VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

ANGINA FARINGEA

Affezione faringea caratterizzata da dolore spasmodico, costrittivo o soffocante, difficoltà nella deglutizione e febbre più o meno elevata. Tra le varie forme vi sono: Tonsillite, A. agranulocitica, A. difterica, A.erpetica, A. fibrinosa, A. flemmonosa.

Organi interessati

- GOLA

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


11 Erbe per ANGINA FARINGEA


USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    MALVA

Malva sylvestris L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    MIRTILLO NERO

Vaccinium Myrtillus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ORZO

Hordeum vulgare L. var.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    TRAGOSELLINO

Pimpinella major (L.) Hudson

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     ASSAFETIDA

Ferula asafoetida H.Karst. L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CACTUS GRANDIFLORUS

Selenicereus grandiflorus (L.) Britton & Rose

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     FIENO GRECO

Trigonella foenum-graecum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     FITOLACCA

Phytolacca decandra L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     CARPINO

Carpinus betulus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   AMMI VISNAGA

Ammi visnaga (L.) Lam.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   ARNICA

Arnica montana L.