VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per colore

35 erbe con fiori di colore _________ FUCHSIA-CHIARO

BALLOTA
Ballota nigra L.

ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ROSSICCI ERETTI, QUADRANGOLARI, RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, PICCIOLATE, OVATE O CORDATE, CON MARGINE DENTATO, PUBESCENTI E DI ODORE SGRADEVOLE SE STROPICCIATE. FIORI LABIATI PURPUREI O ROSA, RIUNITI IN VERTICILLASTRI DENSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. CALICE TUBOLARE CON 5 DENTI SPINOSI. FRUTTO È UN TETRACHENIO CON ACHENI OVOIDALI LISCI.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO 
Foto e altre immagini su

CENTINODIA
Polygonum aviculare L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE PROSTRATA O ASCENDENTE, CON FUSTI SOTTILI, RAMIFICATI E SPESSO ROSSASTRI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE I 10-50 CM DI LUNGHEZZA. LE FOGLIE SONO PICCOLE, ALTERNE, SESSILI O SUBSESSILI, ELLITTICHE O LANCEOLATE, CON UNA GUAINA MEMBRANACEA (OCREA) CHE AVVOLGE IL NODO DEL FUSTO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-VERDOGNOLO O ROSATO, SOLITARI O RAGGRUPPATI IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL FRUTTO È UN ACHENIO TRIGONO, PICCOLO E DI COLORE BRUNO SCURO, PARZIALMENTE O COMPLETAMENTE RACCHIUSO NELL'OCREA PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

CORIDALE CAVA
Corydalis cava L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN FUSTO ERETTO, CAVO E FRAGILE, ALTO 15-30 CM, CHE EMERGE DA UN TUBERO SOTTERRANEO GLOBOSO E CAVO. LE FOGLIE SONO BASALI E CAULINE, ALTERNE, BITERNATE O TRITERNATE, CON SEGMENTI OVATI O LANCEOLATI, PROFONDAMENTE INCISI E DI COLORE VERDE GLAUCO. I FIORI SONO ZIGOMORFI, ERETTI O PENDULI, DI COLORE BIANCO, ROSA, PORPORA O LILLA, RIUNITI IN RACEMI DENSI ALL'APICE DEL FUSTO. OGNI FIORE PRESENTA UNO SPERONE CURVO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBATO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA ALLUNGATA CHE CONTIENE NUMEROSI SEMI NERI E LUCIDI CON UN ELAIOSOMA PER LA DISPERSIONE DA PARTE DELLE FORMICHE (MIRMECOCORIA). LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA. DOPO LA MATURAZIONE DEI FRUTTI, LA PARTE AEREA DELLA PIANTA DISSECCA.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  ROSA-VIOLACEO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

DIGITALE PURPUREA
Digitalis purpurea L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CON UNA ROSETTA BASALE DI GRANDI FOGLIE OVATE-LANCEOLATE, RUGOSE E PUBESCENTI. NEL SECONDO ANNO SVILUPPA UN FUSTO ERETTO, ROBUSTO, ALTO FINO A 2 METRI, CON FOGLIE CAULINE PIÙ PICCOLE E SESSILI. I FIORI SONO GRANDI, PENDULI, A FORMA DI CAMPANA ALLUNGATA, DI COLORE VARIABILE DAL PORPORA AL ROSA, AL BIANCO, SPESSO CON MACCHIE INTERNE PIÙ SCURE. SONO RIUNITI IN LUNGHE SPIGHE TERMINALI UNILATERALI. LA COROLLA È GAMOPETALA CON CINQUE LOBI POCO DISTINTI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI LIBERI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI BRUNO-SCURI. TUTTA LA PIANTA È ALTAMENTE VELENOSA, CONTENENDO GLICOSIDI CARDIOATTIVI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

