VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per colore

17 erbe con fiori di colore _________ BLU-VIOLACEO

ACONITO
Aconitum Napellus L.

PIANTA ERBACEA PERENNE DELLA FAMIGLIA RANUNCULACEAE. PRESENTA UN FUSTO ERETTO, ALTO 50-150 CM, CON FOGLIE ALTERNE, PALMATE E PROFONDAMENTE DIVISE IN 5-7 SEGMENTI LANCEOLATI. I FIORI, DI COLORE BLU-VIOLETTO, SONO RIUNITI IN RACEMI TERMINALI E PRESENTANO UNA CARATTERISTICA FORMA A ELMO DOVUTA AL SEPALO SUPERIORE. IL FRUTTO È UN FOLLICOLO CONTENENTE NUMEROSI SEMI NERASTRI. LA RADICE È TUBERIFORME E FUSIFORME. LA PIANTA È ALTAMENTE TOSSICA PER LA PRESENZA DI ALCALOIDI, IN PARTICOLARE ACONITINA. CRESCE IN ZONE MONTANE UMIDE E FRESCHE DELL'EUROPA CENTRALE E MERIDIONALE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

BUGOLA
Ajuga reptans L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CHE IN PRIMAVERA EMETTE DALLA BASE DEL FUSTO NUMEROSI STOLONI FOGLIATI, STRISCIANTI E RADICANTI CHE FORMANO FOLTI TAPPETI DI UN BEL VERDE SCURO. STELO FIORALE ERETTO, DI 10-20 CM, QUADRANGOLARE, SEMPLICE, PELOSO SULLE DUE FACCE OPPOSTE IN ALTO. FOGLIE BASALI OVALI-SPATOLATE, INTERE O CRENATE, RACCOLTE A ROSETTA E LUCIDE, SI RESTRINGONO IN UN LUNGO PICCIOLO, QUELLE DEL FUSTO SONO DISPOSTE IN COPPIE RUOTATE TRA DI LORO DI 90° RISPETTO AL FUSTO, PIÙ PICCOLE E SUBSESSILI. I FIORI ERMAFRODITI SONO RAGGRUPPATI IN VERTICILLASTRI O SPICASTRI DI 6 -8 ELEMENTI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI, HANNO UN CALICE LUNGO 4-6 CM, PELOSO, CON TUBO LUNGO PIÙ O MENO QUANTO I 5 DENTI DENTI APICALI. COROLLA BILABIATA, DI COLORE BLU-VIOLETTO, A VOLTE ANCHE ROSA O BIANCASTRA. IL FRUTTO CON SUPERFICIE RUGOSA E RETICOLATA CONTIENE 4 ACHENI.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

CARCIOFO
Cynara cardunculus L. ssp. scolymus (L.) Hegi

PIANTA ERBACEA PERENNE DI GRANDI DIMENSIONI, CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE GRANDI, PENNATOSETTE E SPINOSE, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO. DAL CENTRO DELLA ROSETTA SI SVILUPPA UN ROBUSTO SCAPO FIORALE ERETTO, ALTO FINO A 1-1.5 METRI, RAMIFICATO NELLA PARTE SUPERIORE E PORTANTE GRANDI CAPOLINI GLOBOSI, AVVOLTI DA BRATTEE CARNOSE E IMBRICATE, DI COLORE VERDE-VIOLACEO. I FIORI VERI E PROPRI SONO TUBULOSI, DI COLORE BLU-VIOLACEO, E SONO CONTENUTI ALL'INTERNO DEL CAPOLINO. LA PARTE EDULE È COSTITUITA DAL RICETTACOLO CARNOSO E DALLA BASE DELLE BRATTEE INTERNE. IL FRUTTO È UN ACHENIO OBLUNGO CON UN PAPPO PIUMOSO.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA-SCURO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

CHIA
Salvia hispanica L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 0.5–1.5 M, CON FUSTO QUADRANGOLARE E PELOSO. FOGLIE OPPOSTE, PICCIOLATE, OVALI-LANCEOLATE (4–8 CM), MARGINE SEGHETTATO, SUPERFICIE RUGOSA CON PELI CORTI. FIORI ERMAFRODITI BILABIATI, RIUNITI IN VERTICILLI ASCELLARI O TERMINALI, DI COLORE BIANCO-VIOLACEO. CALICE PERSISTENTE, COROLLA TUBOLARE (5–7 MM). FRUTTO COSTITUITO DA QUATTRO ACHENI OVALI (1–2 MM), LISCI E LUCIDI, DI COLORE GRIGIO-BRUNO CON MARMORIZZAZIONI SCURE, RICCHI DI MUCILLAGINI. SEMI IDROFILI CHE ASSORBONO ACQUA FORMANDO UN GEL. APPARATO RADICALE SUPERFICIALE E FIBROSO. FIORITURA ESTIVO-AUTUNNALE. COLTIVATA PER I SEMI COMMESTIBILI, RICCHI DI OMEGA-3, FIBRE E ANTIOSSIDANTI.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

DULCAMARA
Solanum Dulcamara L.

