VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per colore

27 erbe con fiori di colore _________ ROSSO-VIOLACEO

AGAR-AGAR
Gelidium cartilagineum Gaill. sspp

ALGA ROSSA (RHODOPHYTA) DELLA FAMIGLIA GELIDIACEAE. TALLO ERETTO, CARTILAGINEO, ALTO 10-30 CM, DI COLORE ROSSO-VIOLACEO SCURO, RAMIFICATO IN MODO PINNATO O IRREGOLARE. ASSI PRINCIPALI CILINDRICI O LEGGERMENTE APPIATTITI (1-3 MM DI DIAMETRO), CON RAMIFICAZIONI LATERALI ALTERNATE. STRUTTURA INTERNA PLURISTRATIFICATA CON CELLULE FILAMENTOSE CENTRALI. BASE ADERENTE AL SUBSTRATO MEDIANTE RIZOIDI DISCOIDALI. CICLO DI VITA TRIFASICO (GAMETOFITO, CARPOSPOROFITO, TETRASPOROFITO). PRODUCE AGAR-AGAR NELLA PARETE CELLULARE. DIFFUSA IN ACQUE COSTIERE TEMPERATE-SUBTROPICALI, SU ROCCE O SUBSTRATI DURI IN ZONE OSSIGENATE. IMPORTANTE SPECIE COMMERCIALE PER L'ESTRAZIONE DI FICOCOLLOIDI.

Colori possibili
 BORDEAUX  ROSSO-SCURO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

AMBRETTA
Abelmoschus moschatus Medic.

ERBACEA ANNUALE O PERENNE ALTA FINO A 2 METRI, SPESSO CON FUSTO RAMIFICATO E PELOSO. FOGLIE ALTERNE, PICCIOLATE, PALMATOLOBATE CON 3-7 LOBI DENTATI, DI COLORE VERDE. FIORI SOLITARI, ASCELLARI, IMBUTIFORMI, CON 5 PETALI GIALLI CON CENTRO PORPORA SCURO. FRUTTO A CAPSULA OVOIDE, PELOSA, CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI, GRIGIASTRI E AROMATICI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-CHIARO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

ANTENNARIA
Antennaria dioica (L.) Gaertn.

ERBACEA PERENNE DIOICA ALTA 5-20 CM, CON FUSTI STRISCIANTI E ROSETTE BASALI DI FOGLIE SPATOLATE, BIANCO-TOMENTOSE DI SOTTO. FUSTI FIORIFERI ERETTI, AFILLI O CON POCHE FOGLIE LINEARI. CAPOLINI IN CORIMBO DENSO, CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI SU PIANTE SEPARATE. FIORI FEMMINILI CON PAPPO BIANCO SERICEO; FIORI MASCHILI CON PAPPO PIÙ BREVE E CLAVATO. ACHENI PICCOLI CON PAPPO PERSISTENTE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

ASTER
Aster indamellus Grier.

ERBACEA PERENNE ALTA 20-50 CM, CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE BASALI LANCEOLATE O SPATOLATE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, CON LAMINA DENTATA; FOGLIE CAULINE SESSILI, LANCEOLATE, PROGRESSIVAMENTE RIDOTTE VERSO L'ALTO. CAPOLINI SOLITARI O IN NUMERO RIDOTTO, TERMINALI, CON FIORI LIGULATI VIOLETTI O BLU-VIOLETTI E FIORI TUBULOSI CENTRALI GIALLI. FRUTTO È UN ACHENIO CILINDRICO CON PAPPO BIANCO SETOSO.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  FUCHSIA  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

BANABA
Lagerstroemia speciosa (L.) Pers.

