VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 28-07-2025

TABEBUIA
Tabebuia impetiginosa (Mart. Ex DC.) Standl


TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ FUCHSIA
________ FUCHSIA-CHIARO
________ FUCHSIA-SCURO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++CONVALESCENZA (ASTENIA E STANCHEZZA)
    ++CANDIDOSI O MONILIASI
    ++CISTITE
    ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ++IMMUNOSTIMOLANTE
    ++INFEZIONI BATTERICHE
    ++INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    ++PROSTATA (PROSTATITE)
    ++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA

    ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO ABORTIVO PER EFFETTI UTEROTONICI), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI PRINCIPI ATTIVI NEL LATTE), TERAPIE ANTICOAGULANTI (INTERAZIONE CON VITAMINA K), INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (RISCHIO EMORRAGICO), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI CHINONI O ALLE BIGNONIACEAE, MALATTIE EPATICHE GRAVI (METABOLISMO DEI NAFTOCHINONI), INSUFFICIENZA RENALE (ACCUMULO DI METABOLITI)

    AVVERTENZE
    SOSPENDERE ALMENO 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, EVITARE DOSI ELEVATE DI ESTRATTI NON STANDARDIZZATI (RISCHIO DI NAUSEA E TOSSICITÀ EPATICA), MONITORARE PARAMETRI EMATICI IN TERAPIE PROLUNGATE, PREFERIRE FORMULAZIONI TITOLATE IN Β-LAPACHONE (MAX 3%), NON SUPERARE I 500 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO, EVITARE ASSOCIAZIONE CON FARMACI IMMUNOSOPPRESSORI O IPOGLICEMIZZANTI

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Tabebuia impetiginosa (Mart. Ex DC.) Standl




    ⇩ ⇧


    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Gómez Castellanos JR, Prieto JM , Heinrich M
  • Pinto, C.N., et al. (2000). Chemical and pharmacological studies of Tabebuia impetiginosa. Phytochemistry, 55(6), 597-601.
  • Gómez Castellanos, J.R., et al. (2009). Red Lapacho (Tabebuia impetiginosa): A review. Journal of Ethnopharmacology, 121(1), 1-13.
  • Byeon, S.E., et al. (2008). Anti-inflammatory effects of Tabebuia impetiginosa. Journal of Ethnopharmacology, 115(1), 171-175.
  • Park, B.S., et al. (2003). Antibacterial activity of Tabebuia impetiginosa. Phytotherapy Research, 17(6), 650-652.
  • Machado, T.B., et al. (2003). Antimicrobial activity of Tabebuia species. Journal of Ethnopharmacology, 87(1), 103-107.

  •    



    Autore: © 2006 Carla Antonini

    Autore e utente wikipedia: JMGarg

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di TABEBUIA