VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 13-07-2025

LICHENE ISLANDICO
Cetraria islandica (L.) Acharius


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO







DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    +++ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO O PROTETTORE TAMPONE)
    +++COSMETICO
    +++DERMATOSI (USO TOPICO)
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +++DIARREA (ANTIDIARROICO MUCILLAGINOSO)
    +++DIARREA E DISSENTERIA
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++EMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE
    +++GASTRITE
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++TOSSE
    +++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    +++ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)
    ++AMARO TONICO
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++INAPPETENZA E ANORESSIA
    ++NAUSEA
    ++VOMITI INCOERCIBILI E CINETOSI
    +ALIMENTO
    +ANEMIA E CLOROSI
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +EMOPOIETICO O EMATOPOIETICO ERITROPOIETICO
    +GONADOTROPO (INIBENTE)
    +INFEZIONI BATTERICHE
    +INSUFFICIENZA EMOPOIETICA


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, EPATOPATIE, INSUFFICIENZA EPATICA, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI LICHENI, ULCERE GASTROINTESTINALI ATTIVE.

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A 2 SETTIMANE CONSECUTIVE, NON SUPERARE 1-2 G/DIE DI TALLO ESSICCATO, PREFERIRE DECOTTI A ESTRATTI ALCOLICI, MONITORARE LA FUNZIONALITÀ EPATICA IN USO PROLUNGATO, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/DOLORE ADDOMINALE, EVITARE L'ASSUNZIONE A STOMACO VUOTO. DA STUDI RECENTI SI RISCONTRANO QUANTITÀ DI PIOMBO NELLA DROGA (30 MG/KG DI SECCO)



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra LICHENE ISLANDICO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Ingólfsdóttir K., et al. (1998). Phytochemistry of Cetraria islandica. *Phytochemistry*, 49(1), 37-43.
  • Ólafsdóttir E.S., et al. (2003). Immunomodulating polysaccharides from Cetraria islandica. *Journal of Ethnopharmacology*, 86(1), 1-7.
  • Kristmundsdóttir T., et al. (2005). Usnic acid in Cetraria islandica. *Planta Medica*, 71(2), 154-158.
  • Bucar F., et al. (2004). Bioactive constituents of Icelandic moss. *Journal of Natural Products*, 67(6), 910-914.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    John Stephenson (1790-1864)

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA


    By user wikimedia: Tigerente

    Low resolution image for educational use. Courtesy Harri Arkkio (www.nic.funet.fi)


    Altre Foto e Immagini di LICHENE ISLANDICO