VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

CENTINODIA
Polygonum aviculare L.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-ROSATO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ FUCHSIA-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO VIE URINARIE
    ookCATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ookDIURETICO
    ookEDEMI E VERSAMENTI
    ookESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ookFRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    ookTOSSE
    ookVASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookTOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++EMORRAGIE
    ++EPISTASSI
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +GOTTA
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LASSATIVO O PURGANTE
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +STITICHEZZA O STIPSI
    +TONICO GENERALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • European Medicines Agency. Assessment report on Polygonum aviculare L.
  • WHO Monographs on Selected Medicinal Plants (Volume 2).
  • Bone, K., Mills, S. Principles and Practice of Phytotherapy.
  • Blumenthal, M. The Complete German Commission E Monographs.
  • EMA Community herbal monograph on Polygonum aviculare.



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, INSUFFICIENZA RENALE, CALCOLOSI RENALE DA OSSALATI, DISIDRATAZIONE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, TERAPIE CON DIURETICI FARMACOLOGICI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, COLON IRRITABILE IN FASE ACUTA, SQUILIBRI ELETTROLITICI, IPEROSSALURIA. LE CONTROINDICAZIONI SI APPLICANO PRINCIPALMENTE A USI TERAPEUTICI PROLUNGATI O DOSAGGI ELEVATI. L'USO OCCASIONALE E MODERATO È GENERALMENTE BEN TOLLERATO.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I DOSAGGI CONSIGLIATI, MANTENERE ADEGUATA IDRATAZIONE, MONITORARE FUNZIONE RENALE IN USO PROLUNGATO, EVITARE ASSUNZIONE SERALE PER EFFETTO DIURETICO, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE CONCOMITANTI, OSSERVARE EVENTUALI REAZIONI INDIVIDUALI



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Duke, J. A. (1992). Handbook of Phytochemical Constituents of GRAS Herbs and Other Economic Plants. CRC Press.
  • Grieve, M. (1931). A Modern Herbal. Harcourt, Brace & Company.
  • Jančič, R., & Chalchat, J. C. (2002). The essential oil of Polygonum aviculare L. (Polygonaceae). Journal of Essential Oil Research, 14(6), 421-422.
  • Kostrakiewicz-Gierałt, K., Gierałt, W., Markowski, J., & Przybył, J. (2013). Phytochemical analysis and antioxidant activity of Polygonum aviculare L. herb. Acta Poloniae Pharmaceutica - Drug Research, 70(6), 989-994.
  • Ożarowski, A., & Jaroniewski, W. (1987). Rośliny lecznicze i ich przetwory. Państwowy Zakład Wydawnictw Lekarskich.

  •    



    Jacob Sturm (1771-1848)

    Autore: Peter Griffee

    Autore: Maurizio Trenchi

    Immagine modificata per uso didattico Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

    Photo by Western Weeds

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di CENTINODIA