CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Malvales Famiglia: Malvaceae Sottofamiglia: Malvoideae Tribù: Malveae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Melba,Riondela, Nalba, Marva, Meloha, Miloghia, Mo] .....espandi↓
Melba,Riondela, Nalba, Marva, Meloha, Miloghia, Moloj, Marba, Mariva, Mavva, Marmaruzza, Narbighedda, Palmuccia, Maleva, Common Mallow, Mauve Sauvage, Cheeseflower, Grande Mauve, Gulkhair, High-mallow, Kurxi
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Malva Ambigua Guss., Malva Arborescens Garsault (i] .....espandi↓
Malva Ambigua Guss., Malva Arborescens Garsault (invalid), Malva Bicolor Gilib. (invalid), Malva Borysthenica Klokov, Malva Cretica Mill., Malva Eriocalyx Ulbr., Malva Flexuosa Hornem., Malva Grossheimii Iljin, Malva Hispanica Ard., Malva Mauritiana L., Malva Microcarpa Pers., Malva Obtusa Moench, Malva Perennis Mill., Malva Rotundifolia Gilib. (invalid), Malva Ruderalis Gilib. (invalid), Malva Sinensis Mill., Malva Tomentella C.Presl, Malva Vulgaris Gray, Malva Vulgaris Var. Eriocalyx (Ulbr.) Maire, Malva Vulgaris Var. Mauritiana (L.) Boiss., Malva Vulgaris Var. Microcarpa (Pers.) Boiss., Malva Vulgaris Var. Sylvestris (L.) Gray, Malva Sylvestris Subsp. Ambigua (Guss.) P.Fourn., Malva Sylvestris Subsp. Eriocalyx (Ulbr.) P.Fourn., Malva Sylvestris Subsp. Mauritiana (L.) Asch. & Graebn., Malva Sylvestris Subsp. Microcarpa (Pers.) Nyman, Malva Sylvestris Subsp. Tomentella (C.Presl) P.Fourn., Malva Sylvestris Var. Ambigua (Guss.) Fiori, Malva Sylvestris Var. Eriocalyx (Ulbr.) Fiori, Malva Sylvestris Var. Laciniata Parl., Malva Sylvestris Var. Mauritiana (L.) Fiori, Malva Sylvestris Var. Microcarpa (Pers.) Fiori, Malva Sylvestris Var. Tomentella (C.Presl) Fiori, Malva Sylvestris Var. Vulgaris (Gray) Fiori, Malva Sylvestris Var. Wierzbickii Rohlena, Althaea Vulgaris Bubani
|
HABITAT |
[Originaria dell'Europa, dell'Asia occidentale e de] .....espandi↓
Originaria dell'Europa, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, ma ampiamente naturalizzata in molte altre parti del mondo, inclusi Nord e Sud America e Australia. È una specie adattabile che si trova in una varietà di habitat, prediligendo terreni disturbati e ricchi di azoto, come bordi stradali, campi incolti, giardini, discariche, ruderi e aree antropizzate. Cresce bene in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e si adatta a diversi tipi di suolo, inclusi quelli argillosi, limosi e sabbiosi, purché siano ben drenati. È comune trovarla dal livello del mare fino a circa 1500 metri di altitudine. La sua capacità di produrre numerosi semi e di propagarsi facilmente contribuisce alla sua ampia diffusione e alla sua presenza in ambienti diversi. In Italia è una specie molto comune in tutte le regioni.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ERBACEA BIENNALE O PERENNE ERETTA O PROSTRATA ALTA] .....espandi↓
ERBACEA BIENNALE O PERENNE ERETTA O PROSTRATA ALTA FINO A 1 METRO CON FUSTI RAMIFICATI PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE PICCIOLATE PALMATINERVIE CON LAMINA DA ORBICOLARE A RENIFORME LOBATA O INCISA CON 5-7 LOBI DENTATI. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI GRANDI VISTOSI ROSA-VIOLACEI CON VENATURE PIÙ SCURE IN FASCETTI ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE SEPALI LIBERI ALLA BASE PERSISTENTI. COROLLA DIALIPETALA CON CINQUE PETALI OBCORDATI SMARGINATI. ANDROCEO MONADELFO CON NUMEROSI STAMI SALDATI PER I FILAMENTI A FORMARE UN TUBO ATTORNO AL PISTILLO ANTERE RENIFORMI. GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON NUMEROSI CARPELLI DISPOSTI IN UN ANELLO STILI FILIFORMI E STIGMI CAPITATI. FRUTTO SCHIZOCARPO DISCOIDALE (A FORMA DI FOCACCIA) FORMATO DA NUMEROSI MERICARPI MONOSPERMI RUGOSI.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Primavera, Estate, Autunno |
|