ECHINACEA
Echinacea angustifolia Moench.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 20-50 CM CON UNO O PIÙ FUSTI ERETTI, ISPIDI E POCO RAMIFICATI CHE EMERGONO DA UNA RADICE FITTONANTE LEGNOSA. LE FOGLIE BASALI SONO LANCEOLATE E STRETTE, LUNGHE 5-15 CM, CON TRE NERVATURE PRINCIPALI E UN PICCIOLO ALATO. LE FOGLIE CAULINE SONO PIÙ PICCOLE, SESSILI E ALTERNE. I CAPOLINI SONO SOLITARI ALL'APICE DEI FUSTI, CON UN DISCO CENTRALE CONICO DI FIORI TUBULOSI ERMAFRODITI DI COLORE BRUNO-ROSSASTRO O PORPORA SCURO, CIRCONDATO DA 8-21 FIORI LIGULATI STERILI, PENDULI, DI COLORE ROSA-VIOLACEO PALLIDO E STRETTI (DA CUI IL NOME "ANGUSTIFOLIA"). LE BRATTEE DELL'INVOLUCRO SONO LINEARI-LANCEOLATE E ISPIDI. I FRUTTI SONO ACHENI QUADRANGOLARI, BRUNO-CHIARI, CON UN PAPPO FORMATO DA PICCOLE SCAGLIE. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  MARRONCINO  PORPORA  PORPORA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-PORPORA  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

ELONIA
Helonias dioica Pursh.

PIANTA ERBACEA PERENNE DIOICA CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE O SPATOLATE, LUNGHE FINO A 30 CM. DURANTE LA FIORITURA SVILUPPA UNO SCAPO ERETTO, GLABRO, CHE PUÒ RAGGIUNGERE 1-1.5 METRI DI ALTEZZA, PORTANTE UN RACEMO DENSO DI PICCOLI FIORI BIANCHI O VERDASTRI. I FIORI MASCHILI SONO PIÙ NUMEROSI E PENDULI, CON SEI TEPALI STRETTI E SEI STAMI VISTOSI. I FIORI FEMMINILI SONO MENO NUMEROSI, ERETTI, CON SEI TEPALI PIÙ LARGHI E OVARIO SUPERO CON TRE STILI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI. LA PIANTA PRESENTA UNA RADICE RIZOMATOSA AMARA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

EMBLICA
Phyllanthus emblica L.

ALBERO DECIDUO DI PICCOLE O MEDIE DIMENSIONI CON CORTECCIA LISCIA E GRIGIO-VERDASTRA. LE FOGLIE SONO PICCOLE, SESSILI, STRETTAMENTE RAVVICINATE SUI RAMETTI, DANDO L'ASPETTO DI FOGLIE COMPOSTE. I FIORI SONO PICCOLI, VERDASTRI-GIALLASTRI, UNISESSUALI, PORTATI IN FASCETTI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. I FIORI MASCHILI SONO NUMEROSI, CON 3-6 SEPALI E 3-6 STAMI. I FIORI FEMMINILI SONO SOLITARI O POCHI, CON 6 SEPALI E UN OVARIO SUPERO A 3 LOCULI. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA, GLOBOSA, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO PALLIDO, TRASLUCIDA, CON 6 SOLCHI VERTICALI E CONTENENTE 3 SEMI.

Colori possibili
 ARANCIO  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

EPATICA
Anemone Hepatica L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMA STRISCIANTE. PRESENTA FOGLIE BASALI PERSISTENTI, CORIACEE, CON LUNGO PICCIOLO E LAMINA A TRE LOBI ARROTONDATI O ACUTI, DI COLORE VERDE SCURO SPESSO CON SFUMATURE ROSSASTRE INFERIORMENTE. I FIORI, CHE COMPAIONO ALL'INIZIO DELLA PRIMAVERA PRIMA DELLE NUOVE FOGLIE, SONO SOLITARI SU SCAPI PELOSI, CON 5-9 SEPALI PETALOIDI DI COLORE BLU-VIOLETTO, ROSA O BIANCO, E NUMEROSI STAMI GIALLI. NON POSSIEDE VERI PETALI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PELOSO CON UN BREVE BECCO.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-CHIARO  BIANCO  BIANCO-ROSATO  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA-CHIARO  LILLÀ  LILLÀ CHIARO  MALVA  ROSA  ROSA-VIOLACEO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

EPILOBIO
Epilobium angustifolium Schreb.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 50-200 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI E GLABRI O FINEMENTE PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI O SUBSESSILI, LANCEOLATE, LUNGHE 5-20 CM, CON MARGINE INTERO O FINEMENTE DENTELLATO, DI COLORE VERDE GLAUCO. I FIORI SONO VISTOSI, DI COLORE ROSA-MAGENTA (RARAMENTE BIANCHI), RIUNITI IN LUNGHI RACEMI TERMINALI. IL CALICE È FORMATO DA QUATTRO SEPALI LINEARI-LANCEOLATI. LA COROLLA HA QUATTRO PETALI OBOVATI, BILOBI ALL'APICE. GLI STAMI SONO OTTO, CON ANTERE ALLUNGATE. L'OVARIO È INFERO, ALLUNGATO, QUADRILOCULARE, CON UNO STILO E UNO STIGMA QUADRIFIDO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA STRETTA E ALLUNGATA, DEISCENTE PER QUATTRO VALVE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI CON UN CIUFFO DI PELI SERICEI BIANCHI PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  ROSA  ROSSO-PORPORA  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

EPIMEDIUM
Epimedium alpinum L. spp.

PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 15-30 CM, CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, BITERNATE, CON 9 FOGLIOLINE OVATO-CORDATE, LUNGHE 2-5 CM, CON MARGINE SPINOSO-DENTATO, DI COLORE VERDE CHIARO CHE SPESSO VIRA AL ROSSASTRO IN AUTUNNO. I FIORI SONO PICCOLI, PENDULI, DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO-VIOLACEO AL GIALLO-BIANCASTRO, RIUNITI IN RACEMI LASSI. IL CALICE È FORMATO DA QUATTRO SEPALI ESTERNI PETALOIDI E QUATTRO SEPALI INTERNI PIÙ PICCOLI. LA COROLLA HA QUATTRO PETALI SPERONATI. GLI STAMI SONO QUATTRO, OPPOSTI AI PETALI ESTERNI. L'OVARIO È SUPERO E UNILOCULARE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE POCHI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA.

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA-CHIARO  GIALLO-CHIARO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-PORPORA  VINACCIA 
Foto e altre immagini su

FUMARIA
Fumaria officinalis L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE GLABRA E GLAUCA CON FUSTI FRAGILI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI O LANCEOLATE, CONFERENDO UN ASPETTO DELICATO. I FIORI SONO PICCOLI, TUBULARI E BILABIATI, DI COLORE ROSA-PORPORA CON LE PUNTE PIÙ SCURE, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI DENSI E PENDULI. IL FRUTTO È UN ACHENIO GLOBOSO O OVOIDE, LISCIO O LEGGERMENTE RUGOSO, CONTENENTE UN SINGOLO SEME.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

GALEOPSIDE
Galeopsis Tetrahit L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ERETTA E PELOSA CON FUSTI TETRAGONI (A SEZIONE QUADRANGOLARE) E NODI INGROSSATI E IRSUTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE, DENTATE E PELOSE. I FIORI SONO LABIATI, CON IL LABBRO SUPERIORE ARCUATO E IL LABBRO INFERIORE TRILOBATO CON DUE DENTI ACUTI, DI COLORE ROSA-VIOLACEO CON MACCHIE GIALLE O BIANCHE, RACCOLTI IN VERTICILLASTRI DENSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO (QUATTRO PICCOLI ACHENI) RACCHIUSO NEL CALICE PERSISTENTE.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRINO  BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

GERANIO ODOROSO
Pelargonium odoratissimum L. + spp.

PICCOLO ARBUSTO O SUFFRUTICE PERENNE CON FUSTI RAMIFICATI E FOGLIE ALTERNE, PICCIOLATE, CON LAMINA PROFONDAMENTE LOBATA O INCISA, DI CONSISTENZA MORBIDA E VELLUTATA, INTENSAMENTE PROFUMATA DI MELA. I FIORI SONO PICCOLI, IRREGOLARI (ZIGOMORFI), CON CINQUE PETALI DI COLORE BIANCO O ROSA PALLIDO, SPESSO CON MACCHIE O VENATURE PIÙ SCURE, RIUNITI IN PICCOLE INFIORESCENZE A OMBRELLA PORTATE DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI. IL FRUTTO È UNO SCHIZOCARPO CHE SI DIVIDE IN CINQUE MERICARPI MONOSPERMI, CIASCUNO CON UNA LUNGA CODA SPIRALATA.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  MALVA  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

LESPEDEZA
Lespedeza capitata Michx.

ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFICATI PUBESCENTI ALTA FINO A 1 METRO. FOGLIE ALTERNE TRIFOGLIATE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE CON FOGLIOLINE LINEARI-OBLUNGHE O ELLITTICHE SERICEE. FIORI ERMAFRODITI PAPILIONACEI SESSILI O SUBSESSILI DENSAMENTE AGGREGATI IN CAPOLINI GLOBOSI ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LACINIE STRETTE SERICEE PERSISTENTI. COROLLA PAPILIONACEA CON VESSILLO ERETTO PETALI LATERALI (ALI) E CARENA INCURVATA. ANDROCEO DIADELFO CON NOVE STAMI SALDATI E UNO LIBERO. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO INCURVATO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO LEGUME INDEISCENTE OVALE APPIATTITO MONOSPERMO INCLUSO NEL CALICE PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su

LILLÀ
Syringa vulgaris L.