PICCOLO ALBERO FINO A 20 M DI ALTEZZA, CON CORTECCIA LISCIA MA CADUCA (TIPO QUELLA DELL'EUCALIPTO). LE FOGLIE SONO CADUCHE, DI FORMA OVALE A ELLITTICA DI 8-15 CM DI LUNGHEZZA E 3-7 CM DI LARGHEZZA, CON UN APICE ACUTO. I FIORI VENGONO PRODOTTI IN PANNOCCHIE ERETTE LUNGHE 20-40 CM, OGNI FIORE HA SEI PETALI DA BIANCHI A PORPORA DI 2-3,5 CM DI LUNGHEZZA.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  FUCHSIA  FUCHSIA-SCURO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

BETONICA
Stachys officinalis L.

PIANTA ERBACEA PERENNE DELLA FAMIGLIA LAMIACEAE, ALTA 30-60 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI E QUADRANGOLARI, FOGLIE OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE CON MARGINE CRENATO E SUPERFICIE RUGOSA. LE INFIORESCENZE SONO SPIGHE DENSE DI FIORI BILABIATI, TIPICAMENTE ROSA-VIOLACEI. IL RIZOMA È CORTO E FIBROSO. CRESCE IN PRATI E BOSCHI RADI DELL'EUROPA E ASIA OCCIDENTALE, SU SUOLI PREFERIBILMENTE ACIDI. FIORISCE DA GIUGNO A SETTEMBRE.

Colori possibili
 BIANCO  ROSA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

CARLINA
Carlina acaulis L.

ERBACEA PERENNE ACAULE (O CON FUSTO BREVISSIMO), CON ROSETTA BASALE DI FOGLIE PENNATOSETTE, CORIACEE, SPINOSE SUL MARGINE. CAPOLINO GRANDE (FINO A 15 CM DI DIAMETRO), SOLITARIO AL CENTRO DELLA ROSETTA, CIRCONDATO DA NUMEROSE BRATTEE ESTERNE PATENTI, SPINOSE, ARGENTEE E LUCIDE CHE SI APRONO E CHIUDONO IN BASE ALL'UMIDITÀ ATMOSFERICA. FIORI TUBULOSI DEL DISCO CENTRALI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-ARGENTEO O GIALLASTRO. FRUTTO È UN ACHENIO CON PAPPO PIUMOSO.

Colori possibili
 BIANCO-ARGENTATO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

DIGITALE PURPUREA
Digitalis purpurea L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE CON UNA ROSETTA BASALE DI GRANDI FOGLIE OVATE-LANCEOLATE, RUGOSE E PUBESCENTI. NEL SECONDO ANNO SVILUPPA UN FUSTO ERETTO, ROBUSTO, ALTO FINO A 2 METRI, CON FOGLIE CAULINE PIÙ PICCOLE E SESSILI. I FIORI SONO GRANDI, PENDULI, A FORMA DI CAMPANA ALLUNGATA, DI COLORE VARIABILE DAL PORPORA AL ROSA, AL BIANCO, SPESSO CON MACCHIE INTERNE PIÙ SCURE. SONO RIUNITI IN LUNGHE SPIGHE TERMINALI UNILATERALI. LA COROLLA È GAMOPETALA CON CINQUE LOBI POCO DISTINTI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI LIBERI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI BRUNO-SCURI. TUTTA LA PIANTA È ALTAMENTE VELENOSA, CONTENENDO GLICOSIDI CARDIOATTIVI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA-CHIARO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

FAGIOLO
Phaseolus vulgaris L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE CON PORTAMENTO VARIABILE, DA ERETTO E CESPUGLIOSO A RAMPICANTE VOLUBILE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON LUNGHE STIPOLE ALLA BASE DEL PICCIOLO. I FIORI SONO PAPILIONACEI, ERMAFRODITI, PORTATI IN RACEMI ASCELLARI, CON CALICE GAMOSEPALO A 5 DENTI E COROLLA CON VESSILLO, ALI E CARENA. IL COLORE DEI FIORI VARIA DAL BIANCO AL ROSA, AL VIOLA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON NUMEROSI OVULI E STILO INCURVATO CON STIMMA OBLIQUO. IL FRUTTO È UN LEGUME (BACCELLO) ALLUNGATO, APPIATTITO O CILINDRICO, CONTENENTE DA POCHI A NUMEROSI SEMI DI FORMA E COLORE VARIABILI A SECONDA DELLA VARIETÀ.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  LILLÀ CHIARO  MALVA  ROSSICCIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

FICO D´INDIA
Opuntia ficus-indica (L.) Mill.

