CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Magnoliidae Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Sottofamiglia: Ranunculoideae Tribù: Anemoneae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Erba Trinit, Epatica Triloba, Anemone Epatica, Fegatella, Herbe De La Trinit, Hpatique Trois Lobes, Liverleaf, Kidneywort, Trefoil Anemone, Leberblmchen, Blaues Leberblmchen, Dreilappiges Leberblmchen, Leverbloem, Blveis, Blsippa, Sinilobe, Plauķene, Mėlyniedė Plukė, Sasanka Wątrobna, Wątrobnik Pospolity, Копытень благородный, Печеночница благородная, Трилистник
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Hepatica Triloba Chaix, Hepatica Nobilis Schreb., Hepatica Triloba Gilib., Hepatica Nobilis Mill., Anemone Triloba (Gilib.) A.Chev., Anemone Hepatica Var. Acuta Pursh, Anemone Hepatica Var. Obtusa Pursh
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMA STRISCIANTE. PRESENTA FOGLIE BASALI PERSISTENTI, CORIACEE, CON LUNGO PICCIOLO E LAMINA A TRE LOBI ARROTONDATI O ACUTI, DI COLORE VERDE SCURO SPESSO CON SFUMATURE ROSSASTRE INFERIORMENTE. I FIORI, CHE COMPAIONO ALL'INIZIO DELLA PRIMAVERA PRIMA DELLE NUOVE FOGLIE, SONO SOLITARI SU SCAPI PELOSI, CON 5-9 SEPALI PETALOIDI DI COLORE BLU-VIOLETTO, ROSA O BIANCO, E NUMEROSI STAMI GIALLI. NON POSSIEDE VERI PETALI. IL FRUTTO UN ACHENIO PELOSO CON UN BREVE BECCO. |
FIORITURA O ANTESI FEBBRAIO, MARZO, APRILE, MAGGIO, FINE INVERNO, PRIMAVERA |
HABITAT | Predilige i boschi decidui ombrosi e umidi, in particolare faggete e querceti, su suoli calcarei o argilloso-calcarei ben drenati e ricchi di humus. Cresce spesso in posizioni riparate, sotto la lettiera di foglie cadute, e si adatta a climi temperati con inverni non troppo rigidi ed estati fresche. diffusa nelle regioni temperate dell'emisfero settentrionale, in Europa, Nord America e Asia, prediligendo le zone collinari e montane fino a circa 2000 metri di altitudine. La sua fioritura precoce, spesso prima della completa fogliazione degli alberi, le permette di sfruttare la maggiore disponibilit di luce solare prima che la chioma diventi troppo densa. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|