VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

LAVANDA
Lavandula angustifolia Miller



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRO-VIOLETTO
________ VIOLA-BRUNO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookREPELLENTE INSETTI
    +++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    +++AROMATIZZANTE
    +++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +++COLICHE BILIARI
    +++COSMETICO
    +++DIURETICO ANTISETTICO ANTIPUTRIDO
    +++IDROCOLAGOGO
    +++IDROCOLERETICO
    +++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    +++INSONNIA
    +++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    +++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +++SPASMOLITICO FEGATO E VIE BILIARI
    +++SPASMOLITICO INTESTINALE
    ++ANALGESICO (GASTRICO)
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    ++BALSAMICO RESPIRATORIO
    ++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    ++COLAGOGO
    ++COLICHE E CRAMPI INTESTINALI
    ++COLLUTTORIO BATTERIOSTATICO ORO-FARINGEO
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++DIURETICO
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO PERIFERICO)
    ++PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    ++PRURITO
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +EPATITE
    +EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    +FORUNCOLOSI
    +INAPPETENZA E ANORESSIA
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +NEVRALGIE
    +STEATOSI EPATICA (NON ALCOLICA)
    +TOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE LAMIACEAE, GRAVIDANZA (PRIMO TRIMESTRE), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI PER USO ORALE DI OLI ESSENZIALI, ASMA BRONCHIALE SEVERO, GASTRITE ACUTA.

    AVVERTENZE
    DILUIRE SEMPRE L'OLIO ESSENZIALE AL 2-5% PER USO TOPICO, EVITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO APPLICAZIONE (FOTOSENSIBILIZZAZIONE), NON SUPERARE 2 G/DIE DI DROGA SECCA IN INFUSI, MONITORARE REAZIONI ALLERGICHE, SOSPENDERE IN CASO DI CEFALEA PERSISTENTE, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN LINALOLO. DOSI ELEVATE POSSONO PROVOCARE AGITAZIONE O, AL CONTRARIO, SONNOLENZA.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra LAVANDA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Cavanagh H.M.A., Wilkinson J.M. (2002). Biological activities of lavender essential oil. *Phytotherapy Research*, 16(4), 301-308.
  • Prusinowska R., Śmigielski K.B. (2014). Composition, biological properties and therapeutic effects of lavender. *Herba Polonica*, 60(2), 56-66.
  • Hajhashemi V., et al. (2003). Anti-inflammatory and analgesic properties of lavender essential oil. *Journal of Ethnopharmacology*, 89(1), 67-71.
  • Lesage-Meessen L., et al. (2015). Essential oils and distilled straws of lavender and lavandin: a review of current use and potential application in white biotechnology. *Applied Microbiology and Biotechnology*, 99(8), 3375-3385.

  •    



    Lavandula angustifolia

    Lavandula spica

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Lavandula dentata L
    Autore: A.Tucci


    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    Autore: A.Tucci

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Foto modificata per uso didattico gentilmente concessa da Luciana Bartolini

    Lavandula vera

    Lavandula vera


    Altre Foto e Immagini di LAVANDA