AMAMELIDE
Hamamelis virginiana L.
ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 6 METRI, SPESSO CON FUSTI MULTIPLI DALLA BASE. CORTECCIA LISCIA, GRIGIO-MARRONE. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, OVALI, MARGINE DENTATO O ONDULATO, DI COLORE VERDE CHE VIRA AL GIALLO IN AUTUNNO. FIORI GIALLI, CON 4 PETALI NASTRIFORMI, CHE SBOCCIANO IN AUTUNNO INOLTRATO. FRUTTO A CAPSULA LEGNOSA CHE MATURA L'ANNO SUCCESSIVO, APRENDOSI DEISCENTEMENTE E RILASCIANDO 2 SEMI NERI.
COTONE
Gossypium herbaceum L.
PIANTA ERBACEA ANNUA ALTA DA 1 A 4 M. CON RADICE A FITTONE, FUSTO RAMOSO E FOGLIE PARTITE O PALMATO-LOBATE GLABRE O PUBESCENTI. I FIORI CON COROLLA A 5 PETALI PRODUCONO UNA CAPSULA CORIACEA CON 3 O 4 LOGGE CONTENENTI SEMI ANGOLOSI RIVESTITI DA UNA FOLTA PELURIA PIÙ O MENO LUNGA (COTONE).
EPIMEDIUM
Epimedium alpinum L. spp.
PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 15-30 CM, CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, BITERNATE, CON 9 FOGLIOLINE OVATO-CORDATE, LUNGHE 2-5 CM, CON MARGINE SPINOSO-DENTATO, DI COLORE VERDE CHIARO CHE SPESSO VIRA AL ROSSASTRO IN AUTUNNO. I FIORI SONO PICCOLI, PENDULI, DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO-VIOLACEO AL GIALLO-BIANCASTRO, RIUNITI IN RACEMI LASSI. IL CALICE È FORMATO DA QUATTRO SEPALI ESTERNI PETALOIDI E QUATTRO SEPALI INTERNI PIÙ PICCOLI. LA COROLLA HA QUATTRO PETALI SPERONATI. GLI STAMI SONO QUATTRO, OPPOSTI AI PETALI ESTERNI. L'OVARIO È SUPERO E UNILOCULARE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE POCHI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA.
EUFORBIA
Euphorbia hirta L.
ERBA ANNUALE ALTA FINO A 60 CM, CON RADICE A FITTONE BIANCO O MARRONE, GAMBO PELOSO DAL QUALE FUORIESCE ABBONDANTE LATTICE BIANCO SE INCISO. FOGLIE A COPPIE OPPOSTE SULLO STELO, SEMPLICI, ELLITTICHE, PELOSE E DENTATE FINEMENTE. FIORI UNISESSUALI MANCANTI DI PETALI IN INFIORESCENZE A CIMA CHE SI SVILUPPANO AL NODO DELLA FOGLIA. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CON PICCOLI SEMI OBLUNGHI, ROSSI CON QUATTRO LATI.
GOMMA KARAJA
Sterculia urens Roxb.
ALBERO DECIDUO DELLA FAMIGLIA MALVACEAE, ALTO FINO A 10-15 M, CON CORTECCIA LISCIA GRIGIO-ARGENTEA CHE SI SFALDA IN PLACCHE IRREGOLARI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CUORIFORMI O LOBATE, LUNGHE 10-25 CM, CON MARGINE INTERO O DENTATO E APICE ACUMINATO. I FIORI, UNISESSUALI, SONO PICCOLI, GIALLO-VERDASTRI, RIUNITI IN PANNOCCHIE ASCELLARI. IL FRUTTO È UN FOLLICOLO LEGNOSO, OVOIDALE, DI 5-7 CM, CONTENENTE 3-5 SEMI NERI E GLOBOSI. LA SPECIE È NOTA PER LA PRODUZIONE DI GOMMA KARAYA, OTTENUTA DALL'ESSUDATO DEL TRONCO. CRESCE IN REGIONI ARIDE E SEMI-ARIDE DELL'INDIA E DEL SUD-EST ASIATICO, SU SUOLI ROCCIOSI E BEN DRENATI.
