CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Sapindales Famiglia: Zygophyllaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI | Tribolo Comune, Caltrop, Small Caltrops, Puncturevine, Croix De Malte, Abrojo Común, Purzeldorn |
SINONIMI DEL NOME BOTANICO | Tribulus Lanuginosus L., Tribulus Terrestris Var. Sericeus Andersson, Tribulus Terrestris Var. Terrestris, Tribulus Bicornutus Fisch. & C.A.Mey., Tribulus Maximus L., Tribulus Orientalis A.Kern., Tribulus Robustus Boiss. & Noë, Tribulus Saharae A.Chev. |
HABITAT | Pianta altamente adattabile che cresce in una varietà di habitat, principalmente in climi caldi e aridi. Predilige terreni sabbiosi, ghiaiosi e poveri di nutrienti, ed è comune in aree aperte e disturbate. La sua resistenza alla siccità e la capacità di crescere in condizioni ambientali difficili lo rendono una specie molto diffusa e spesso considerata infestante. |
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA CON PORTAMENTO STRISCIANTE O PROSTRATO E FUSTI CHE SI ESTENDONO LUNGO IL TERRENO, ALTEZZA DI 10-60 CM. LE FOGLIE SONO PENNATE, COMPOSTE DA 5-8 PAIA DI FOGLIOLINE OPPOSTE LUNGHE 5-10 MM E LARGA 2-4 MM., RICOPERTE DI PELI, CHE CONFERISCONO UNA CONSISTENZA VELLUTATA. I FIORI SOLITARI CON 5 SEPALI E 5 PETALI SONO DI COLORE GIALLO BRILLANTE CON DIAMETRO DI CIRCA 1-2 CM. I FRUTTI SONO CAPSULE SPINOSE DI 1 CM, COMPOSTE DA 5 LOBI, OGNUNO DEI QUALI È DOTATO DI SPINE ROBUSTE. LE RADICI SONO A FITTONE. |
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Primavera, Estate, Autunno |
|