VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 23-10-2025

SEDUM
Sedum telephium L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ PORPORA-CHIARO
________ ROSA-VIOLACEO
________ ROSATO
________ ROSSICCIO
________ ROSSO-PORPORA
________ ROSSO-VIOLACEO
________ VINACCIA
________ VINACCIA-CHIARO
________ VIOLETTO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO (USO TOPICO)
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookASCESSO E FLEMMONE
    ookCICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ookDERMATITI E INFIAMMAZIONI CUTANEE (USO TOPICO)
    ookDERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ookFISTOLE
    ookIRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ookLESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ookPATERECCIO
    ookRIEPITELIZZANTE
    ookULCERE DELLA PELLE
    ookUSTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)
    +++ERITEMI E ERITEMA SOLARE
    +++PARONICHIA MANI E PIEDI

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ookMASTITE E MASTALGIA
    +++VERRUCHE E CALLOSITÀ
    ++ADENITE
    ++CHERATOLITICO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Sedum in Erboristeria: Proprietà del Sedum. My-personaltrainer.it. https://www.my-personaltrainer.it/erboristeria/sedum.html
  • Wound Healing and Anti-Inflammatory Properties of Sedum telephium L. In Vitro Cultures. PMC. 2024 May 24. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11173831/
  • Insights on the In Vitro Wound Healing Effects of Sedum telephium L. Leaf Juice. MDPI. 2024 Aug 1. https://www.mdpi.com/2079-9284/11/4/131
  • Sedum Telephium, ripara la cute lesa e infiammata. Riza.it. https://www.riza.it/benessere/erbe-e-fitoterapia/5620/sedum-telephium-ripara-la-cute-lesa-e-infiammata.html
  • Wound Healing Potential of a Novel Sedum Species. PMC. 2024 Jul 30. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11355524/
  • Sedum telephium - un potente cicatrizzante naturale. Bericamed.it. https://www.bericamed.it/index.php/articoli-di-informazione-sanitaria/63-il-sedum-telephium-erba-della-madonna-un-potente-cicatrizzante-naturale
  • A cosa serve l'Erba della Madonna? Medicitalia.it. https://www.medicitalia.it/blog/medicine-non-convenzionali/958-erba-della-madonna-la-farmacia-sul-tuo-balcone.html



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE CRASSULACEAE, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI), ALLATTAMENTO (POSSIBILE TRASMISSIONE DI PRINCIPI ATTIVI), FERITE INFETTE NON TRATTATE (RISCHIO DI MASCHERARE INFEZIONI), ULCERE CUTANEE PROFONDE NON MONITORATE, ETÀ PEDIATRICA (<6 ANNI) PER ASSENZA DI STUDI SPECIFICI, APPLICAZIONI SU MUCOSE OCULARI/NASALI (IRRITAZIONE). POTREBBERO MANIFESTARSI REAZIONI ALLERGICHE CUTANEE DOPO VARI GIORNI DI UTILIZZO-MEDICABILI CON POMATA ALL´OSSIDO DI ZINCO.

    AVVERTENZE
    TESTARE TOLLERANZA CUTANEA SU PICCOLA AREA PRIMA DELL'USO (RISCHIO DERMATITI ALLERGICHE DOPO 4-5 GIORNI DI TRATTAMENTO), LIMITARE L'APPLICAZIONE A 12-24 ORE PER FOGLIA FRESCA (RINNOVARE LA MEDICAZIONE), PREFERIRE FOGLIE RACCOLTE TRA LUGLIO-AGOSTO (MASSIMA CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI), CONSERVARE FOGLIE CONGELATE IN CONTENITORI ERMETICI (MANTENIMENTO EFFICACIA), EVITARE COMBINAZIONE CON ANTISETTICI CHIMICI SENZA CONSULTO MEDICO, MONITORARE SEGNI DI INFEZIONE IN FERITE CRONICHE, SOSPENDERE IN CASO DI PRURITO/ERITEMA PERSISTENTE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SEDUM e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    Pieroni A. et al. (2002) - Ethnopharmacology of liakra: traditional weedy vegetables of the Arbëreshë of the Vulture area in southern Italy - J. Ethnopharmacol.Mroczek A. et al. (2002) - Screening for alkaloids and phenolic compounds in Crassulaceae species - Phytochem. Anal.Dulger B. et al. (2009) - Antimicrobial activity of some Sedum species from Turkey - Fitoterapia.EMA (European Medicines Agency) (2013) - Assessment report on Hylotelephium telephium (L.) H. Ohba, herba - EMA/HMPC/680628/2013.Lutsenko Y. et al. (2019) - Bioactive compounds from Sedum species - Current Bioactive Compounds

       



    Otto Wilhelm Thomé (1840–1925)

    Mary Emily Eaton (1873-1961)

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Sedum sp.
    Autore: A.Tucci



    Altre Foto e Immagini di SEDUM