VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

MAIS
Zea Mays L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-ROSATO
________ ROSA-VIOLACEO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ookDIURETICO
    ?ARTRITE
    ?DERMATOSI (USO TOPICO)
    ?DIMAGRANTE
    ?ECZEMA
    ?OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +++DIURETICO FOSFATICO E OSSALICO
    +++DIURETICO URICOLITICO
    +++URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    ++ALBUMINURIA O PROTEINURIA
    ++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    ++CISTITE
    ++DIABETE MELLITO
    ++DIATESI ARTRITICA
    ++DIURETICO AZOTURICO
    ++DIURETICO DECLORURANTE
    ++EDEMI E VERSAMENTI
    ++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++IDROPISIA O IDROPE
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ++RENELLA
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +CALCOLOSI BILIARE CISTIFELLEA E VIE BILIARI
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +DEPURATIVO DRENANTE
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    +GOTTA
    +SPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI

    ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE POACEAE (GRAMINACEE), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE (PER RISCHIO DI SOVRACCARICO IDROELETTROLITICO), IPOKALIEMIA PREESISTENTE (PER ULTERIORE PERDITA DI POTASSIO), TERAPIE CON DIURETICI DELL'ANSA O TIAZIDICI (SINERGIA POTENZIALMENTE PERICOLOSA), EDEMA DA SCOMPENSO CARDIACO GRAVE (RICHIEDE MONITORAGGIO MEDICO)

    AVVERTENZE
    MONITORARE ELETTROLITI SIERICI (SOPRATTUTTO POTASSIO) IN TERAPIE PROLUNGATE (>2 SETTIMANE), EVITARE DOSI ECCESSIVE DI ESTRATTI ALCOLICI (RISCHIO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE), PREFERIRE TISANE O ESTRATTI ACQUOSI PER USO CONTINUATIVO, SOSPENDERE 48 ORE PRIMA DI ESAMI DELLE URINE (POSSIBILE ALTERAZIONE DEL VOLUME/MINUTO), CAUTELA IN GRAVIDANZA (SEBBENE NON TOSSICO, LIMITARE A DOSI ALIMENTARI), CONSERVARE GLI STIMMI ESSICCATI AL RIPARO DA UMIDITÀ PER PREVENIRE MUFFE.


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Harakotr B., et al. (2014). Phytochemicals in maize varieties. *Food Chemistry*, 153, 353-359.
  • Moreau R.A., et al. (2007). Phytosterols in maize kernels. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 55(8), 3182-3186.
  • Muzolf M., et al. (2008). Ferulic acid derivatives in maize. *Phytochemistry*, 69(5), 1259-1265.
  • Doehlert D.C., et al. (2013). Carotenoid content of maize genotypes. *Cereal Chemistry*, 90(4), 357-362.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Photo by
    French B.


    Photo by
    biodiversity.georgetown.edu


    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    Photo by
    www.plantsciences.ucdavis.edu



    Altre Foto e Immagini di MAIS