 
| © I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. | 
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 13-10-2025 | 
| CANFORA | 
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI NEI FIORI | 
| ________ BIANCO-CREMA | 
| ________ BIANCO-VERDASTRO | 
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE | 
|  | 
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
| ook | ANALGESICO O ANTALGICO (USO TOPICO) | 
| ook | IPEREMIZZANTE (USO ESTERNO) | 
| ook | RUBEFACENTE | 
| Noo | NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA | 
| !! | CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE) | 
| !! | DECONGESTIONANTE | 
| !! | ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO | 
| Noo | CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO | 
| Noo | INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL | 
| !! | FEBBRE O IPERTERMIA | 
| !! | REUMATISMI E DOLORI REUMATICI | 
| *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni LE FUNZIONI TERAPEUTICHE SONO INDICATE SOLO PER INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA SE NON SOTTO STRETTO CONTROLLO MEDICO | 
| CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, EPILESSIA, PARKINSON, ASMA BRONCHIALE, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, USO PROLUNGATO, DOSAGGI ELEVATI. A DOSI DI 1 O 2 GRAMMI È VELENOSA. NEI BAMBINI CON ETÀ INERIORE A 2 ANNI PUÒ PROVOCARE CONVULSIONI E LARINGOSPASMO ANCHE A BASSISSIMI DOSAGGI. | 
| AVVERTENZE ERBA TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE USARE ESCLUSIVAMENTE SE PRESCRITTA DAL MEDICO. DOSARE CON PRECISIONE, EVITARE USO INTERNO SENZA SUPERVISIONE, NON APPLICARE SU PELLE LESA, EVITARE INALAZIONE PROLUNGATA, CONSERVARE LONTANO DA BAMBINI, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE. | 
| * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale. | 
| BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) | 
 ' border='0' />
' border='0' /> ' border='0' />
' border='0' /> ' border='0' />
' border='0' /> ' border='0' />
' border='0' /> Altre Foto e Immagini di CANFORA
 Altre Foto e Immagini di CANFORA