PIANTA SUCCULENTA ARBORESCENTE CON FUSTO COMPOSTO DA CLADODI (PALE). LE FOGLIE VERE LUNGHE QUALCHE MILLIMETRO SONO SUI CLADODI. FIORI CON PETALI GIALLO-ARANCIO. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA, DOLCE CON MOLTI SEMI

Colori possibili
 ARANCIO  GIALLO  GIALLO-DORATO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

FUMARIA
Fumaria officinalis L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE GLABRA E GLAUCA CON FUSTI FRAGILI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI O LANCEOLATE, CONFERENDO UN ASPETTO DELICATO. I FIORI SONO PICCOLI, TUBULARI E BILABIATI, DI COLORE ROSA-PORPORA CON LE PUNTE PIÙ SCURE, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI DENSI E PENDULI. IL FRUTTO È UN ACHENIO GLOBOSO O OVOIDE, LISCIO O LEGGERMENTE RUGOSO, CONTENENTE UN SINGOLO SEME.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

KALOBA
Pelargonium sidoides DC.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 30 CM CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI DENSAMENTE PUBESCENTI. FOGLIE BASALI LUNGAMENTE PICCIOLATE CON LAMINA RENIFORME O CORDATA LOBATA O INCISA DI COLORE GRIGIO-VERDE TOMENTOSA; FOGLIE CAULINE RIDOTTE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE. INFIORESCENZE IN OMBRELLE SEMPLICI O COMPOSTE PORTATE DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PENTAMERI. SEPALI CINQUE LIBERI LANCEOLATI PUBESCENTI. PETALI CINQUE DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO SCURO AL VIOLA O AL NERO DUE SUPERIORI PIÙ GRANDI E TRE INFERIORI PIÙ PICCOLI. STAMI DIECI DI CUI SETTE FERTILI E TRE STAMINODI. OVARIO SUPERO PENTACARPELLARE CON STILO UNICO E CINQUE STIGMI. FRUTTO SCHIZOCARPO COMPOSTO DA CINQUE MERICARPI MONOSPERMI CON LUNGA RESTA SPIRALATA. RADICI TUBEROSE NERASTRE.

Colori possibili
 PORPORA  ROSSO-PORPORA  ROSSO-SCURO  ROSSO-VIOLACEO  VIOLA-SCURO 
Foto e altre immagini su

KUDZU
Pueraria lobata (Willd.) Ohwi + spp.

VITE PERENNE LEGNOSA RAMPICANTE O STRISCIANTE CON FUSTI PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE COMPOSTE TRIFOGLIATE CON GRANDI FOGLIOLINE OVATO-ROMBOIDALI INTERE O LOBATE PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI PAPILIONACEI PROFUMATI IN RACEMI ASCELLARI PENDULI. CALICE GAMOSEPALO CAMPANULATO CON CINQUE DENTI. COROLLA PAPILIONACEA CON VESSILLO GRANDE ERETTO PETALI LATERALI (ALI) E CARENA INCURVATA. ANDROCEO DIADELFO CON NOVE STAMI SALDATI E UNO LIBERO. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO INCURVATO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO LEGUME PIATTO OBLUNGO PUBESCENTE CONTENENTE DIVERSI SEMI APPIATTITI. RADICI TUBEROSE GRANDI E AMIDACEE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  FUCHSIA-SCURO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-SCURO  ROSSO-VIOLACEO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

LARICE
Larix decidua Mill.

