CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: --- Ordine: Lamiales Famiglia: Boraginaceae Sottofamiglia: Boraginoideae Tribù: Boragineae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Polmonaria maggiore, Pulmonaria, Borrana selvatica, Salvia di Gerusalemme, Erba piattuzza, Papasoma, Common lungwort, Bloody-Butcher, Boys-And-Girls, Hundreds-And-Thousands, Jerusalem Cowslip, Jerusalem-Sage, Joseph-And-Mary, Mary-Spilt-The-Milk, Soldiers-And Sailors, Spotted-Dog, Grande pulmonaire, Cuscrisor, Mierea Ursului
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Pulmonaria Maculosa Liebl., Polmonaria Maculata (Dietr.), Pulmonaria Officinalis Subsp. Maculosa (Hayne) Gams, Pulmonaria Konradii Opiz, Pulmonaria Tridentina Evers
|
DESCRIZIONE BOTANICA ERBA PERENNE RIZOMATOSA CON FUSTI ERETTI E PELOSI. LE FOGLIE BASALI SONO OVATO-CORDATE, LUNGAMENTE PICCIOLATE E MACULATE DI BIANCO, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO SESSILI E PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE. I FIORI, PORTATI IN CIME SCORPIOIDI, INIZIANO ROSA E VIRANO AL BLU-VIOLETTO. IL CALICE È TUBULARE E PELOSO, LA COROLLA IMBUTIFORME CON CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO INCLUSI. IL FRUTTO È UN ACHENIO LISCIO E LUCIDO. |
FIORITURA O ANTESI MARZO, APRILE, MAGGIO, FINE INVERNO, PRIMAVERA |
HABITAT | Predilige habitat ombrosi e freschi. Cresce prevalentemente in boschi di latifoglie, ma si può trovare anche in pianura, siepi e cespugli. Questa specie è diffusa in Europa, dalle zone occidentali fino alla Russia centrale e al Caucaso, presente anche nei Balcani e nell'Italia settentrionale e centrale, in particolare nelle zone montane e collinari fino a 1500 metri di altitudine. Preferisce terreni umidi, ricchi di nutrienti e spesso calcarei, sassosi o argillosi. È una pianta tipica del sottobosco, adattata a crescere in condizioni di luce variabile, sfruttando il periodo prima della completa fogliazione degli alberi per la sua fase vegetativa. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|