PIANTA ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICOSA CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E RAMIFICATI, RAMPICANTI O STRISCIANTI, LUNGHI FINO A 2-4 METRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATE O LANCEOLATE, SPESSO CON DUE LOBI BASALI, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO RIUNITI IN CIME PANICOLATE PENDULE, DI COLORE VIOLA O BLUASTRO CON ANTERE GIALLE PROMINENTI. LA COROLLA È ROTATA CON CINQUE LOBI RIFLESSI. IL CALICE È PERSISTENTE E AVVOLGE IL FRUTTO. IL FRUTTO È UNA BACCA OVOIDE O GLOBOSA, LISCIA E LUCIDA, CHE A MATURAZIONE DIVENTA DI UN COLORE ROSSO VIVO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA, IN PARTICOLARE LE BACCHE IMMATURE E LE FOGLIE, CONTENGONO ALCALOIDI TOSSICI. LA FIORITURA AVVIENE DA MAGGIO A SETTEMBRE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-VIOLACEO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

EPATICA
Anemone Hepatica L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMA STRISCIANTE. PRESENTA FOGLIE BASALI PERSISTENTI, CORIACEE, CON LUNGO PICCIOLO E LAMINA A TRE LOBI ARROTONDATI O ACUTI, DI COLORE VERDE SCURO SPESSO CON SFUMATURE ROSSASTRE INFERIORMENTE. I FIORI, CHE COMPAIONO ALL'INIZIO DELLA PRIMAVERA PRIMA DELLE NUOVE FOGLIE, SONO SOLITARI SU SCAPI PELOSI, CON 5-9 SEPALI PETALOIDI DI COLORE BLU-VIOLETTO, ROSA O BIANCO, E NUMEROSI STAMI GIALLI. NON POSSIEDE VERI PETALI. IL FRUTTO È UN ACHENIO PELOSO CON UN BREVE BECCO.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-CHIARO  BIANCO  BIANCO-ROSATO  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA-CHIARO  LILLÀ  LILLÀ CHIARO  MALVA  ROSA  ROSA-VIOLACEO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

ERBA MEDICA
Medicago sativa L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, RAMIFICATI E GLABRI O PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO TRIFOGLIATE, CON FOGLIOLINE OBOVATE O OBLUNGHE, LUNGHE 1-3 CM, CON MARGINE DENTELLATO VERSO L'APICE E UNA PICCOLA PUNTA. I FIORI SONO PAPILIONACEI, DI COLORE VIOLA, BLU-VIOLETTO O RARAMENTE GIALLI O BIANCHI, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI DENSI E GLOBOSI O ALLUNGATI. IL CALICE È GAMOSEPALO CON CINQUE DENTI STRETTI. LA COROLLA HA UN VESSILLO, DUE ALI E UNA CARENA FORMATA DA DUE PETALI FUSI. GLI STAMI SONO DIECI, DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO E UNILOCULARE. IL FRUTTO È UN LEGUME SPIRALATO O FALCATO, INDEISCENTE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA-SCURO 
Foto e altre immagini su

GERANIO MACCHIATO
Geranium maculatum (L.) Bieb.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI E PELOSI. LE FOGLIE SONO PROFONDAMENTE PALMATOSETTE, CON 5-7 LOBI DENTATI O INCISI, E SONO PORTATE DA LUNGHI PICCIOLI. I FIORI SONO VISTOSI, ATTINOMORFI, CON CINQUE PETALI DI COLORE ROSA-LILLA O PORPORA, A VOLTE BIANCHI, E DIECI STAMI. SONO RIUNITI IN CIME DICOTOMICHE PORTATE ALL'APICE DEI FUSTI. IL FRUTTO È UNO SCHIZOCARPO COMPOSTO DA CINQUE MERICARPI MONOSPERMI CHE SI SEPARANO A MATURAZIONE, CIASCUNO CON UNA CODA ARROTOLATA (ROSTRO) CHE FAVORISCE LA DISPERSIONE DEI SEMI.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRINO  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  LILLÀ  LILLÀ CHIARO  MALVA  ROSA  ROSA-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

GUAIACO
Guaiacum officinale L.

