CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Sottofamiglia: Faboideae Tribù: Desmodieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Round Headed Bush Clover, Dusty-Clover, Round-Head] .....espandi↓
Round Headed Bush Clover, Dusty-Clover, Round-Head Bush-Clover, Round-Head Lespedeza, Roundhead Lespedeza, Shrubby Lespedeza, Stuves Lespedeza, Tall Bush-Clover, Tall Lespedeza
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Lespedeza Bicknellii House, Desmodium Sessilifoliu] .....espandi↓
Lespedeza Bicknellii House, Desmodium Sessilifolium (Torr. Ex M.A. Curtis) Torr. & A. Gray, Lespedeza Capitata Var. Longifolia (Torr. & A. Gray) L. Watson, Lespedeza Capitata Var. Sericea (Michx.) Torr. & A. Gray, Meibomia Sessilifolia (Torr.) Kuntze
|
HABITAT |
[Originaria del Nord America orientale e centrale. ] .....espandi↓
Originaria del Nord America orientale e centrale. Il suo habitat tipico comprende praterie secche, savane aperte, boschi radi, affioramenti rocciosi e aree sabbiose o ghiaiose. Predilige suoli ben drenati, spesso poveri di nutrienti, e tollera condizioni di siccità. Si trova comunemente in zone con piena esposizione al sole. La sua distribuzione geografica si estende dal Canada sud-orientale agli Stati Uniti orientali e centrali, spingendosi a sud fino alla Florida e al Texas. È una specie importante nelle comunità vegetali autoctone di queste regioni, dove contribuisce alla biodiversità e fornisce cibo e riparo alla fauna selvatica.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFI] .....espandi↓
ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFICATI PUBESCENTI ALTA FINO A 1 METRO. FOGLIE ALTERNE TRIFOGLIATE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE CON FOGLIOLINE LINEARI-OBLUNGHE O ELLITTICHE SERICEE. FIORI ERMAFRODITI PAPILIONACEI SESSILI O SUBSESSILI DENSAMENTE AGGREGATI IN CAPOLINI GLOBOSI ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LACINIE STRETTE SERICEE PERSISTENTI. COROLLA PAPILIONACEA CON VESSILLO ERETTO PETALI LATERALI (ALI) E CARENA INCURVATA. ANDROCEO DIADELFO CON NOVE STAMI SALDATI E UNO LIBERO. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO INCURVATO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO LEGUME INDEISCENTE OVALE APPIATTITO MONOSPERMO INCLUSO NEL CALICE PERSISTENTE.
|
|