VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 03-10-2025

AMAMELIDE
Hamamelis virginiana L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ VINACCIA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO (USO TOPICO)
    ookEDEMI E VERSAMENTI
    ookFLEBITE E VENE VARICOSE
    ookIRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ookVASOCOSTRITTORE
    +++VASOCOSTRITTORE PERIFERICO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookASTRINGENTE
    ookEMORROIDI
    ookEMORROIDI (USO ESTERNO)
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    +++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +++EMORRAGIE (ANTIEMORRAGICO VASOCOSTRITTORE)
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +++MICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    ++INFEZIONI O INFIAMMAZIONI OCULARI E DELLE PALPEBRE
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++COSMETICO
    +++EMORRAGIE (MENORRAGIE)
    +++EMORRAGIE (METRORRAGIE)
    +++EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    ++FEBBRE O IPERTERMIA
    ++FLEBOTONICO
    ++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ++MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    +DECONGESTIONANTE
    +DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +DISPNEA
    +EUPNEICO
    +SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    +SPASMOLITICO UTERINO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • EMA (2018). Assessment report on Hamamelis virginiana L., cortex et folium.
  • ESCOP (2003). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs.
  • Deters et al. (2001). Skin Pharmacology and Applied Skin Physiology, 14(6), 358-366.



  • CONTROINDICAZIONI
    CONTROINDICATA NELLE EPATOPATIE, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE GRAVE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, FERITE INFETTE (USO ESTERNO)

    AVVERTENZE
    L'USO PROLUNGATO PUÒ CAUSARE IRRITAZIONE GASTRICA, EVITARE CONTATTO CON OCCHI/MUCOSE, SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE, MONITORARE PRESSIONE IN IPOTESI, NON INGERIRE ESTRATTI ALCOLICI CONCENTRATI. È DA PREFERIRE L'USO ESTERNO E COSMETICO DATO L'ALTO CONTENUTO IN TANNINI CHE POSSONO IRRITARE LA MUCOSA GASTRICA PROVOCARE STIPSI E DANNEGGIARLA AD ALTE DOSI. COME GLI ALTRI ANTIEMORRAGICI USARE SOTTO IL CONTROLLO MEDICO.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.













    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Bruneton, J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. Lavoisier Publishing.
  • ESCOP Monographs (2003). The Scientific Foundation for Herbal Medicinal Products. Thieme.
  • Duke, J. A. (1992). Handbook of Phytochemical Constituents of GRAS Herbs and Other Economic Plants. CRC Press.

  •    



    Amamelide

    Low resolution image for educational use by Dr. Tim McDowell, East Tennessee State University


    Altre Foto e Immagini di AMAMELIDE