VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)

L'ulcera peptica gastrica e duodenale è una lesione che si sviluppa sulla mucosa dello stomaco o del duodeno, la prima parte dell'intestino tenue. Questa lesione è causata dall'azione corrosiva dell'acido cloridrico e della pepsina, enzimi digestivi presenti nello stomaco.

Organi interessati

- STOMACO

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


33 Erbe per ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   AMARENA

Prunus cerasus L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   CAVOLO

Brassica oleracea (L.) DC.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+++   AVOCADO

Persea americana Mill.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

++    CARRUBO

Ceratonia Siliqua L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

ook   ALOE

Aloe vera L. Webb et Berth

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

ook   CAMOMILLA MATRICARIA

Matricaria chamomilla L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

ook   GALANGA

Alpinia officinarum Hance

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    BANANO

Musa paradisiaca L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    COPAIBA

Copaifera officinalis (Jacq.) L. + spp.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    ERBA MEDICA

Medicago sativa L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

ook   DESMODIO

Desmodium adscendens (Sw.) DC.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

ook   LIQUIRIZIA

Glycyrrhiza glabra L. var. typica Reg. et Her. + var.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   CALENDULA

Calendula officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   EMBLICA

Phyllanthus emblica L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   LICHENE ISLANDICO

Cetraria islandica (L.) Acharius

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   LINO

Linum usitatissimum (L.) Griesb.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   PSILLIO

Plantago arenaria Waldst. & Kit.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    GERANIO ODOROSO

Pelargonium odoratissimum L. + spp.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    IPERICO

Hypericum perforatum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    MALVA

Malva sylvestris L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    MALVONE

Althaea rosea (L.) Cav.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    PATATA

Solanum tuberosum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     BAPTISIA TINCTORIA

Baptisia tinctoria (L.) R. Br.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     GOMMA ADRAGANTE

Astragalus gummifer Labill. + spp.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     GOMMA KARAJA

Sterculia urens Roxb.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     ISPAGHUL

Plantago ovata Forsk

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

!!    COCLOSPERMO

Cochlospermum tinctorium Perr.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     ALTEA

Althaea officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     AMMI VISNAGA

Ammi visnaga (L.) Lam.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     BUPLEURUM

Bupleurum falcatum L

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     FIENO GRECO

Trigonella foenum-graecum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     MIRTILLO NERO

Vaccinium Myrtillus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     SCUTELLARIA

Scutellaria lateriflora L.