ALBERO CONIFERO DECIDUO ALTO FINO A 45 METRI CON CHIOMA CONICA O IRREGOLARE E TRONCO DRITTO CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA FESSURATA. RAMI DIMORFICI CON MACROBLASTI (RAMI LUNGHI) E BRACHIBLASTI (RAMI CORTI). FOGLIE AGHIFORMI LINEARI APPIATTITE VERDE CHIARO CHE INGIALLISCONO E CADONO IN AUTUNNO PORTATE SINGOLARMENTE SUI MACROBLASTI E IN CIUFFI DI 20-40 SUI BRACHIBLASTI. FIORI UNISESSUALI PORTATI SU CORTI GERMOGLI. CONI MASCHILI GIALLI GLOBOSI PENDULI CHE RILASCIANO POLLINE IN PRIMAVERA. CONI FEMMINILI ERETTI ROSSASTRI O VERDASTRI CHE MATURANO IN CONI LEGNOSI OVOIDALI BRUNO-CHIARI CON SQUAME PERSISTENTI. SEMI PICCOLI ALATI RILASCIATI A MATURAZIONE.

Colori possibili
 GIALLO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

NIAOULI
Melaleuca viridiflora Sol. Ex Gaertn

ALBERO O ARBUSTO SEMPREVERDE CHE RAGGIUNGE I 10 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CORTECCIA SPESSA, PAPIRACEA, CHE SI SFOGLIA IN STRATI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O LANCEOLATE, LUNGHE 5-15 CM, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO E CON EVIDENTI VENATURE PARALLELE. I FIORI SONO NUMEROSI, DI COLORE VARIABILE (BIANCO, CREMA, VERDE, GIALLO O ROSSO), RIUNITI IN SPIGHE CILINDRICHE DENSE ALL'ESTREMITÀ DEI RAMI. GLI STAMI SONO LUNGHI E PROMINENTI, CONFERENDO ALL'INFIORESCENZA UN ASPETTO PIUMOSO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LEGNOSA, PICCOLA, A FORMA DI COPPA, RAGGRUPPATA LUNGO IL RAMO, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

NINFEA
Nymphaea alba L.

PIANTA PALUSTRE RESISTENTE, CON APPARATO RADICALE ANCORATO AL FONDALE E TENACE FUSTO CARNOSO SUBACQUEO, INVASIVA E PERENNE ALTA DA 20 A 100 CM. FOGLIE GALLEGGIANTI AMPIE FINO A 30 CM CORIACEE PIANE. LA LAMINA VERDE SUPERIORE POSSIEDE UNO STRATO CEROSO CHE LA PROTEGGE, QUELLA PURPUREA INFERIORE RICCA DI ANTOCIANI, UTILE PER IL METABOLISMO ENERGETICO DELLA PIANTA. FIORI ERMAFRODITI DI COLORE BIANCO O ROSATO DI 10 CM, GALLEGGIANTI CHE SI SCHIUDONO A CIELO SERENO. I FRUTTI SONO BACCHE GLOBOSE SPUGNOSE CHE MATURANO SUL FONDO FANGOSO E PRODUCONO NUMEROSI SEMI ELLITTICI DI 2-3 MM.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-VERDASTRO  ROSATO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

NOCCIOLO
Corylus Avellana L.

