CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Liliopsida (Monocotiledoni) Sottoclasse: Liliidae Ordine: Liliales Famiglia: Iridaceae Sottofamiglia: Iridoideae Tribù: Irideae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Ireos, Iris Pallida, Iride Fiorentina, Giaggiolo Paonazzo, Bearded Iris, German Iris, Garden Iris, Garden Flag, Purple Flag, Common Iris, Pogon Iris, Lirio-cardeno, Lirio Azul, Sweet Iris, Fleur-de-lis, Florentine Iris, Florentina Orris Root, Waterflag Iris, Flower De Luce, Fleur De Lis, Flor De Lis, Lirio Florentino, Kurjenmiekat, Duitse Lis
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Iris ×germanica L. Nothosubsp. Florentina (L.) A.Kern., Iris ×germanica L. Nothosubsp. Germanica, Iris ×germanica L. Var. Florentina (L.) Dykes, Iris ×germanica L. Var. Germanica, Iris ×germanica L. Var. Vulgaris Dykes, Iris ×hybrida Hort., Iris ×vulgaris Tod., Iris Florentina L., Iris Lurida Sol., Iris Nepalensis Wall., Iris Vulgaris Lam.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA 30-90 CM CON RIZOMI CARNOSI STRISCIANTI. FOGLIE ENSIFORMI BASALI ERETTE GLAUCHE CON NERVATURA PARALLELA. FUSTO ERETTO RAMIFICATO PORTANTE PIÙ FIORI. FIORI GRANDI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PROFUMATI. PERIGONIO COMPOSTO DA SEI TEPALI PETALOIDI DISPOSTI SU DUE VERTICILLI, QUELLI ESTERNI PENDENTI (FALLE) CON BARBA DI PELI COLORATI, QUELLI INTERNI ERETTI (PETALI). COLORI VARIABILI DAL BIANCO AL VIOLA AL GIALLO E COMBINAZIONI. STILI PETALOIDI RAMIFICATI CHE COPRONO GLI STAMI. OVARIO INFERO TRICARPELLARE CON NUMEROSI OVULI. CAPSULA LOCULICIDA OBLUNGA TRIGONA CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI. |
FIORITURA O ANTESI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, PRIMAVERA |
HABITAT | A causa della sua lunga storia di coltivazione e ibridazione, non ha un habitat naturale ben definito. Si trova ampiamente coltivata in giardini, parchi e come pianta ornamentale in molte regioni temperate del mondo. Predilige terreni ben drenati, fertili e soleggiati, ma si adatta a diverse condizioni di suolo e illuminazione. È resistente e può prosperare in una varietà di climi temperati, anche se preferisce estati calde e inverni miti. La sua diffusione è principalmente dovuta all'intervento umano attraverso la piantumazione e la coltivazione. In alcune aree, può naturalizzarsi e persistere al di fuori dei giardini, ma raramente forma popolazioni selvatiche estese. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|