CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: --- Ordine: Solanales Famiglia: Boraginaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Borai, Boraso, Bragia, BuraxuBurràs, Erba d´la torta, Malai, Borrana, Buglossa vera, Burràgine, Verràine, Borraccia, Vorràgine, Bburraina, Inistrora, Urraina, Vurraina, Burraxi, Limba´e boe, Limbuda, Lingua rada, Borage, Bourrache, Boretsch, Borag, Stofférblomma, Agurkurt, Hjulkrone, Purasruoho
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Borago Hortensis, Borago Major, Borago Minor, Buglossum Hortense
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA ANNUA ISPIDA CON SETOLE BIANCHE ALTA DA 15 A 100 CM. FOGLIE BASALI OVATO-LANCEOLATE A MARGINE DENTATO ED EVIDENTE NERVATURA CENTRALE, QUELLE DEL FUSTO SONO PIÙ STRETTE ED HANNO PICCIOLO PICCOLO O SONO SESSILI. FIORI BLU A FORMA DI STELLA CON IN MEZZO UN CONO PROMINENTE E STAMI CON ANTERE VIOLETTE |
FIORITURA O ANTESI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE, PRIMAVERA, ESTATE, INIZIO AUTUNNO |
HABITAT | Pianta annuale originaria della regione mediterranea ma naturalizzata in molte parti del mondo, inclusa l'Europa, il Nord America e l'Australia. Cresce spontanea in una varietà di habitat disturbati e aperti, come campi incolti, bordi stradali, giardini, discariche e aree ruderali. Predilige terreni ben drenati, da moderatamente fertili a poveri, e si adatta a diverse condizioni di pH, anche se preferisce suoli leggermente alcalini. La borragine è una pianta eliofila, che necessita di pieno sole per una crescita ottimale, ma può tollerare anche una leggera ombra. La sua capacità di auto-seminarsi e la sua adattabilità a diverse condizioni ambientali contribuiscono alla sua ampia diffusione. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|