ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
Bruciore di stomaco che può propagarsi all'esofago a alla faringe a causa del reflusso gastro-esofageo, provocato, in genere, da una ipersecrezione di succhi gastrici.
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 28 Erbe per ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		CARRUBO
		ook  
		CARRUBOCeratonia Siliqua L.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		CAVOLO
		ook  
		CAVOLOBrassica oleracea (L.) DC.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     +++  
		ALTEA
		+++  
		ALTEAAlthaea officinalis L.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     +++  
		MALVA
		+++  
		MALVAMalva sylvestris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ook  
		EMBLICA
		ook  
		EMBLICAPhyllanthus emblica L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		BISTORTA
		+++  
		BISTORTAPolygonum bistorta L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		LINO
		+++  
		LINOLinum usitatissimum (L.) Griesb.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		LIQUIRIZIA
		+++  
		LIQUIRIZIAGlycyrrhiza glabra L. var. typica Reg. et Her. + var.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		MALVONE
		+++  
		MALVONEAlthaea rosea (L.) Cav.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		PATATA
		+++  
		PATATASolanum tuberosum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		PSILLIO
		+++  
		PSILLIOPlantago arenaria Waldst. & Kit.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		RATANIA DEL PERÙ
		+++  
		RATANIA DEL PERÙKrameria lappacea (Dombey) H.M.Burdet & B.B.Simpson
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		ROVERE
		+++  
		ROVEREQuercus Robur L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		SALCERELLA
		+++  
		SALCERELLALythrum Salicaria L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		TORMENTILLA
		+++  
		TORMENTILLAPotentilla erecta (L.) Rauschel
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		AGARICO BIANCO
		++   
		AGARICO BIANCOPolyporus officinalis Fries.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		BIANCOSPINO
		++   
		BIANCOSPINOCrataegus monogyna Jacq.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		CARRUBO
		++   
		CARRUBOCeratonia Siliqua L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		FUCUS
		++   
		FUCUSFucus vesiculosus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		GOMMA ADRAGANTE
		++   
		GOMMA ADRAGANTEAstragalus gummifer Labill. + spp.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		GOMMA KARAJA
		++   
		GOMMA KARAJASterculia urens Roxb.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		MANDORLO
		++   
		MANDORLOPrunus communis Arc. (var. dulcis - var. amara)
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		AMMI VISNAGA
		+    
		AMMI VISNAGAAmmi visnaga (L.) Lam.