ARBUSTO DECIDUO O PICCOLO ALBERO ALTO FINO A 6-7 METRI, CON NUMEROSI FUSTI ERETTI E RAMIFICATI CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA LISCIA NEI GIOVANI RAMI E PIÙ RUGOSA NEGLI ESEMPLARI ADULTI. LE FOGLIE SONO SEMPLICI, OPPOSTE, CORDATE O OVATE, LUNGHE 5-10 CM, CON APICE ACUTO E MARGINE INTERO, DI COLORE VERDE MEDIO CHE VIRA AL GIALLO IN AUTUNNO. I FIORI SONO ERMAFRODITI, TETRAMERI (CON QUATTRO PETALI E QUATTRO SEPALI), INTENSAMENTE PROFUMATI, DI COLORE VARIABILE DAL LILLA AL VIOLA, AL BIANCO, AL ROSA, RIUNITI IN GRANDI PANNOCCHIE CONICHE O PIRAMIDALI LUNGHE 10-20 CM CHE SI SVILUPPANO DALLE GEMME APICALI DEI RAMI DELL'ANNO PRECEDENTE. IL CALICE È PICCOLO E PERSISTENTE. LA COROLLA È TUBOLARE CON QUATTRO LOBI PATENTI. GLI STAMI SONO DUE, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO E BICARPELLARE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA SECCA, LISCIA, BRUNO-VERDASTRA, CHE SI APRE A MATURAZIONE RILASCIANDO NUMEROSI PICCOLI SEMI ALATI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA.

Colori possibili
 ARANCIO-CHIARO  AZZURRINO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  LILLÀ  LILLÀ CHIARO 
Foto e altre immagini su

LOTO SACRO
Nelumbo nucifera Gaertn.

PIANTA ACQUATICA PERENNE TIPICA DI ACQUE STAGNANTI CON FOGLIE GRANDI FINO A 60 CM ALCUNE EMERGENTI DALL'ACQUA CON UN LUNGO PEDUNCOLO ED ALTRE GALLEGGIANTI, CEROSE DI COLORE VERDE INTENSO E GRIGIO-BLUASTRE, RADICE RIZOMATOSA, CARNOSA E ALLUNGATA, FIORI GRANDI, ROSA, BIANCHI, GIALLO BORDATO O ROSSI, PROFUMATI DI ANICE, CON FRUTTI RACCOLTI IN UNA CAPSULA LEGNOSA MOLTO UTILIZZATA NELLE DECORAZIONI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

MALVONE
Althaea rosea (L.) Cav.

ERBACEA BIENNALE O PERENNE ERETTA ALTA FINO A 2-3 METRI CON FUSTI ROBUSTI PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE PICCIOLATE PALMATINERVIE CON LAMINA DA ORBICOLARE A CORDATA LOBATA O INCISA CON 3-7 LOBI DENTATI PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI GRANDI VISTOSI SOLITARI O IN FASCETTI ASCELLARI LUNGO IL FUSTO FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE. CALICE GAMOSEPALO CON 5-9 SEPALI LIBERI ALLA BASE PERSISTENTI SPESSO CON UN CALICETTO DI BRATTEOLE ESTERNE (EPICALICE). COROLLA DIALIPETALA CON 5 PETALI GRANDI OBCORDATI DI VARI COLORI (BIANCO ROSA ROSSO PORPORA GIALLO NERO). ANDROCEO MONADELFO CON NUMEROSI STAMI SALDATI PER I FILAMENTI A FORMARE UN TUBO ATTORNO AL PISTILLO ANTERE RENIFORMI. GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON NUMEROSI CARPELLI DISPOSTI IN UN ANELLO STILI FILIFORMI E STIGMI CAPITATI. FRUTTO SCHIZOCARPO DISCOIDALE (A FORMA DI FOCACCIA) FORMATO DA NUMEROSI MERICARPI MONOSPERMI RUGOSI ALATI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSICCIO  ROSSO-VERMIGLIO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

MANGOSTANO
Garcinia mangostana L.

