CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Phrymaceae Sottofamiglia: Scrophularioideae Tribù: Cheloneae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Dihuang (terra gialla), Digitale cinese, Hueichingensis, Chinese Foxglove, Di Huang, Sheng Di, Sheng Ti Huang, Shu Ti Huang, Ti Huang Chiu, Ti Huang
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Rehmannia glutinosa (Gaertn.) Libosch. Ex Fisch. Et Mey., Remannia chinensis Libosh., Digitalis glutinosa Gaertn.
|
DESCRIZIONE BOTANICA ERBACEA PERENNE CON RADICI TUBEROSE, CARNOSE E GIALLASTRE. FOGLIE BASALI IN ROSETTA, OBLANCEOLATE O SPATOLATE, DENTATE O LOBATE, PUBESCENTI; FOGLIE CAULINE RIDOTTE. FIORI IN RACEMI TERMINALI, CON CALICE CAMPANULATO E COROLLA TUBOLARE-CAMPANULATA, DI COLORE VARIABILE DAL ROSSO-BRUNASTRO AL GIALLASTRO. FRUTTO A CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI. |
HABITAT | Cresce spontanea in Asia orientale, in particolare in Cina (Gansu, Hebei, Henan, Hubei, Jiangsu, Liaoning, Mongolia Interna, Shaanxi, Shandong, Shanxi) e in Corea. Si trova in habitat di montagna, lungo i sentieri e i margini dei boschi, su terreni sassosi e ben drenati, a quote che vanno dal livello del mare fino a circa 1100 metri. Predilige suoli leggeri, sabbiosi o argillosi, con un pH da leggermente acido a leggermente alcalino e un buon drenaggio. Può crescere sia in posizioni soleggiate che in semi-ombra e preferisce un terreno umido. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|