ARBUSTO ALTO 3-4 METRI, MA ANCHE PICCOLO ALBERO ALTO FINO A 10 METRI, CON RAMIFICAZIONE ALTA, APPARATO RADICALE FORTE ED ESPANSO, PROVVISTO DI MICORRIZE. CHIOMA DENSA CON RAMI ERETTI, ALLUNGATI E FLESSIBILI. GEMME ELLITTICHE, GLABRE, VERDI, BREVEMENTE PICCIOLATE. FOGLIE ALTERNE TONDEGGIANTI, ACUMINATE ALL'APICE, CON MARGINE A DOPPIA DENTATURA E NERVATURE PENNATE BEN EVIDENTI, PROVVISTE DI PELURIA NELLA PAGINA INFERIORE. IL COLORE È VERDE INTENSO NELLA PAGINA SUPERIORE, UN PO' RUVIDA, MENTRE È PIÙ CHIARO ED OPACO NELLA INFERIORE. IL PICCIOLO È BREVE E TOMENTOSO. FIORI MASCHILI IN AMENTI PENDULI, DI COLOR GIALLASTRO, RICCHI DI POLLINE A DIFFUSIONE ANEMOFILA; FIORI FEMMINILI PRESENTI SULLA STESSA PIANTA POCO APPARISCENTI, A FORMA DI GEMMA, PROVVISTI DI UN BREVE CIUFFETTO DI STIMMI COLOR ROSSO VIVO. FRUTTI: LE NOTISSIME NOCCIOLE CHE MATURANO IN ESTATE AVANZATA, SONO GROSSI PERICARPO CONSISTENTE E TALVOLTA CON ESTENSIONI MEMBRANOSE O PIUMOSE CHE NE CONSENTONO LA DISPERSIONE CON IL VENTO">ACHENI RACCHIUSI IN UN PERICARPO LEGNOSO DI COLORE MARRONCINO, CIRCONDATI QUASI INTERAMENTE DA UN INVOLUCRO FOGLIACEO (CUPOLA)

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  ROSSO-VERMIGLIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

OPUNTIA
Opuntia streptacantha Lem.

CACTUS ARBUSTIVO O ARBORESCENTE ALTO FINO A 3-5 METRI, CON FUSTI FORMATI DA CLADODI (SEGMENTI APPIATTITI) OVALI O SUBCIRCOLARI, LUNGHI 20-50 CM, DI COLORE VERDE GLAUCO, CON AREOLE LANOSE PORTANTI SPINE ROBUSTE, LUNGHE E APPUNTITE, SPESSO GIALLASTRE O BRUNASTRE, E GLOCHIDI (PICCOLE SETOLE SPINOSE). LE FOGLIE SONO CADUCHE, PICCOLE E SUBULATE, PRESENTI SOLO SUI CLADODI GIOVANI. I FIORI SONO GRANDI, IMBUTRIFORMI, DI COLORE GIALLO O ARANCIO-ROSSASTRO, SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI SULLE AREOLE DEI CLADODI. IL PERIANZIO È FORMATO DA NUMEROSI TEPALI PETALOIDI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. L'OVARIO È INFERO, CON NUMEROSI OVULI. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA, OVOIDE, DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE, SPESSO SPINOSA, CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE. È ORIGINARIA DEL MESSICO.

Colori possibili
 ARANCIO  FUCHSIA  FUCHSIA-SCURO  GIALLO  GIALLO-ARANCIO  PORPORA  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO  VIOLA  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

POLMONARIA
Pulmonaria officinalis L.

ERBA PERENNE RIZOMATOSA CON FUSTI ERETTI E PELOSI. LE FOGLIE BASALI SONO OVATO-CORDATE, LUNGAMENTE PICCIOLATE E MACULATE DI BIANCO, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO SESSILI E PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE. I FIORI, PORTATI IN CIME SCORPIOIDI, INIZIANO ROSA E VIRANO AL BLU-VIOLETTO. IL CALICE È TUBULARE E PELOSO, LA COROLLA IMBUTIFORME CON CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO INCLUSI. IL FRUTTO È UN ACHENIO LISCIO E LUCIDO.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRO  AZZURRO-CHIARO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA  FUCHSIA-SCURO  INDACO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

