CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Myrtales Famiglia: Lythraceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Giant Crape-myrtle, Queen´s Crape-myrtle, Banabá Plant, Pride Of India, Banabá, Crepe Myrtle, Giant Crepe-myrtle, Pride Of India, Queen's Crepe-myrtle
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Adambea Glabra, Adambea Hirsuta, Lagerstroemia Augusta, Lagerstroemia Flos-Reginae, Lagerstroemia Hirsuta, Lagerstroemia Macrocarpa, Lagerstroemia Major, Lagerstroemia Munchausia, Lagerstroemia Plicifolia, Lagerstroemia Reginae, Munchausia Ovata, Munchausia Speciosa, Murtughas Hirsuta, Murtughas 1 Punctata, Murtughas Speciosa, Sotularia Malabarica
|
DESCRIZIONE BOTANICA PICCOLO ALBERO FINO A 20 M DI ALTEZZA, CON CORTECCIA LISCIA MA CADUCA (TIPO QUELLA DELL'EUCALIPTO). LE FOGLIE SONO CADUCHE, DI FORMA OVALE A ELLITTICA DI 8-15 CM DI LUNGHEZZA E 3-7 CM DI LARGHEZZA, CON UN APICE ACUTO. I FIORI VENGONO PRODOTTI IN PANNOCCHIE ERETTE LUNGHE 20-40 CM, OGNI FIORE HA SEI PETALI DA BIANCHI A PORPORA DI 2-3,5 CM DI LUNGHEZZA. |
FIORITURA O ANTESI LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, ESTATE, INIZIO AUTUNNO |
HABITAT | Specie tropicale e subtropicale originaria del Sud-Est asiatico (India, Bangladesh, Myanmar, Thailandia, Filippine) e introdotta in altre regioni tropicali. Cresce in foreste umide, lungo fiumi e zone ripariali, preferendo climi caldi (25-35°C) con elevata umidità e precipitazioni annue abbondanti (1500-4000 mm).
Vegeta in terreni fertili, profondi e ben drenati, spesso su suoli alluvionali o argillosi, da 0 a 1000 m di altitudine. Tollera brevi inondazioni ma non ristagni prolungati. Presente in foreste primarie e secondarie, spesso associata a Dipterocarpus, Tectona grandis e altre latifoglie tropicali. Coltivata come ornamentale per la fioritura vistosa (fiori lilla, rosa o violacei), è sensibile al gelo e predilige esposizioni soleggiate. La deforestazione ne ha ridotto gli habitat naturali in alcune aree. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|