ALBERO ALTO TRA 5 E 20 M CON CORTECCIA MARRONE-SCURO ALL'INTERNO DELLA QUALE SCORRE UN LATICE AMARO CHE FUORIESCE DA INCISIONI. FOGLIE SPESSO OPPOSTE, ELLITTICHE LANCEOLATE DI COLORE VERDE LUMINOSO. FIORI ERMAFRODITI E MASCHILI, ROSSI, COSTITUITI DA 4 SEPALI CON MOLTI STAMI MA SENZA POLLINE. FRUTTI DI 5-7 CM DAL PERICARPO VIOLA SCURO A MATURAZIONE, IL CUI ENDOCARPO È UNA POLPA BIANCA (ARILLO) SUDDIVISA IN 4-8 SPICCHI OGNUNO DEI QUALI PUÒ PORTARE FINO A 5 SEMI MA PUÒ ANCHE NON AVERNE SE IL FRUTTO NON È STATO ORIGINATO PER FECONDAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO 
Foto e altre immagini su

MANUKA
Leptospermum scoparium J.R.Forst. & G.Forst.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 5 METRI CON CORTECCIA FIBROSA E RAMI SOTTILI SPESSO PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE SESSILI LINEARI LANCEOLATE O OBOVATE PICCOLE AROMATICHE CON UNA GHIANDOLA OLEIFERA APICALE. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI ROSA O ROSSI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE SEPALI BREVI PERSISTENTI. COROLLA DIALIPETALA CON CINQUE PETALI ROTONDI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI DISPOSTI IN PIÙ SERIE. GINECEO INFERO TRICARPELLARE CON STILO UNICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO CAPSULA LEGNOSA DEISCENTE PER 5 VALVE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI LINEARI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA 
Foto e altre immagini su

MARO
Teucrium Marum L.

SUFFRUTICE SEMPREVERDE NANO AROMATICO ALTO FINO A 30 CM CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E RAMI ERBACEI ERETTI O PROSTRATI TOMENTOSI GRIGIASTRI. FOGLIE OPPOSTE BREVEMENTE PICCIOLATE OVATE O ELLITTICHE PICCOLE TOMENTOSE GRIGIO-VERDI INTERE O DEBOLMENTE CRENATE. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PICCOLI ROSA-VIOLACEI O PORPORA IN VERTICILLASTRI DENSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE COMPATTA. CALICE GAMOSEPALO TUBOLARE CAMPANULATO CON CINQUE DENTI UGUALI O QUASI. COROLLA GAMOPETALA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE RIDOTTO A DUE LOBI CORTI E LABBRO INFERIORE TRILOBO CON LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE CONCAVO. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI SPORGENTI DALLA COROLLA CON ANTERE VIOLACEE. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO FILIFORME SPORGENTE E STIGMA BIFIDO. FRUTTO TETRACHENIO SECCO CHE SI DIVIDE IN QUATTRO NUCULE OVOIDI RETICOLATE BRUNO-SCURE. TUTTA LA PIANTA È FORTEMENTE AROMATICA CON ODORE PUNGENTE SIMILE ALLA CANFORA O AL TIMO.

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO 
Foto e altre immagini su

MELANZANA
Solanum melongena L

PIANTA ERBACEA ANNUALE O PERENNE COLTIVATA COME ANNUALE, ALTA FINO A 1 METRO. PRESENTA FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, SPESSO SPINOSI O PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO GRANDI, OVATE O OBLUNGHE, CON MARGINE LOBATO O ONDULATO, DI COLORE VERDE SCURO E SPESSO PELOSE. I FIORI SONO SOLITARI O IN PICCOLE CIME, PENDULI, CON COROLLA A CINQUE LOBI DI COLORE VIOLA, LAVANDA O BIANCO E VISTOSI STAMI GIALLI. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA DI FORMA, DIMENSIONE E COLORE VARIABILI (OVOIDALE, ALLUNGATA, SFERICA, BIANCA, VIOLA, NERA, VERDE O STRIATA), CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI DISCOIDALI.

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  LILLÀ CHIARO  MALVA 
Foto e altre immagini su

MENTUCCIA
Satureja Calamintha Sheele

PIANTA ERBACEA PERENNE, AROMATICA, ALTA 20-50 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, RAMIFICATI, QUADRANGOLARI E PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OVATE O LANCEOLATE, DENTATE, DI COLORE VERDE E EMANANO UN AROMA MENTOLATO. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE LILLA O BLU-VIOLACEO, RIUNITI IN VERTICILLASTRI ASCELLARI DENSI LUNGO IL FUSTO. IL CALICE È TUBOLARE CON 5 DENTI, LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE ERETTO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI LISCI E BRUNI.