PRUNELLA
Prunella vulgaris L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ERETTA ALTA DA 5 A 20 CM CON RIZOMA CHE PRESENTA STOLONI SUPERFICIALI E RADICHETTE SECONDARIE, FUSTO ERETTO, TETRAGONO DI COLORE VIOLACEO-BLUASTRO. FOGLIE OVATE A MARGINE LEGGERMENTE CRENATO DI LUNGHEZZA 2-6 CM. LE INFIORESCENZE A SPIGA RACCOLGONO FIORI ERMAFRODITI CON COROLLA TUBULARE E LABBRO SUPERIORE PENDULO, 4 STAMI E STIMMA BIFIDO. IL FRUTTO È COSTITUITO DA 4 ACHENI CHE SI SVILUPPANO SULLO STESSO FIORE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA-SCURO  ROSA-PORPORA  ROSSO-PORPORA  ROSSO-SCURO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

PULSATILLA
Anemone Pulsatilla L.

ERBACEA PERENNE CON RIZOMA VERTICALE. FOGLIE BASALI FINEMENTE DIVISE E PELOSE, CHE COMPAIONO CON I FIORI. FIORI SOLITARI, A FORMA DI CAMPANA, DI COLORE VIOLA-BLUASTRO, CON NUMEROSI STAMI GIALLI. FRUTTI IN ACHENI CON LUNGA RESTA PIUMOSA. TUTTA LA PIANTA È RICOPERTA DI PELI SERICEI.

Colori possibili
 ROSSO-VIOLACEO  VIOLA 
Foto e altre immagini su

RATANIA DEL PERÙ
Krameria lappacea (Dombey) Burdet & B. B. Simpson

ARBUSTO BASSO E DENSO, SEMPREVERDE, ALTO FINO A 0.5-0.9 M. RADICE PRINCIPALE SPESSA E ROSSASTRA-NERASTRA. FUSTI RAMIFICATI, SPESSO PROSTRATI O ASCENDENTI. FOGLIE PICCOLE, SEMPLICI, ALTERNE, SESSILI O SUBSESSILI, LINEARI-LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, INTERE, CORIACEE, SPESSO SERICEE. FIORI SOLITARI O IN PICCOLE INFIORESCENZE ASCELLARI, ZIGOMORFI, CON 4 SEPALI COLORATI SIMILI A PETALI, 2 PETALI SUPERIORI TRASFORMATI IN GHIANDOLE NETTARIFERE (ELAIOFORI), 3 PETALI INFERIORI RIDOTTI O ASSENTI, 4 STAMI LIBERI, OVARIO SUPERO UNILOCULARE. FRUTTO SPINOSO, GLOBOSO O OVOIDE, INDEISCENTE, CONTENENTE 1-2 SEMI. SEMI GLOBOSI, LISCI.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

ROSA PALLIDA
Rosa centifolia L.

ROSA CENTIFOLIA L., NOTA COMUNEMENTE COME ROSA CENTIFOLIA O ROSA CAVOLO, È UNA SPECIE IBRIDA DI ROSA CON ORIGINI INCERTE MA PROBABILMENTE DERIVANTE DA INCROCI TRA ROSA GALLICA, ROSA MOSCHATA, ROSA CANINA E ROSA DAMASCENA. ARBUSTO DECIDUO SPINESCENTE CON FUSTI ERETTI O ARCUATI. FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 5-7 FOGLIOLINE OVATE DENTATE. FIORI SOLITARI O IN CORIMBI, GRANDI, PROFUMATI, CON NUMEROSI PETALI DI COLORE ROSA INTENSO. IBRIDO COMPLESSO DI ROSA GALLICA, ROSA MOSCHATA, ROSA CANINA E ROSA × DAMASCENA. I FRUTTI SONO CINORRODI GLOBOSI O OVOIDALI, DI COLORE ROSSO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

ROSA ROSSA
Rosa gallica L.