ALBERO SEMPREVERDE DI PICCOLE O MEDIE DIMENSIONI, ALTO FINO A 10-12 METRI, CON UNA CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. IL TRONCO È SPESSO E CONTORTO, CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA LISCIA CHE SI DESQUAMA IN PICCOLE PLACCHE. LE FOGLIE SONO PARIPENNATE, COMPOSTE DA 2-3 PAIA DI FOGLIOLINE OPPOSTE, OBOVATE O ELLITTICHE, CORIACEE E DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO ERMAFRODITI, DI COLORE BLU INTENSO O VIOLA, RACCOLTI IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL CALICE È COMPOSTO DA 5 SEPALI LIBERI. LA COROLLA HA 5 PETALI LIBERI, OBOVATI E CONTORTI. GLI STAMI SONO 10, CON ANTERE ARANCIONI. L'OVARIO È SUPERO, BILOCULARE CON UN OVULO PER LOCULO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CARNOSA, GIALLA O ARANCIONE A MATURAZIONE, CON 2 LOBI E CONTENENTE 1-2 SEMI NERI E RENIFORMI. LA PIANTA È NOTA PER IL SUO LEGNO MOLTO DENSO E RESINOSO E PER LA RESINA BLUASTRA (GOMMA GUAIACO) CHE SECERNE.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRINO  AZZURRO-CHIARO  BLU-VIOLACEO  LILLÀ 
Foto e altre immagini su

IRIS
Iris germanica L.

PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 30-90 CM CON RIZOMI CARNOSI STRISCIANTI. FOGLIE ENSIFORMI BASALI ERETTE GLAUCHE CON NERVATURA PARALLELA. FUSTO ERETTO RAMIFICATO PORTANTE PIÙ FIORI. FIORI GRANDI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PROFUMATI. PERIGONIO COMPOSTO DA SEI TEPALI PETALOIDI DISPOSTI SU DUE VERTICILLI, QUELLI ESTERNI PENDENTI (FALLE) CON BARBA DI PELI COLORATI, QUELLI INTERNI ERETTI (PETALI). COLORI VARIABILI DAL BIANCO AL VIOLA AL GIALLO E COMBINAZIONI. STILI PETALOIDI RAMIFICATI CHE COPRONO GLI STAMI. OVARIO INFERO TRICARPELLARE CON NUMEROSI OVULI. CAPSULA LOCULICIDA OBLUNGA TRIGONA CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI.

Colori possibili
 BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  VIOLA  VIOLA-SCURO 
Foto e altre immagini su

MANDRAGORA FEMMINA
Mandragora autumnalis Bert.

ERBACEA PERENNE ACAULE CON GROSSA RADICE FITTONANTE CARNOSA BIFORCUTA SIMILE A UNA FIGURA UMANA. FOGLIE BASALI IN ROSETTA OVATO-LANCEOLATE O ELLITTICHE ONDULATE O LOBATE VERDE SCURO. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI CAMPANULATI VIOLA PALLIDO O LILLA SOLITARI O IN CIME BREVI CHE EMERGONO DAL CENTRO DELLA ROSETTA. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI LANCEOLATI PERSISTENTI. COROLLA GAMOPETALA CON CINQUE LOBI PATENTI. ANDROCEO CON CINQUE STAMI INCLUSI NEL TUBO COROLLINO. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON OVARIO BILOCULARE STILO BREVE E STIGMA CAPITATO. FRUTTO BACCA GLOBOSA OVOIDALE GIALLO-ARANCIO A MATURAZIONE CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI BRUNO-GIALLASTRI.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su

PASSIFLORA INCARNATA
Passiflora incarnata L.

VITE RAMPICANTE PERENNE CON FUSTI VOLUBILI MUNITI DI VITICCI ASCELLARI. FOGLIE ALTERNE, TRILOBATE O RARAMENTE INTERE, CON MARGINE SEGHETTATO E PICCIOLO PROVVISTO DI GHIANDOLE. FIORI ERMAFRODITI, VISTOSI, SOLITARI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, CON UN CALICE DI CINQUE SEPALI PETALOIDI E UNA CORONA DI FILAMENTI PETALIFORMI DISPOSTI IN PIÙ SERIE, DI COLORE BIANCO, ROSA O PORPORA. ANDROCEO CON CINQUE STAMI SALDATI AL GINOFORO. GINECEO CON OVARIO SUPERO PORTATO SU UN GINOFORO, CON TRE STILI E TRE STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UNA BACCA OVOIDE, GIALLA-VERDASTRA A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRINO  AZZURRO  BIANCO  BLU-VIOLACEO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  MALVA  VINACCIA  VIOLA-SCURO 
Foto e altre immagini su

POLIGALA NOSTRALE
Polygala vulgaris L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, SEMPLICI O RAMIFICATI, ALTI 5-30 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SESSILI, LINEARI-LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, LUNGHE 5-20 MM. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, ZIGOMORFI, DI COLORE BLU-VIOLACEO, ROSA O BIANCO, RIUNITI IN RACEMI TERMINALI O ASCELLARI. IL CALICE È COMPOSTO DA 5 SEPALI, DI CUI 2 INTERNI PETALOIDI E PIÙ GRANDI. LA COROLLA HA 3 PETALI, DI CUI UNO INFERIORE A FORMA DI CARENA CON UNA FRANGIA. GLI STAMI SONO 8, CONCRESCIUTI ALLA BASE. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CON UNO STILO CURVO E UNO STIGMA BILOBO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA COMPRESSA CONTENENTE 2 SEMI NERI E PELOSI.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

POLMONARIA
Pulmonaria officinalis L.

