PERIODO BALSAMICO Settembre, Ottobre, Novembre, Fine Estate, Autunno |
PRINCIPI ATTIVI Alcaloidi aconitina, picroaconitina napellina, acico aconitico, itaconico, succinico, manolico, fruttosio, maltosio, mannitolo, grassi, amido, resine. |
ODORE ERBACEO (FOGLIE) TERROSO E PUNGENTE (RADICI) |
SAPORE ESTREMAMENTE AMARO, METALLICO IRRITANTE PUNGENTE |
TOSSICITÀ | VELENOSA O LETALE |
CONTROINDICAZIONI ERBA VELENOSA! VIETATO L´USO COMUNE. 2 MG DI ACONITINA POSSONO PORTARE ALLA MORTE. LA DOSE LETALE PER GLI ADULTI È DI POCHI GRAMMI DI VEGETALE (OGNI PARTE DELLA PIANTA). NEI CASI DI AVVELENAMENTO SI PUÒ MORIRE PER EDEMA POLMONARE E PER ARRESTO RESPIRATORIO. BUONI ANTITODI SONO IL PERMANGANATO DI POTASSIO E L´ ATROPINA (VELENOSA) |
AVVERTENZE LE FUNZIONI TERAPEUTICHE (PROPRIETÀ E INDICAZIONI) SONO INDICATE COME INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA.QUESTA PIANTA APPARTIENE ALLA LISTA DELLE PIANTE NON AMMESSE NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI DEL MINISTERO DELLA SALUTE |
ATTIVITÀ TERAPEUTICA NON UTILIZZABILE |
|