Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
QUEBRACO BIANCO Aspidosperma Quebracho-blanco Schlecht. TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE
!!
|
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Ordine: Gentianales Famiglia: Apocynaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI... ⇩ ⇧
Quebracho blanco, Branco, White Quebracho
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO... ⇩ ⇧
Macaglia Quebracho H., Aspidosperma Spinosum Mart. Ex A.DC., Aspidosperma Tetragonum A.DC., Quebrachia Blanco (Schlecht.) Britton
|
DESCRIZIONE BOTANICA... ⇩ ⇧
ALBERO SEMPREVERDE DI MEDIE DIMENSIONI, ALTO 7-30 M, CON CHIOMA ARROTONDATA E RAMI PENDULI. IL TRONCO È GRIGIO, DIRITTO E CILINDRICO, CON CORTECCIA PROFONDAMENTE FESSURATA IN PICCOLE PLACCHE. LE FOGLIE SONO SEMPLICI, CORIACEE, LANCEOLATE-ELLITTICHE, LUNGHE 2-6 CM E LARGHE 0.5-1.2 CM, DISPOSTE IN VERTICILLI DI TRE, CON APICE APPUNTITO. L'INFIORESCENZA È UNA PICCOLA CIMA ASCELLARE O TERMINALE CON FIORI GIALLO-BIANCASTRI. IL FRUTTO È UN FOLLICOLO ELLITTICO GRIGIO-VERDE DI 6-12 CM DI LUNGHEZZA E 5-8 CM DI LARGHEZZA, CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI.
|
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
|
________ GIALLO-CHIARO |
________ GIALLOGNOLO |
FIORITURA O ANTESI... ⇩ ⇧
SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE (PRIMAVERA AUSTRALE), CON FIORI BIANCO-GIALLASTRI
|
HABITAT... ⇩ ⇧
Originario della regione del Gran Chaco in Sud America, che comprende parti di Bolivia, Brasile, Paraguay, Uruguay e Argentina settentrionale. Il suo habitat principale sono le foreste subtropicali umide e secche del Chaco, estendendosi anche ad altre ecoregioni adiacenti come la savana uruguaiana, la savana allagata del Paraná, la savana mesopotamica del Cono Sud, le Yungas andine meridionali, il Cerrado, il Pantanal, la puna andina centrale, le foreste secche del Chiquitano e la savana del Beni.
È una specie adattata a climi subtropicali con precipitazioni variabili, da 750 a 1300 mm annui nella parte umida del Chaco. Cresce tipicamente ad altitudini che vanno dal livello del mare fino a 800 metri. L'albero dimostra adattamenti allo stress idrico e ai disturbi ambientali. La sua presenza e il suo successo possono dipendere dalle interazioni con il tipo di suolo e le variazioni stagionali delle piogge, così come dalla presenza di piante nutrici, specialmente durante la fase giovanile.
|
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |

|
TEMPO BALSAMICO... ⇩ ⇧
AUTUNNO-INVERNO (MARZO-AGOSTO) PER LA CORTECCIA
|
DROGA UTILIZZATA... ⇩ ⇧
CORTECCIA ESSICCATA (QUEBRACHO CORTEX) DEI RAMI E DEL TRONCO
|
AROMI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
LEGGERMENTE LEGNOSO, CON NOTE TANNICHE E AMARE
|
SAPORI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
FORTEMENTE AMARO-ASTRINGENTE, CON RETROGUSTO PERSISTENTE
|
PRINCIPI ATTIVI... ⇩ ⇧
1. Alcaloidi indolici
Sono i principi attivi più caratteristici e biologicamente attivi:
Yohimbina (alcaloide con attività adrenergica, noto per i suoi effetti vasodilatatori e stimolanti).
Aspidospermina (principale alcaloide, con effetti broncodilatatori e cardiotonici).
Quebrachina (o Yohimbina isomerica, con proprietà simili alla yohimbina).
Quebrachidina
Vellosimina
2. Tannini
Tannini condensati (proantocianidine), che contribuiscono alle proprietà astringenti e antiossidanti.
3. Flavonoidi
Rutina, quercetina e altri flavonoidi con attività antiossidante e antinfiammatoria.
4. Triterpeni e steroli
beta-sitosterolo, stigmasterolo e altri composti con potenziale attività antinfiammatoria.
5. Altri composti minori
Acidi fenolici, resine e tracce di oli essenziali.
|
PIANTE MEDICINALI CHE POSSONO AUMENTARE L'EFFICACIA (SINERGIE)*
| CHINA |
* Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale. |
CONTROINDICAZIONI * GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERTENSIONE, CARDIOPATIE, ARITMIE, DISTURBI D'ANSIA, TERAPIE CON ANTIDEPRESSIVI IMAO/SSRI, IPERSENSIBILITÀ ALLE APOCYNACEAE, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, ETÀ PEDIATRICA |
AVVERTENZE * NON SUPERARE I 100 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO STANDARDIZZATO (MAX 0,1% YOHIMBINA), MONITORARE PRESSIONE E FREQUENZA CARDIACA, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>7 GIORNI), SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI TACHICARDIA/CEFALEA, NON ASSOCIARE AD ALCOL O STIMOLANTI (CAFFEINA), PREFERIRE FORMULAZIONI FARMACEUTICHE A ESTRATTI GREZZI |
SOSTANZE DA EVITARE PER INTERAZIONI AVVERSE O INCOMPATIBILITÀ FARMACOLOGICHE | ACQUA DISTILLATA DI LAUROCERASO |
...in aggiornamento
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB Alcaloidi e attività farmacologica:
- Pizzorno, J. E., & Murray, M. T. (2013). Textbook of Natural Medicine (4th ed.). Elsevier.
- Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants (2nd ed.). Lavoisier.
Studi specifici sugli alcaloidi di Aspidosperma quebracho:
- Tortoriello, J., & Romero, O. (1992). "Plants used by Mexican traditional medicine with presumable sedative properties". Journal of Ethnopharmacology, 36(1), 33-41.
- Alonso, J. (2004). Tratado de Fitofármacos y Nutracéuticos. Corpus.
|
|
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198