VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-09-2025

FUMARIA
Fumaria officinalis L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-ROSATO
________ FUCHSIA-CHIARO
________ FUCHSIA-SCURO
________ ROSSO-PORPORA
________ ROSSO-VIOLACEO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ANFOCOLERETICO
    +++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +++COLECISTOPATIE E COLECISTITE
    +++COLERETICO
    +++COLICHE BILIARI
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AMARO PURO
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    +++INFIAMMAZIONI VIE EPATICHE E BILIARI
    +++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +++SPASMOLITICO FEGATO E VIE BILIARI
    ++ACNE (DEPURATIVO)
    ++ALLERGIE
    ++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    ++CALCOLOSI BILIARE CISTIFELLEA E VIE BILIARI
    ++COLAGOGO
    ++DEPURATIVO DRENANTE
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ++DISPEPSIE ATONICHE
    ++DIURETICO
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ++INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    ++SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +ALITOSI
    +ANTITABAGICO TABAGISMO
    +ARTRITE
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +DIAFORETICO O SUDORIFERO
    +DIATESI ARTRITICA
    +ECCITANTE CENTRI BULBARI
    +ECCITANTE MIDOLLO SPINALE
    +ECZEMA
    +GASTRITE ATONICA
    +INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO PERIFERICO)
    +TONICO GENERALE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, OSTRUZIONE BILIARE, CALCOLI BILIARI SINTOMATICI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA EPATICA GRAVE

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO PROLUNGATO (OLTRE 2-3 SETTIMANE) SENZA SUPERVISIONE MEDICA, MONITORARE PAZIENTI CON DISTURBI EPATICI LIEVI-MODESTI, NON ASSOCIARE A FARMACI METABOLIZZATI DAL CYP450 (POTENZIALE INTERAZIONE), SOSPENDERE IN CASO DI DIARREA O DOLORE ADDOMINALE PERSISTENTE, NEI BAMBINI UTILIZZARE SOLO SOTTO CONTROLLO MEDICO.












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Orhan, I.E., et al. (2012). Alkaloid profiling of *Fumaria officinalis* L. by chromatographic techniques. *Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis*, 61, 224-229.
  • Sharma, V., et al. (2014). Phytochemical and pharmacological potential of *Fumaria officinalis* Linn. *Journal of Pharmacy Research*, 8(3), 345-351.
  • European Medicines Agency (EMA). (2016). Assessment report on *Fumaria officinalis* L., herba. *EMA/HMPC/680642/2013*.
  • Suau, R., et al. (2002). Alkaloids from *Fumaria capreolata* and *Fumaria officinalis*. *Phytochemistry*, 61(6), 687-691.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Low resolution image for educational use by Botaniske undervisningstavler - BIOLOGISK INSTITUT - KØBENHAVNS UNIVERSITET

    Foto modificata per uso didattico gentilmente concessa da Luciana Bartolini

    Photo by Western Weeds

    Autore: A.Tucci

    Fumaria capreolata L.
    Autore: A.Tucci


    Immagine modificata per uso didattico tratta da: Ciba - Le Malerbe

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di FUMARIA