|
© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 02-08-2025 |
AGARICO BIANCO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI |
| ________ BIANCO-CREMA |
| ________ BIANCO-GIALLASTRO |
| ________ BRUNO-OCRA |
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
| ook | NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA |
| +++ | PARASIMPATICOLITICO |
| ++ | ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO) |
| ++ | SUDORAZIONE PROFUSA O NOTTURNA |
| + | ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO O PROTETTORE TAMPONE) |
| + | SALIVAZIONE PROFUSA (ANTISCIALAGOGO) |
| NOTE DI FITOTERAPIA |
| CONTROINDICAZIONI ERBA TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE. USARE SOLAMENTE SOTTO CONTROLLO MEDICO. ALLERGIA AI FUNGHI/BASIDIOMICETI. INSUFFICIENZA RENALE. TERAPIE CON DIURETICI SINTETICI. MALATTIE AUTOIMMUNI (POSSIBILE MODULAZIONE IMMUNITARIA NON STUDIATA). GRAVIDANZA/ALLATTAMENTO (EVITARE PER PRECAUZIONE). |
| AVVERTENZE LE FUNZIONI TERAPEUTICHE (PROPRIETÀ E INDICAZIONI) SONO INDICATE COME INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA. |
| * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale. |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
Altre Foto e Immagini di AGARICO BIANCO