ERBA PERENNE RIZOMATOSA CON FUSTI ERETTI E PELOSI. LE FOGLIE BASALI SONO OVATO-CORDATE, LUNGAMENTE PICCIOLATE E MACULATE DI BIANCO, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO SESSILI E PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE. I FIORI, PORTATI IN CIME SCORPIOIDI, INIZIANO ROSA E VIRANO AL BLU-VIOLETTO. IL CALICE È TUBULARE E PELOSO, LA COROLLA IMBUTIFORME CON CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO INCLUSI. IL FRUTTO È UN ACHENIO LISCIO E LUCIDO.

Colori possibili
 AZZURRASTRO  AZZURRO  AZZURRO-CHIARO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA  FUCHSIA-SCURO  INDACO  ROSA-VIOLACEO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

PRUNELLA
Prunella vulgaris L.

PIANTA ERBACEA PERENNE ERETTA ALTA DA 5 A 20 CM CON RIZOMA CHE PRESENTA STOLONI SUPERFICIALI E RADICHETTE SECONDARIE, FUSTO ERETTO, TETRAGONO DI COLORE VIOLACEO-BLUASTRO. FOGLIE OVATE A MARGINE LEGGERMENTE CRENATO DI LUNGHEZZA 2-6 CM. LE INFIORESCENZE A SPIGA RACCOLGONO FIORI ERMAFRODITI CON COROLLA TUBULARE E LABBRO SUPERIORE PENDULO, 4 STAMI E STIMMA BIFIDO. IL FRUTTO È COSTITUITO DA 4 ACHENI CHE SI SVILUPPANO SULLO STESSO FIORE.

Colori possibili
 AZZURRO-VIOLETTO  BLU-VIOLACEO  FUCHSIA-SCURO  ROSA-PORPORA  ROSSO-PORPORA  ROSSO-SCURO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

SALVIA OFFICINALE
Salvia officinalis L.

SUFFRUTICE PERENNE AROMATICO CON FUSTI LEGNOSI ALLA BASE E RAMIFICAZIONI ERBACEE ERETTE. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, DI FORMA OBLUNGA-LANCEOLATA, DI COLORE GRIGIO-VERDE O BIANCO-TOMENTOSE, CON MARGINE CRENATO O INTERO. I FIORI SONO LABIATI, DI COLORE BLU-VIOLETTO, ROSA O BIANCO, RIUNITI IN VERTICILLASTRI CHE FORMANO LUNGHE SPIGHE ALL'APICE DEI FUSTI. IL CALICE È TUBULARE-CAMPANULATO, BILABIATO, PERSISTENTE. LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE ERETTO O FALCATO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO CON IL LOBO MEDIANO PIÙ GRANDE. GLI STAMI SONO DUE, CON CONNETTIVO ALLUNGATO E UN BRACCIO FERTILE E UNO STERILE. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE, CHE MATURA IN QUATTRO NUCULE OVOIDALI DI COLORE SCURO.

Colori possibili
 AZZURRINO  AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU-VIOLACEO  VIOLA 
Foto e altre immagini su

VIOLA TRICOLORE
Viola tricolor L. (vulgaris / arvensis)

PIANTA ERBACEA ANNUALE O BIENNALE CON FUSTI RAMIFICATI, ASCENDENTI O PROSTRATI. LE FOGLIE INFERIORI SONO OVATE CON LUNGHE STIPOLE PENNATIFIDE, MENTRE LE SUPERIORI SONO LANCEOLATE CON STIPOLE PIÙ GRANDI E PROFONDAMENTE LOBATE. I FIORI SONO PORTATI DA LUNGHI PEDUNCOLI ASCELLARI E PRESENTANO UNA COROLLA CON CINQUE PETALI DI COLORE VARIABILE: GIALLO, BIANCO E VIOLA, SPESSO DISPOSTI A FORMARE UN DISEGNO A TRE COLORI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OBLUNGA CHE SI APRE PER TRE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI.

Colori possibili
 AZZURRO  AZZURRO-VIOLETTO  BIANCO  BLU  BLU-AZZURRO  BLU-VIOLACEO  GIALLO  VIOLA  VIOLA-BRUNO  VIOLA-SCURO  VIOLETTO 
Foto e altre immagini su