INAPPETENZA E ANORESSIA
INAPPETENZA > Genericamente mancanza di appetito per varie cause.
ANORESSIA > Stato morboso per lo più secondario, caratterizzato da sensibile diminuzione o scomparsa dell' Appetito. L'anoressia mentale, è una grave condizione morbosa che necessita di terapia pluridisciplinare integrata che ha il suo perno nella psicoterapia.
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 49 Erbe per INAPPETENZA E ANORESSIA
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		ARTEMISIA
		ook  
		ARTEMISIAArtemisia Vulgaris L.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		CHINA
		ook  
		CHINACinchona succirubra, Cinchona calisaya
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		COLOMBO
		ook  
		COLOMBOJateorhiza palmata Miers.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     +++  
		CODONOPSIS
		+++  
		CODONOPSISCodonopsis pilosula (Franch.) Nannf.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     +    
		ERBA MEDICA
		+    
		ERBA MEDICAMedicago sativa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		GENZIANA
		+++  
		GENZIANAGentiana lutea L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		LUPPOLO
		+++  
		LUPPOLOHumulus lupulus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		NASTURZIO
		+++  
		NASTURZIOTropaeolum majus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		SUMA
		+++  
		SUMAPfaffia Paniculata (Martius) Kuntze
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ANGELICA
		++   
		ANGELICAAngelica Archangelica L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ARANCIO DOLCE
		++   
		ARANCIO DOLCECitrus sinensis (L.) Osbeck
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		CACAO
		++   
		CACAOTheobroma cacao L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		FIENO GRECO
		++   
		FIENO GRECOTrigonella foenum-graecum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		GOJI
		++   
		GOJILycium barbarum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		TARASSACO
		++   
		TARASSACOTaraxacum officinale Weber ex F.H.Wigg.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		VANIGLIA
		++   
		VANIGLIAVanilla planifolia Jacks. ex Andrews
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ZENZERO
		++   
		ZENZEROZingiber officinale Roscoe. Juss.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		ANGOSTURA VERA
		+    
		ANGOSTURA VERAAngostura trifoliata (Willd.) T.S.Elías
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		ASTRAGALO
		+    
		ASTRAGALOAstragalus mongholicus Bunge
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		BOLDO
		+    
		BOLDOPeumus boldus Molina
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CARVI
		+    
		CARVICarum Carvi L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CHIRETTA
		+    
		CHIRETTASwertia chirayita (Roxb. ex Fleming) Karsten
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CICORIA
		+    
		CICORIACichorium intybus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CORIANDOLO
		+    
		CORIANDOLOCoriandrum sativum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		FINOCCHIO
		+    
		FINOCCHIOFoeniculum vulgare Miller
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		GENZIANELLA
		+    
		GENZIANELLAGentiana acaulis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		LAVANDA
		+    
		LAVANDALavandula angustifolia Miller
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		MUIRA PUAMA
		+    
		MUIRA PUAMAPtychopetalum olacoides Benth.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		QUASSIA
		+    
		QUASSIAQuassia amara L.F.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		TORMENTILLA
		+    
		TORMENTILLAPotentilla erecta (L.) Rauschel