VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

FEBBRE O IPERTERMIA

Temperatura corporea superiore a 37° (o piressia). È un meccanismo di difesa degli organismi viventi a sangue caldo, finalizzato a creare condizioni sfavorevoli alla moltiplicazione dei microrganismi responsabili di un infezione.

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


66 Erbe per FEBBRE O IPERTERMIA


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   PUNARNAVA

Boerhavia diffusa L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+++   CATARIA

Nepeta cataria L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

!!    CHINA

Cinchona succirubra, Cinchona calisaya

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

ook   NEEM

Azadirachta indica A.Juss.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    ANDROGRAPHIS

Andrographis paniculata Nees

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

!!    COLOMBO

Jateorhiza palmata Miers.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

Noo   BOSSO

Buxus sempervirens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   ARTEMISIA ANNUA

Artemisia annua L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   DESMODIO

Desmodium adscendens (Sw.) DC.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   GENZIANA

Gentiana lutea L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   LOTO SACRO

Nelumbo nucifera Gaertn.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   ONTANO NERO

Alnus glutinosa L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   ROMICE

Rumex obtusifolius + spp.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ACACIA FARNESIANA

Acacia farnesiana (L.) Willd.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ACETOSELLA

Rumex acetosella L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    AGRIFOGLIO

Ilex Aquifolium L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ALSTONIA

Alstonia scholaris (L.) R.Br.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    AMAMELIDE

Hamamelis virginiana L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ANGOSTURA VERA

Angostura trifoliata (Willd.) T.S.Elías

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ARTEMISIA

Artemisia Vulgaris L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ASSENZIO ROMANO

Artemisia Absinthium L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    BARDANA

Arctium Lappa L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    BUPLEURUM

Bupleurum falcatum L

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CARDO BENEDETTO

Cnicus benedictus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CHIRETTA

Swertia chirayita (Roxb. ex Fleming) Karsten

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CRESPINO

Berberis vulgaris L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    DITTAMO CRETICO

Amaracus Dictamnus Benth.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    EUPATORIA

Eupatorium perfoliatum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    FRASSINELLA

Dictamnus albus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    GIUGGIOLO COMUNE

Ziziphus zizyphus (L.) H. Karst.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    LILLÀ

Syringa vulgaris L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    MYRICA

Myrica cerifera L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    NOCCIOLO

Corylus Avellana L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    OLIVO

Olea europaea L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    QUEBRACO BIANCO

Aspidosperma Quebracho-blanco Schlecht.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    SALICE

Salix alba L. + spp.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    SIMARUBA

Simarouba glauca DC

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     BAPTISIA TINCTORIA

Baptisia tinctoria (L.) R. Br.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     BETULLA

Betula pendula Roth

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CALAMO AROMATICO

Acorus calamus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CAMOMILLA ROMANA

Anthemis nobilis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CARIOFILLATA

Geum urbanum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CATALPA

Catalpa bignonioides Walt.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CITRONELLA

Cymbopogon citratus (DC.) Stapf.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     ERIODICTO

Eriodictyon californicum Green

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     FRASSINO SPINOSO

Zanthoxylum americanum Mill.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     GINSENG

Panax Ginseng C. A. Meyer

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     GIRASOLE

Helianthus annuus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     LICOPO EUROPEO

Lycopus europaeus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     MARRUBIO

Marrubium vulgare L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     MIRTILLO NERO

Vaccinium Myrtillus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     NOCE COMUNE

Juglans regia L. var.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     PARTENIO

Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     QUASSIA

Quassia amara L.F.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     TRIFOGLIO FIBRINO

Menyanthes trifoliata L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     VERBENA OFFICINALE

Verbena officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     YOHIMBE

Corynanthe Yohimbe K. Schum.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

!!    CANFORA

Cinnamomum camphora (L.) J. Presl

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

!!    LINGUA DI CERVO

Trilisa odoratissima (J.F.Gmel.) Cass.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     ANICE STELLATO

Illicium verum Hook.f.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     ANICE VERDE

Pimpinella anisum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     CENTAUREA MINORE

Centaurium erythraea Rafn.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     GRAVIOLA

Annona muricata L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   CHENOPODIO AMBROSIOIDE

Disfania ambrosioides (L.) Mosyakin e Clemanti

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   EFEDRA

Ephedra distachya L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   RAUWOLFIA

Rauwolfia serpentina (L.) Benth. ex Kurz