ARBUSTO DECIDUO SPINOSO CON FUSTI ERETTI O ARCUATI. LE FOGLIE SONO IMPARIPENNATE CON 5-7 FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE, DENTATE E DI COLORE VERDE OPACO. I FIORI SONO SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI, GRANDI, PROFUMATI, DI COLORE ROSA INTENSO, RARAMENTE BIANCHI O SCREZIATI. I SEPALI SONO PERSISTENTI. I FRUTTI (CINORRODI) SONO GLOBOSI O OVOIDALI, DI COLORE ROSSO-ARANCIO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  PORPORA-CHIARO  ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VERMIGLIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

SALEP
Dactylorhiza maculata (L.) Soó

ORCHIDEA TERRESTRE CON FUSTO ERETTO E ROBUSTO, SPESSO MACCHIATO DI PORPORA. LE FOGLIE BASALI SONO OBLANCEOLATE O ELLITTICHE, GENERALMENTE MACULATE DI SCURO, E LE FOGLIE CAULINE SONO PIÙ PICCOLE E LANCEOLATE. L'INFIORESCENZA È UNA SPIGA DENSA DI FIORI DI COLORE VARIABILE DAL BIANCO AL ROSA PALLIDO O PORPORA, CON UN LABELLO TRILOBO, IL LOBO MEDIANO PIÙ PICCOLO E SPESSO CON MACCHIE O LINEE SCURE. LO SPERONE È CONICO E CORTO. IL GINOSTEMIO È CORTO CON DUE POLLINII. LE RADICI SONO TUBERCOLI PALMATI, CARATTERISTICI DEL GENERE DACTYLORHIZA.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  MALVA  ROSA-PORPORA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

SCAMMONEA DEL MESSICO
Ipomoea orizabensis Ledanois

LIANA PERENNE CON FUSTI VOLUBILI E SOTTILI. LE FOGLIE SONO CORDATE O OVATO-CORDATE, CON UN LUNGO PICCIOLO E APICE ACUMINATO. I FIORI SONO IMBUTIFORMI (IPOCRATERIFORMI), GRANDI E VISTOSI, DI COLORE ROSSO SCARLATTO INTENSO, CON UN LUNGO TUBO E UN LEMBO ESPANSO CON CINQUE LOBI POCO PRONUNCIATI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI LANCEOLATI O LINEARI-LANCEOLATI, PERSISTENTI. LA COROLLA È GLABRA ESTERNAMENTE. GLI STAMI SONO CINQUE, INCLUSI NEL TUBO COROLLINO, CON FILAMENTI FILIFORMI E ANTERE SAGITTATE. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE, CON DUE OVULI PER LOCULO, CHE MATURA IN UNA CAPSULA GLOBOSA DEISCENTE PER QUATTRO VALVE, CONTENENTE SEMI SCURI E GLABRI. LA FIORITURA È PROLUNGATA. LA PIANTA PRESENTA RADICI TUBEROSE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-AZZURRO  FUCHSIA-SCURO  ROSA-PORPORA  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-VIOLACEO  VIOLA 
Foto e altre immagini su

SEDUM
Sedum telephium L.

PIANTA ERBACEA PERENNE SUCCULENTA CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, CARNOSI E GLABRI, ALTI FINO A 30-60 CM. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O ALTERNATE, SESSILI, CARNOSE, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE DENTATO O SEGHETTATO, DI COLORE VERDE GLAUCO O ROSSASTRO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE ROSA, PORPORA O BIANCO, RIUNITI IN DENSE CIME CORIMBOSE TERMINALI. OGNI FIORE HA CINQUE SEPALI CARNOSI, CINQUE PETALI LIBERI E PATENTI, DIECI STAMI CON ANTERE ROSSE E CINQUE CARPELLI LIBERI CHE MATURANO IN PICCOLI FOLLICOLI CONTENENTI NUMEROSI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN TARDA ESTATE E AUTUNNO.

Colori possibili
 BIANCO  PORPORA-CHIARO  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSICCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO  VINACCIA  VINACCIA-CHIARO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su