CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Liliidae Ordine: Liliales Famiglia: Liliaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Chamaelirium, Blazing Star, False Unicorn Root, Starwort
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Chamaelirium Luteum (L.) A.Gray, Chamaelirium Carolinianum Willd., Chamaelirium Obovale Small, Diclinotrys Albiflorum Raf., Helonias Lutea (L.) Ker Gawl., Helonias Pumila Jacq., Melanthium Dioicum Walter, Melanthium Luteum (L.) Thunb., Ophiostachys Virginica Delile, 1 Veratrum Luteum L.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE DIOICA CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE O SPATOLATE, LUNGHE FINO A 30 CM. DURANTE LA FIORITURA SVILUPPA UNO SCAPO ERETTO, GLABRO, CHE PUÒ RAGGIUNGERE 1-1.5 METRI DI ALTEZZA, PORTANTE UN RACEMO DENSO DI PICCOLI FIORI BIANCHI O VERDASTRI. I FIORI MASCHILI SONO PIÙ NUMEROSI E PENDULI, CON SEI TEPALI STRETTI E SEI STAMI VISTOSI. I FIORI FEMMINILI SONO MENO NUMEROSI, ERETTI, CON SEI TEPALI PIÙ LARGHI E OVARIO SUPERO CON TRE STILI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI. LA PIANTA PRESENTA UNA RADICE RIZOMATOSA AMARA. |
HABITAT | Originaria del Nord America orientale. Si trova prevalentemente in habitat umidi e acidi, come paludi, acquitrini, boschi umidi, praterie umide, rive di ruscelli e zone paludose di montagna. Predilige terreni ben drenati ma costantemente umidi, ricchi di materia organica e con pH acido o neutro. Cresce in zone con esposizione da pieno sole a ombra parziale e si adatta a climi temperati e freschi. La sua distribuzione geografica si estende dal sud dell'Ontario e del Quebec, attraverso gli Stati Uniti orientali fino alla Florida e al Mississippi. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|