CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Pinophyta o Coniferophyta Sottodivisione: --- Classe: Pinopsida Sottoclasse: --- Ordine: Pinales Famiglia: Cupressaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Tuia, Thuya, Tuglia, Zipressina del Brasil, Tree of life, American Arbor Vitae, Arborvitae, Thuya du Canada, Cedar, Lebensbaum
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Thuja Odorata Marsh., Thuja Obtusa Moench., Cupressus Arbor Vitae Teofrasto, Thuja Plicata Var. Occidentalis (L.) Benth. & Hook.f., Thuja Theophrasti C.Bauhin, Cupressus Thyoides Var. Occidentalis (L.) W.T.Aiton, Thuia Occidentalis (L.) Moench, Arborvitae Occidentalis (L.) Small, Biota Occidentalis (L.) Endl., Platycladus Occidentalis (L.) Franco.
|
DESCRIZIONE BOTANICA CONIFERA SEMPREVERDE MONOICA APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA DELLE CUPRESSACEAE. PRESENTA UN PORTAMENTO ARBOREO O ARBUSTIVO CON UNA CHIOMA CONICA O COLONNARE DENSA. LE FOGLIE SONO SQUAMIFORMI, OPPOSTE E STRETTAMENTE APPRESSATE AI RAMETTI, DI COLORE VERDE BRILLANTE CHE PUÒ VIRARE AL BRONZO IN INVERNO. I RAMETTI SONO APPIATTITI E DISPOSTI IN PIANI ORIZZONTALI. I CONI MASCHILI SONO PICCOLI E GIALLASTRI, MENTRE I CONI FEMMINILI SONO LEGNOSI, PICCOLI (CIRCA 1-1,5 CM DI LUNGHEZZA), DI FORMA OBLUNGA E COMPOSTI DA 4-6 PAIA DI SQUAME SOTTILI E CORIACEE CHE MATURANO IN AUTUNNO RILASCIANDO PICCOLI SEMI ALATI. LA CORTECCIA È SOTTILE, FIBROSA E DI COLORE BRUNO-ROSSICCIO, TENDENTE A SFALDARSI IN STRISCE LONGITUDINALI. |
FIORITURA O ANTESI MARZO, APRILE, FINE INVERNO, INIZIO PRIMAVERA |
HABITAT | Originaria del Nord America orientale e centrale. Cresce tipicamente in habitat umidi e freschi, spesso associata a suoli calcarei o ricchi di sostanza organica, in particolare vicino a corsi d'acqua, paludi e zone umide. Si trova anche su pendii rocciosi e affioramenti calcarei. Predilige suoli da neutri ad alcalini e ben drenati, ma può tollerare anche terreni argillosi e umidi. È una specie resistente al freddo e si adatta a diverse condizioni di luce, dal pieno sole all'ombra parziale. In sintesi, l'habitat ideale è caratterizzato da umidità costante del suolo, pH da neutro ad alcalino e una buona disponibilità di nutrienti, in climi temperati freschi. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|