Colori possibili
 FUCHSIA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

PAPAVERO DA OPPIO
Papaver somniferum L.

PIANTA ERBACEA ANNUA CON RADICE A FITTONE, FUSTO ERETTO E ALTEZZA DI CIRCA 150CM. FOGLIE ALTERNE E OBLUNGHE DENTATE CON PICCIOLO CORTO LE BASALI E SESSILI LE SUPERIORI. FIORI TERMINALI ERMAFRODITI CON COROLLA COMPOSTA DA 4 PETALI, CONTENENTI MOLTI STAMI E STIMMI POSTI SOPRA L'OVARIO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI SEMI BIANCASTRI CHE POSSONO RIMANERE QUIESCENTI PER MOLTI ANNI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSSICCIO  ROSSO-ARANCIO 
Foto e altre immagini su

PERILLA
Perilla frutescens Britt.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, SPESSO RAMIFICATI E PUBESCENTI, DI COLORE VERDE O PORPORA. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ROMBOIDALI, CON MARGINE DENTATO O CRENATO, APICE ACUMINATO E PICCIOLO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, RIUNITI IN SPIGHE O RACEMI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI E ALL'APICE DEI FUSTI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE-CAMPANULATA CON CINQUE LOBI. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI E UN QUINTO STAMINOIDE. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE CON UN SOLO OVULO PER LOCULO, STILO FILIFORME E STIGMA BIFIDO. FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI, RETICOLATI. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSATO 
Foto e altre immagini su

RATANIA DEL PERÙ
Krameria lappacea (Dombey) Burdet & B. B. Simpson

ARBUSTO BASSO E DENSO, SEMPREVERDE, ALTO FINO A 0.5-0.9 M. RADICE PRINCIPALE SPESSA E ROSSASTRA-NERASTRA. FUSTI RAMIFICATI, SPESSO PROSTRATI O ASCENDENTI. FOGLIE PICCOLE, SEMPLICI, ALTERNE, SESSILI O SUBSESSILI, LINEARI-LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, INTERE, CORIACEE, SPESSO SERICEE. FIORI SOLITARI O IN PICCOLE INFIORESCENZE ASCELLARI, ZIGOMORFI, CON 4 SEPALI COLORATI SIMILI A PETALI, 2 PETALI SUPERIORI TRASFORMATI IN GHIANDOLE NETTARIFERE (ELAIOFORI), 3 PETALI INFERIORI RIDOTTI O ASSENTI, 4 STAMI LIBERI, OVARIO SUPERO UNILOCULARE. FRUTTO SPINOSO, GLOBOSO O OVOIDE, INDEISCENTE, CONTENENTE 1-2 SEMI. SEMI GLOBOSI, LISCI.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

REMANNIA
Rehmannia glutinosa (Gaertn.) Steud.

ERBACEA PERENNE CON RADICI TUBEROSE, CARNOSE E GIALLASTRE. FOGLIE BASALI IN ROSETTA, OBLANCEOLATE O SPATOLATE, DENTATE O LOBATE, PUBESCENTI; FOGLIE CAULINE RIDOTTE. FIORI IN RACEMI TERMINALI, CON CALICE CAMPANULATO E COROLLA TUBOLARE-CAMPANULATA, DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO-BRUNASTRO AL GIALLASTRO. FRUTTO A CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ARGENTATO  BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  PORPORA  ROSA-PORPORA  ROSSO-PORPORA 
Foto e altre immagini su

ROSA PALLIDA
Rosa centifolia L.

ROSA CENTIFOLIA L., NOTA COMUNEMENTE COME ROSA CENTIFOLIA O ROSA CAVOLO, È UNA SPECIE IBRIDA DI ROSA CON ORIGINI INCERTE MA PROBABILMENTE DERIVANTE DA INCROCI TRA ROSA GALLICA, ROSA MOSCHATA, ROSA CANINA E ROSA DAMASCENA. ARBUSTO DECIDUO SPINESCENTE CON FUSTI ERETTI O ARCUATI. FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 5-7 FOGLIOLINE OVATE DENTATE. FIORI SOLITARI O IN CORIMBI, GRANDI, PROFUMATI, CON NUMEROSI PETALI DI COLORE ROSA INTENSO. IBRIDO COMPLESSO DI ROSA GALLICA, ROSA MOSCHATA, ROSA CANINA E ROSA × DAMASCENA. I FRUTTI SONO CINORRODI GLOBOSI O OVOIDALI, DI COLORE ROSSO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

ROSA ROSSA
Rosa gallica L.

