ANEMIA E CLOROSI
ANEMIA: Diminuzione del numero degli eritrociti (globuli rossi) e/o dell'emoglobina in essi contenuta.
CLOROSI: Forma di anemia tipica delle giovani donne, caratterizzata dal colore giallo-verdastro della pelle, specialmente del volto. Migliora con la somministrazione del ferro.
Vedi anche EMATOPOIETICO
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 13 Erbe per ANEMIA E CLOROSI
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ++   
		CODONOPSIS
		++   
		CODONOPSISCodonopsis pilosula (Franch.) Nannf.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     ++   
		EQUISETO
		++   
		EQUISETOEquisetum arvense L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		FIENO GRECO
		++   
		FIENO GRECOTrigonella foenum-graecum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ROMICE
		++   
		ROMICERumex obtusifolius + spp.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		SUMA
		++   
		SUMAPfaffia Paniculata (Martius) Kuntze
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		CRESCIONE
		+    
		CRESCIONENasturtium officinale (DC.) R. Br.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		GENZIANA
		+    
		GENZIANAGentiana lutea L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		GINSENG
		+    
		GINSENGPanax Ginseng C. A. Meyer
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +    
		ORTICA
		+    
		ORTICAUrtica dioica L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		COLOMBO
		?    
		COLOMBOJateorhiza palmata Miers.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		NASTURZIO
		?    
		NASTURZIOTropaeolum majus L.