Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


LESPEDEZA
Lespedeza capitata Michx.




LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Fabales
Famiglia: Fabaceae
Sottofamiglia: Faboideae
Tribù: Desmodieae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
[Round Headed Bush Clover, Dusty-Clover, Round-Head] .....espandi↓ Round Headed Bush Clover, Dusty-Clover, Round-Head Bush-Clover, Round-Head Lespedeza, Roundhead Lespedeza, Shrubby Lespedeza, Stuves Lespedeza, Tall Bush-Clover, Tall Lespedeza

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
[Lespedeza Bicknellii House, Desmodium Sessilifoliu] .....espandi↓ Lespedeza Bicknellii House, Desmodium Sessilifolium (Torr. Ex M.A. Curtis) Torr. & A. Gray, Lespedeza Capitata Var. Longifolia (Torr. & A. Gray) L. Watson, Lespedeza Capitata Var. Sericea (Michx.) Torr. & A. Gray, Meibomia Sessilifolia (Torr.) Kuntze

HABITAT
[Originaria del Nord America orientale e centrale. ] .....espandi↓ Originaria del Nord America orientale e centrale. Il suo habitat tipico comprende praterie secche, savane aperte, boschi radi, affioramenti rocciosi e aree sabbiose o ghiaiose. Predilige suoli ben drenati, spesso poveri di nutrienti, e tollera condizioni di siccità. Si trova comunemente in zone con piena esposizione al sole. La sua distribuzione geografica si estende dal Canada sud-orientale agli Stati Uniti orientali e centrali, spingendosi a sud fino alla Florida e al Texas. È una specie importante nelle comunità vegetali autoctone di queste regioni, dove contribuisce alla biodiversità e fornisce cibo e riparo alla fauna selvatica.

DISTRIBUZIONE


DESCRIZIONE BOTANICA
[ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFI] .....espandi↓ ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI SEMPLICI O RAMIFICATI PUBESCENTI ALTA FINO A 1 METRO. FOGLIE ALTERNE TRIFOGLIATE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE CON FOGLIOLINE LINEARI-OBLUNGHE O ELLITTICHE SERICEE. FIORI ERMAFRODITI PAPILIONACEI SESSILI O SUBSESSILI DENSAMENTE AGGREGATI IN CAPOLINI GLOBOSI ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LACINIE STRETTE SERICEE PERSISTENTI. COROLLA PAPILIONACEA CON VESSILLO ERETTO PETALI LATERALI (ALI) E CARENA INCURVATA. ANDROCEO DIADELFO CON NOVE STAMI SALDATI E UNO LIBERO. GINECEO SUPERO MONOCARPELLARE CON STILO INCURVATO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO LEGUME INDEISCENTE OVALE APPIATTITO MONOSPERMO INCLUSO NEL CALICE PERSISTENTE.
COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ FUCHSIA-CHIARO
________ FUCHSIA-SCURO
________ VERDE-CHIARO


DROGA UTILIZZATA
FOGLIE E RAMI GIOVANI

PRINCIPI ATTIVI
[Flavonoidi: quercetina, kaempferolo, vitexina, iso] .....espandi↓ Flavonoidi: quercetina, kaempferolo, vitexina, isovitexina, Isoflavoni: formononetina, biochanina A, Saponine triterpeniche, Acidi fenolici: acido clorogenico, acido caffeico, Tannini condensati, Polisaccaridi, Fitosteroli: β-sitosterolo, stigmasterolo, Alcaloidi (in tracce)
TOSSICITÀ
BASSA

CONTROINDICAZIONI
NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO IPERSENSIBILITA´ INDIVIDUALE. PER DOSI ELEVATE SI POSSONO AVERE IRRITAZIONE GASTRICA E DIARREA

ATTIVITÀ TERAPEUTICA
CONFERMATA

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
ARTERIE
ORGANI EMUNTORI
RENI
SANGUE
VASI SANGUIGNI CAPILLARI
VESCICA URINARIA
VIE URINARIE

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
ooKDIURETICO
ooKDIURETICO AZOTURICO
ooKDIURETICO DECLORURANTE
ooKFRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
ooKVASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
?NEFRITE
+++ATEROMI
+++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
+CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA

ERBE SINERGICHE
BETULLA
FRASSINO COMUNE
GRAMIGNA
ORTHOSIPHON

ESTRATTI
  • Lespedeza Estratto Secco
    30:1 titolato 0,5% in Lespedoside 2 cps prima dei 2 pasti principali 100 mg per cps
  • Lespedeza Tintura Madre
    Preparata dallo stelo fogliato fiorito fresco tit.alcol.55° XXX gtt 3 volte al giorno

  • NOTE DI FITOTERAPIA
    [Non esistono dati scientifici che confermino l´us] .....espandi↓ Non esistono dati scientifici che confermino l´uso contro l´insufficianza renale.


    NOTE VARIE
    [Pare che il nome Lespedeza derivi da un errore di ] .....espandi↓ Pare che il nome Lespedeza derivi da un errore di trascrizione, infatti avrebbe dovuto chiamarsi Cespedeza da Manuel de Céspedes a cui fu dedicata la pianta da Michaux.



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • Zhang Y., et al. (2006). Phytochemical analysis of Lespedeza capitata. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 54(18), 6767-6774.
  • Booth N.L., et al. (2006). Chemical composition and biological activity of Lespedeza species. *Phytochemistry*, 67(12), 1247-1253.
  • Foster S., et al. (2003). Medicinal plants and phytomedicines. *The American Journal of Natural Medicine*, 4(3), 102-115.
  • Duke J.A. (2008). Phytochemical and ethnobotanical databases. *USDA - ARS - NGRL*.

  •    



    Photo by web site
    http://www.erbemagiche.altervista.org/


    By EPA - Agenzia per la protezione ambientale USA

    Photo by web site
    www.missouriplants.com


    Photo by web site
    biology.missouristate.edu


    Photo by web site
    www.missouriplants.com


    Photo by web site
    www.museum.state.il.us


    Photo by web site
    www.museum.state.il.us



    Altre Foto e Immagini di LESPEDEZA su