ARBUSTO DECIDUO SPINOSO CON FUSTI ERETTI O ARCUATI. LE FOGLIE SONO IMPARIPENNATE CON 5-7 FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE, DENTATE E DI COLORE VERDE OPACO. I FIORI SONO SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI, GRANDI, PROFUMATI, DI COLORE ROSA INTENSO, RARAMENTE BIANCHI O SCREZIATI. I SEPALI SONO PERSISTENTI. I FRUTTI (CINORRODI) SONO GLOBOSI O OVOIDALI, DI COLORE ROSSO-ARANCIO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  PORPORA-CHIARO  ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VERMIGLIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

SALCERELLA
Lythrum Salicaria L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI E SPESSO ALATI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O VERTICILLATE, SESSILI, LANCEOLATE O LINEARI-LANCEOLATE, CON BASE CORDATA O ARROTONDATA E MARGINE INTERO. I FIORI SONO NUMEROSI, DI COLORE VIOLA-PORPORA, RIUNITI IN LUNGHE SPIGHE DENSE ALL'APICE DEI FUSTI E DEI RAMI SUPERIORI. IL CALICE È TUBOLARE CON 5-6 DENTI E 5-6 APPENDICI INTERDENTALI. LA COROLLA HA 5-6 PETALI LIBERI, OBLANCEOLATI. GLI STAMI SONO 10-12, DISPOSTI SU DUE VERTICILLI. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI. PRESENTA TRIMORFISMO FIORALE (TRISTILIA).

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

SALEP
Dactylorhiza maculata (L.) Soó

ORCHIDEA TERRESTRE CON FUSTO ERETTO E ROBUSTO, SPESSO MACCHIATO DI PORPORA. LE FOGLIE BASALI SONO OBLANCEOLATE O ELLITTICHE, GENERALMENTE MACULATE DI SCURO, E LE FOGLIE CAULINE SONO PIÙ PICCOLE E LANCEOLATE. L'INFIORESCENZA È UNA SPIGA DENSA DI FIORI DI COLORE VARIABILE DAL BIANCO AL ROSA PALLIDO O PORPORA, CON UN LABELLO TRILOBO, IL LOBO MEDIANO PIÙ PICCOLO E SPESSO CON MACCHIE O LINEE SCURE. LO SPERONE È CONICO E CORTO. IL GINOSTEMIO È CORTO CON DUE POLLINII. LE RADICI SONO TUBERCOLI PALMATI, CARATTERISTICI DEL GENERE DACTYLORHIZA.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  MALVA  ROSA-PORPORA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

SOIA
Glycine max (L.) Merr.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO E PUBESCENTE, ALTO FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON LUNGHE STIPOLE ALLA BASE DEL PICCIOLO; LE FOGLIOLINE SONO OVATE O LANCEOLATE, DI COLORE VERDE E PUBESCENTI. I FIORI SONO PICCOLI, PAPILIONACEI, DI COLORE BIANCO, ROSA O VIOLETTO, RIUNITI IN BREVI RACEMI ASCELLARI. IL CALICE È TUBOLARE CON CINQUE DENTI. LA COROLLA HA UN VESSILLO LARGO, DUE ALI E UNA CARENA FORMATA DA DUE PETALI FUSI. GLI STAMI SONO DIECI, DIADELPHI (9 SALDATI PER I FILAMENTI E UNO LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON 2-5 OVULI, CHE MATURA IN UN LEGUME (BACCELLO) ALLUNGATO, PUBESCENTE, CONTENENTE 1-5 SEMI GLOBOSI O OVALI, DI COLORE VARIABILE DAL GIALLO AL VERDE, AL MARRONE O AL NERO, RICCHI DI PROTEINE E OLIO.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