NOCE VOMICA
Strychnos Nux-vomica L.
ALBERO ALTO FINO A 25M CON RAMOSCELLI PUBESCENTI. FOGLIE CON PICCIOLO DI 5-12CM ELLITTICHE O OVALI LEGGERMENTE ACUMINATE E BRATTEOLE PUBESCENTI. FIORI BIANCHI CON COROLLA BIANCO-VERDASTRA A 5 PETALI STRETTAMENTE OVALI E STAMI INSERITI NELLA COROLLA CON FILAMENTI MOLTO BREVI, PISTILLO DI CIRCA 1CM. PRODUCE BACCHE GLOBOSE DI 2-4CM ARANCIONI A MATURAZIONE.
PASSIFLORA INCARNATA
Passiflora incarnata L.
VITE RAMPICANTE PERENNE CON FUSTI VOLUBILI MUNITI DI VITICCI ASCELLARI. FOGLIE ALTERNE, TRILOBATE O RARAMENTE INTERE, CON MARGINE SEGHETTATO E PICCIOLO PROVVISTO DI GHIANDOLE. FIORI ERMAFRODITI, VISTOSI, SOLITARI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, CON UN CALICE DI CINQUE SEPALI PETALOIDI E UNA CORONA DI FILAMENTI PETALIFORMI DISPOSTI IN PIÙ SERIE, DI COLORE BIANCO, ROSA O PORPORA. ANDROCEO CON CINQUE STAMI SALDATI AL GINOFORO. GINECEO CON OVARIO SUPERO PORTATO SU UN GINOFORO, CON TRE STILI E TRE STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UNA BACCA OVOIDE, GIALLA-VERDASTRA A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI.
PERIPLOCA
Periploca graeca L.
LIANA DECIDUA CON FUSTI VOLUBILI, SOTTILI E RAMIFICATI, CON CORTECCIA GRIGIASTRA. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, OVATO-LANCEOLATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUTO O ACUMINATO, MARGINE INTERO E PICCIOLO BREVE. FIORI ERMAFRODITI, PROFUMATI, RIUNITI IN CIME ASCELLARI PAUCIFLORE. CALICE DI CINQUE SEPALI LANCEOLATI. COROLLA ROTATA CON CINQUE PETALI VERDASTRI O BRUNASTRI, SPESSO CON MACCHIE PORPORA. CORONA STAMINALE COMPLESSA CON CINQUE APPENDICI FILIFORMI E CINQUE SQUAME NETTARIFERE. ANDROCEO CON CINQUE STAMI CON ANTERE SALDATE AL GINOSTEGIO. GINECEO CON OVARIO SUPERO BICARPELLARE, STILO BREVE E STIGMA CAPITATO. FRUTTO È UN FOLLICOLO ALLUNGATO, APPAIATO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PROVVISTI DI UN CIUFFO DI PELI SERICEI (COMA) PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA.
SEDUM
Sedum telephium L.
PIANTA ERBACEA PERENNE SUCCULENTA CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, CARNOSI E GLABRI, ALTI FINO A 30-60 CM. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O ALTERNATE, SESSILI, CARNOSE, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE DENTATO O SEGHETTATO, DI COLORE VERDE GLAUCO O ROSSASTRO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE ROSA, PORPORA O BIANCO, RIUNITI IN DENSE CIME CORIMBOSE TERMINALI. OGNI FIORE HA CINQUE SEPALI CARNOSI, CINQUE PETALI LIBERI E PATENTI, DIECI STAMI CON ANTERE ROSSE E CINQUE CARPELLI LIBERI CHE MATURANO IN PICCOLI FOLLICOLI CONTENENTI NUMEROSI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN TARDA ESTATE E AUTUNNO.