ACNE (DEPURATIVO)
ACNE: Termine che si riferisce ad un insieme di affezioni delle ghiandole sebacee e dei follicoli piliferi, associate a formazioni nodulari e foruncolari.
I DEPURATIVI per uso interno migliorano il drenaggio dell'organismo eliminando le sostanze tossiche accumulate che sono una delle concause dell'ACNE.
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 36 Erbe per ACNE (DEPURATIVO)
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ook  
		BARDANA
		ook  
		BARDANAArctium Lappa L.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
		     ++   
		CALENDULA
		++   
		CALENDULACalendula officinalis L.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
		     ++   
		ACETOSA
		++   
		ACETOSARumex acetosa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		GUGGUL
		+++  
		GUGGULCommiphora mukul (Hook. ex Stocks) Engl.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		MAHONIA
		+++  
		MAHONIAMahonia aquifolium (Pursh) Nutt.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     +++  
		VIOLA TRICOLORE
		+++  
		VIOLA TRICOLOREViola tricolor L. (vulgaris / arvensis)
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		AGNOCASTO
		++   
		AGNOCASTOVitex agnus castus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ASTRAGALO
		++   
		ASTRAGALOAstragalus mongholicus Bunge
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		AVENA
		++   
		AVENAAvena sativa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ECHINACEA
		++   
		ECHINACEAEchinacea angustifolia DC.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ENOTERA
		++   
		ENOTERAOenothera biennis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ERICA
		++   
		ERICACalluna vulgaris (L.) Hull
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		FRAGOLA
		++   
		FRAGOLAFragaria vesca L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		FUMARIA
		++   
		FUMARIAFumaria officinalis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		GIUGGIOLO SEME AGRO
		++   
		GIUGGIOLO SEME AGROZiziphus jujuba Mill. var. spinosa (Bunge) Hu ex F. H. Chen
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		LACRIME DI GIOBBE
		++   
		LACRIME DI GIOBBECoix lachryma-jobi L. var. ma-yuen Stapf
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		MALVA
		++   
		MALVAMalva sylvestris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		MALVONE
		++   
		MALVONEAlthaea rosea (L.) Cav.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		NIAOULI
		++   
		NIAOULIMelaleuca viridiflora Sol. Ex Gaertn
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		ORTICA
		++   
		ORTICAUrtica dioica L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		PARIETARIA
		++   
		PARIETARIAParietaria officinalis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		PETASITES
		++   
		PETASITESPetasites officinalis Moench.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		RATANIA DEL PERÙ
		++   
		RATANIA DEL PERÙKrameria lappacea (Dombey) H.M.Burdet & B.B.Simpson
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		SAPONARIA
		++   
		SAPONARIASaponaria officinalis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		SASSAFRASSO
		++   
		SASSAFRASSOSassafras albidum (Nutt.) Nees
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		SOIA
		++   
		SOIAGlycine max (L.) Merr.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		TARASSACO
		++   
		TARASSACOTaraxacum officinale Weber ex F.H.Wigg.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		TIMO SERPILLO
		++   
		TIMO SERPILLOThymus Serpyllum L. var.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ++   
		TIMO VOLGARE
		++   
		TIMO VOLGAREThymus vulgaris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		CARCIOFO
		?    
		CARCIOFOCynara scolymus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     ?    
		CARLINA
		?    
		CARLINACarlina acaulis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
		     Noo  
		CHAPARRAL
		Noo  
		CHAPARRALLarrea tridentata (DC) Cov.