CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: --- Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: --- Ordine: Malpighiales Famiglia: Euphorbiaceae Tribù: Phyllantheae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Mimosa Pudica, Uva Spina Indiana, Emblic Myrobalan, Indian Gooseberry, Malacca Tree, Amla, Amalika
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Cicca emblica (L.) Kurz, Diasperus emblica (L.) Kuntze, Dichelactina nodicaulis Hance, Emblica arborea Raf., Emblica officinalis Gaertn., Phyllanthus glomeratus Roxb. ex Wall., Phyllanthus mairei H.Lév., Phyllanthus mimosifolius Salisb., Phyllanthus taxifolius D.Don
|
DESCRIZIONE BOTANICA ALBERO DECIDUO DI PICCOLE O MEDIE DIMENSIONI CON CORTECCIA LISCIA E GRIGIO-VERDASTRA. LE FOGLIE SONO PICCOLE, SESSILI, STRETTAMENTE RAVVICINATE SUI RAMETTI, DANDO L'ASPETTO DI FOGLIE COMPOSTE. I FIORI SONO PICCOLI, VERDASTRI-GIALLASTRI, UNISESSUALI, PORTATI IN FASCETTI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. I FIORI MASCHILI SONO NUMEROSI, CON 3-6 SEPALI E 3-6 STAMI. I FIORI FEMMINILI SONO SOLITARI O POCHI, CON 6 SEPALI E UN OVARIO SUPERO A 3 LOCULI. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA, GLOBOSA, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO PALLIDO, TRASLUCIDA, CON 6 SOLCHI VERTICALI E CONTENENTE 3 SEMI. |
HABITAT | Originario delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia, inclusa India, Cina meridionale, Sud-est asiatico e Medio Oriente. Cresce spontaneamente in foreste decidue secche e umide, boschi aperti, praterie alberate e ai margini delle foreste, spesso su terreni ben drenati, sabbiosi o argillosi, con una vasta gamma di pH, da leggermente acido a leggermente alcalino. Predilige climi caldi e umidi, con temperature che variano dai 20 ai 30°C e precipitazioni moderate. Si adatta a diverse altitudini, dal livello del mare fino a circa 1800 metri. In coltivazione, prospera in terreni fertili e ben drenati, con esposizione al pieno sole per una fruttificazione ottimale. È una specie resistente che può tollerare periodi di siccità, ma una regolare irrigazione favorisce la crescita e la produzione di frutti. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|