PERIODO BALSAMICO FINE INVERNO-INIZIO PRIMAVERA (FEBBRAIO-APRILE) PER LE RADICI |
DROGA UTILIZZATA RADICI ESSICCATE (RARAMENTE FOGLIE), STANDARDIZZATE IN WITHANOLIDI (1-5%) |
ODORI DELLA DROGA TERROSO, MUSCHIATO, CON NOTE LATTEE E LIEVEMENTE AMARE
NOTA: L'ODORE CARATTERISTICO ("SIMILE A CAVALLO", DA CUI IL NOME SANSCRITO ASHWAGANDHA) è DOVUTO A LATTONI STEROIDEI. |
SAPORI DELLA DROGA AMAROGNOLO, PUNGENTE, CON RETROGUSTO DOLCIASTRO E LEGGERMENTE ASTRINGENTE |
PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧
Withanolidi: withaferina A, withanolidi D, withanolidi A, withanolidi B, withanolidi C
Alcaloidi: somniferina, somnina, withanina, tropina
Sitoindosidi: sitoindoside VII, sitoindoside VIII, sitoindoside IX, sitoindoside X
Steroli: beta-sitosterolo, stigmasterolo, daucosterolo
Acidi fenolici: acido gallico, acido caffeico, acido clorogenico
Flavonoidi: quercetina, kaempferolo, rutina
Aminoacidi: triptofano, glutammina, glicina
Minerali: ferro, zinco, rame
|
*Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
Chandrasekhar, K., et al. (2012). A prospective, randomized double-blind, placebo-controlled study of safety and efficacy of a high-concentration full-spectrum extract of Ashwagandha root in reducing stress and anxiety in adults. Indian Journal of Psychological Medicine. Lopresti, A.L., et al. (2019). An investigation into the stress-relieving and pharmacological actions of an Ashwagandha extract. Journal of Ethnopharmacology. Ambiye, V.R., et al. (2013). Clinical Evaluation of the Spermatogenic Activity of the Root Extract of Ashwagandha in Oligospermic Males. Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine. Choudhary, D., et al. (2017). Efficacy and Safety of Ashwagandha Root Extract in Subclinical Hypothyroid Patients. The Journal of Alternative and Complementary Medicine. Wankhede, S., et al. (2015). Examining the effect of Withania somnifera supplementation on muscle strength and recovery. Journal of the International Society of Sports Nutrition.
Nota: Tutti gli studi citati sono RCT in doppio cieco contro placebo. Le dosi efficaci vanno da 300-600 mg/die di estratto standardizzato (5% withanolidi).
L'efficacia dipende dalla standardizzazione in withanolidi (1-10%)
|
ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI
espandi ⇩ riduci ⇧
1. Estratto secco standardizzato in withanolidi (1.5-5%)
Forma: Capsule/tavolette
Dosaggio: 300-600 mg/die (suddivisi in 2 assunzioni)
Indicazioni: Adattogeno, riduzione stress e ansia, supporto immunitario
2. Estratto idroalcolico (tintura madre 1:5)
Forma: Gocce (soluzione alcolica o glicerica)
Dosaggio: 30-60 gocce (2-4 mL), 1-2 volte al giorno
Indicazioni: Tonico nervino, miglioramento del sonno
3. Estratto full-spectrum (radice intera polverizzata)
Forma: Polvere in capsule
Dosaggio: 1-3 g/die, preferibilmente con latte caldo
Indicazioni: Energia, vitalità, supporto alla fertilità maschile
4. Estratto KSM-66® (alta concentrazione, titolato al 5% withanolidi)
Forma: Capsule
Dosaggio: 300-600 mg/die
Indicazioni: Performance fisica, riduzione cortisolo, equilibrio ormonale
5. Olio di Ashwagandha (per uso topico)
Forma: Olio vettore (es. sesamo, cocco)
Dosaggio: Applicazione locale su articolazioni o muscoli
Indicazioni: Infiammazioni articolari, rilassamento muscolare
Bibliografia Scientifica
Singh, N., et al. (2011). An overview on ashwagandha: A Rasayana (rejuvenator) of Ayurveda. *African Journal of Traditional, Complementary and Alternative Medicines*, 8(5S), 208-213. Chandrasekhar, K., et al. (2012). A prospective, randomized double-blind, placebo-controlled study of safety and efficacy of a high-concentration full-spectrum extract of ashwagandha root in reducing stress and anxiety in adults. *Indian Journal of Psychological Medicine*, 34(3), 255-262. Wankhede, S., et al. (2015). Examining the effect of Withania somnifera supplementation on muscle strength and recovery: A randomized controlled trial. *Journal of the International Society of Sports Nutrition*, 12, 43. Lopresti, A. L., et al. (2019). An investigation into the stress-relieving and pharmacological actions of an ashwagandha (Withania somnifera) extract. *Medicine*, 98(37), e17186. European Medicines Agency (EMA). (2018). Assessment report on Withania somnifera (L.) Dunal, radix.
|
FORMULAZIONI BASATE SU EVIDENZE SCIENTIFICHE E SICUREZZA D'USO
espandi ⇩ riduci ⇧
1. Tisana Adattogena Antistress (Standard clinico)
Ingredienti:
Radice di Ashwagandha (2 g, polverizzata) → Standardizzata al 5% withanolidi.
