VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 21-09-2025

BUPLEURUM
Bupleurum falcatum L


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookEPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ookIMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ookIMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ookINFEZIONI BATTERICHE
    ?EPATITE VIRALE B
    ?EPATITE VIRALE C
    ?ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)
    +++COLON IRRITABILE
    +++DEPURATIVO DRENANTE
    +++EPATITE
    +++INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    +++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++FEBBRI (INFETTIVE E SETTICHE)
    ++INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    ++PROLASSO (UTERINO)


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, MALATTIE AUTOIMMUNI ATTIVE, EPATOPATIE GRAVI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, USO CONCOMITANTE CON FARMACI EPATOTOSSICI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, TERAPIE IMMUNOSOPPRESSIVE, IPERTENSIONE NON CONTROLLATA, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI.

    AVVERTENZE
    LE SAPONINE SONO RESPONSABILI DELL'ATTIVITÀ FARMACOLOGICA PRINCIPALE, MA RICHIEDONO DOSAGGI CONTROLLATI. L'ECCESSIVO CONSUMO O IL SUPERAMENTO DELLE DOSI INDICATE PUÒ CAUSARE DIARREA


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra BUPLEURUM e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Bupleuri radix. Strasbourg: EDQM.
  • Ashour, M. L., & Wink, M. (2011). Genus Bupleurum: A review of phytochemistry and pharmacology. Journal of Ethnopharmacology, 138(2), 301-312.
  • Chang, H. M., & But, P. P. (1987). Pharmacology and Applications of Chinese Materia Medica. World Scientific.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    By user wikimedia: Fornax


    Altre Foto e Immagini di BUPLEURUM