ANGINA FARINGEA
Affezione faringea caratterizzata da dolore spasmodico, costrittivo o soffocante, difficoltà nella deglutizione e febbre più o meno elevata. Tra le varie forme vi sono: Tonsillite, A. agranulocitica, A. difterica, A.erpetica, A. fibrinosa, A. flemmonosa.
Organi interessati
- GOLA
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
11 Erbe per ANGINA FARINGEA
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
MALVAMalva sylvestris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
MIRTILLO NEROVaccinium Myrtillus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
ORZOHordeum vulgare L. var.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
TRAGOSELLINOPimpinella major (L.) Hudson
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
ASSAFETIDAFerula asafoetida H.Karst. L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
CACTUS GRANDIFLORUSSelenicereus grandiflorus (L.) Britton & Rose
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
FIENO GRECOTrigonella foenum-graecum L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
FITOLACCAPhytolacca decandra L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
?
CARPINOCarpinus betulus L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
Noo
AMMI VISNAGAAmmi visnaga (L.) Lam.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
Noo
ARNICAArnica montana L.