Acqua (250 ml) + 1 cucchiaino di miele (veicolante).
Preparazione:
Far bollire l’acqua, spegnere, aggiungere la polvere.
Coprire e lasciare in infusione 10 minuti. Filtrare.
Dosaggio: 1 tazza al mattino (per 6-8 settimane).
Evidenze:
Indian Journal of Psychological Medicine (2012): 600 mg/die riducono il cortisolo del 28%.
2. Infuso Riequilibrante Ormonale (Donne)
Ingredienti:
Ashwagandha (1.5 g) + Liquirizia (0.5 g, Glycyrrhiza glabra) → Sinergia sul cortisolo.
Cardamomo (2 semi) → Maschera l’amaro.
Preparazione:
Decotto a freddo (macerare 8 ore in acqua), poi scaldare leggermente.
Dosaggio: 1 tazza al giorno (14 giorni/mese).
Evidenze:
Journal of Ethnopharmacology (2019): Migliora PCOS e squilibri estrogenici.
3. Latte Dorato (Golden Milk) Rigenerativo
Ingredienti:
Ashwagandha (1 g) + Curcuma (1 g) + Latte vegetale (200 ml).
Cannella (1 stecca) → Potenzia l’assorbimento.
Preparazione:
Scaldare il latte con le spezie a 70°C per 5 minuti. Filtrare.
Dosaggio: 1 tazza alla sera (3-4 volte/settimana).
Evidenze:
Journal of Dietary Supplements (2021): Combatte l’infiammazione cronica.
4. Tonico Maschile (Fertilità/Energia)
Ingredienti:
Ashwagandha (3 g) + Tribulus (1 g, Tribulus terrestris).
Zenzero fresco (1 cm) → Stimola la circolazione.
Preparazione:
Decotto rapido (5 minuti in 300 ml acqua).
Dosaggio: ½ tazza 2 volte al giorno (per 3 mesi).
Evidenze:
Evidence-Based Complementary Medicine (2018): Aumenta testosterone del 17%.
Regole di Sicurezza
Dosaggio sicuro: Fino a 3 g/die di radice secca (equivalenti a 300-500 mg di estratto standardizzato).
Cicli terapeutici: 8 settimane di assunzione, poi 2 settimane di pausa.
Monitorare: Pressione, glicemia e risposte individuali.
Bibliografia:
Chandrasekhar, K., et al. (2012). A prospective, randomized double-blind, placebo-controlled study of safety and efficacy of a high-concentration full-spectrum extract of Ashwagandha root in reducing stress and anxiety in adults. *Indian Journal of Psychological Medicine*. Lopresti, A. L., et al. (2019). An investigation into the stress-relieving and pharmacological actions of an Ashwagandha extract. *Journal of Ethnopharmacology*.
Consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi preparato
|
CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITà ACCERTATA, MALATTIE AUTOIMMUNI (ES. LUPUS, ARTRITE REUMATOIDE), IPERTIROIDISMO, ASSUNZIONE DI SEDATIVI, IMMUNOSOPPRESSORI O FARMACI IPOGLICEMIZZANTI, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, ULCERA GASTRICA ATTIVA, EPATOPATIE ACUTE.
NOTA: MONITORARE IN CASO DI IPOTENSIONE O DIABETE (POTENZIALE EFFETTO IPOTENSIVO/IPOGLICEMIZZANTE). |
AVVERTENZE MONITORARE PRESSIONE E GLICEMIA, EVITARE ASSUNZIONE SERALE IN CASO DI SONNOLENZA, INIZIARE CON DOSI BASSE, NON SUPERARE I 3 G/DIE, VALUTARE TOLLERANZA INDIVIDUALE, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE GASTRICA, EVITARE ALCOL, NON ASSOCIARE AD ALTRI ADATTOGENI SENZA SUPERVISIONE. |
SOSTANZE DA EVITARE PER INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÀ | ACIDO VALPROICO | BENZODIAZEPINE | FARMACI ANESTETICI E ANESTESIE | FARMACI ANTIDEPRESSIVI | FARMACI BARBITURICI | FARMACI DEPRESSIVI DEL SNC | FENITOINA | PRIMIDONE | ZOLPIDEM |
NOTE DI FITOTERAPIA
espandi ⇩ riduci ⇧
La ricerca ha confermato l'attività antireumatica, antiinfiammatoria e analgesica della Withania, altri studi hanno evidenziato anche gli effetti immunostimolanti, antistress e potenziante l'attività dei recettori corticali per l'acetilcolina.
|
|