TABEBUIA
Tabebuia impetiginosa (Mart. Ex DC.) Standl

TABEBUIA IMPETIGINOSA È UN ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 30-40 METRI, CON UN TRONCO ROBUSTO E UNA CHIOMA ESPANSA. LA CORTECCIA È GRIGIA E RUGOSA. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, COMPOSTE E PALMATE, CON 5-7 FOGLIOLINE OBLANCEOLATE O ELLITTICHE, LUNGHE 5-15 CM, CON MARGINE SEGHETTATO E APICE ACUTO. I FIORI SONO GRANDI E VISTOSI, A FORMA DI TROMBETTA, DI COLORE ROSA-VIOLACEO, RIUNITI IN DENSE INFIORESCENZE TERMINALI CHE COMPAIONO PRIMA DELLE FOGLIE. IL CALICE È TUBOLARE E PENTALOBATO. LA COROLLA È GAMOPETALA CON CINQUE LOBI ARROTONDATI. GLI STAMI SONO QUATTRO, DIDINAMI, CON UN QUINTO STAMINOIDE. L'OVARIO È SUPERO E BILOCULARE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LINEARE, LUNGA FINO A 50 CM, DEISCENTE PER DUE VALVE E CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI. LA FIORITURA AVVIENE DURANTE LA STAGIONE SECCA. IL LEGNO È DURO E RESISTENTE.

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO 
Foto e altre immagini su

TAMARINDO
Tamarindus indica L.

ALBERO SEMPREVERDE A CRESCITA LENTA, ALTO FINO A 25 METRI, CON AMPIA CHIOMA E TRONCO ROBUSTO. LE FOGLIE SONO PARIPENNATE, ALTERNE, CON 10-18 FOGLIOLINE OPPOSTE, ELLITTICHE-OBLUNGHE, DI COLORE VERDE CHIARO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, IRREGOLARI, RIUNITI IN RACEMI PENDULI ASCELLARI, DI COLORE GIALLO CON VENATURE ROSSE O ARANCIONI. IL CALICE HA QUATTRO SEPALI LANCEOLATI, LA COROLLA TRE PETALI SUPERIORI E DUE RIDOTTI O ASSENTI. GLI STAMI SONO TRE FERTILI E QUATTRO STAMINODI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CHE MATURA IN UN LEGUME INDEISCENTE, ALLUNGATO, CURVO, CON GUSCIO FRAGILE E POLPA ACIDULA E APPICCICOSA CHE CIRCONDA I SEMI BRUNO-LUCIDI E APPIATTITI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E I FRUTTI MATURANO NELLA STAGIONE SECCA SUCCESSIVA.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-MARRONE 
Foto e altre immagini su

TRIFOGLIO DEI PRATI
Trifolium pratense L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 20-50 CM, CON FUSTO ASCENDENTE E PELOSO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON FOGLIOLINE OVALI O ELLITTICHE, SPESSO SEGNATE DA UNA MACCHIA CHIARA A FORMA DI V. I FIORI, ROSA-PORPORINI, SONO RIUNITI IN CAPOLINI GLOBOSI E DENSI, SORRETTI DA UN CORTO PEDUNCOLO. IL FRUTTO È UN LEGUME PICCOLO E MEMBRANOSO, CONTENENTE 1-2 SEMI GIALLO-BRUNI. L'APPARATO RADICALE È FITTONANTE, CON NODULI RADICALI TIPICI DELLE LEGUMINOSE, CHE FISSANO L'AZOTO ATMOSFERICO. FIORISCE DA MAGGIO A SETTEMBRE.

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO 
Foto e altre immagini su

VALERIANA ROSSA
Centranthus ruber DC.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ERETTI GLAUCESCENTI, RAMIFICATI E SUCCULENTI ALLA BASE. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, LANCEOLATE (5-8 CM), INTERE O LEGGERMENTE DENTATE, GLABRE, DI COLORE VERDE-GLAUCO, LE INFERIORI PICCIOLATE, LE SUPERIORI SESSILI. INFIORESCENZE A CORIMBI TERMINALI DENSI CON NUMEROSI FIORI TUBULOSI (8-10 MM) DI COLORE ROSO-ROSATO (PIÙ RARAMENTE BIANCHI), PRIVI DI SPERONE (CARATTERE DISTINTIVO DAI VERI CENTRANTHUS). FRUTTO ACHENIO CILINDRICO (3-4 MM) CON PAPPO PIUMOSO PER DISPERSIONE ANEMOFILA. FIORITURA PROLUNGATA (APRILE-SETTEMBRE). RADICE FITTONANTE INGROSSATA. TUTTA LA PIANTA EMANA ODORE SGRADEVOLE SE STROPICCIATA. SPECIE POLLONIFERA, FORMA CESPI COMPATTI. SI DISTINGUE DALLE VALERIANACEAE SIMILI PER I FIORI ASCELLARI E L'ASSENZA DI SPERONE

Colori possibili
 FUCHSIA-CHIARO  ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su