VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)

L'apparato capillare è costituito dai piccoli vasi sanguigni (capillari) che irrorano la pelle e i tessuti superficiali. Quando questi vasi diventano fragili, possono rompersi facilmente, causando: Petecchie (piccole macchie rosse puntiformi). Ecchimosi (lividi spontanei). Teleangectasie (dilatazioni visibili dei capillari, come "ragnatele" rosse).

Organi interessati

- VASI SANGUIGNI CAPILLARI

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


35 Erbe per FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   ACEROLA

Malpighia glabra L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   CENTINODIA

Polygonum aviculare L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   MIRTILLO NERO

Vaccinium Myrtillus L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+++   ARANCIO AMARO

Citrus aurantium L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+++   ARANCIO DOLCE

Citrus sinensis (L.) Osbeck

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+++   CENTELLA ASIATICA

Centella asiatica (L.) Urban

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    ASPERULA

Galium odoratum (L.) Scop.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

ook   LESPEDEZA

Lespedeza capitata Michx.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   ACAI

Euterpe oleracea Mart.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   GINKGO BILOBA

Ginkgo biloba L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   IPPOCASTANO

Aesculus Hippocastanum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   RIBES NERO

Ribes nigrum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   VITE ROSSA

Vitis vinifera L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ACHILLEA MILLEFOGLIE

Achillea millefolium L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    AMAMELIDE

Hamamelis virginiana L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    BORSA PASTORE

Capsella bursa-pastoris (L.) Medicus

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    BUCCO

Agathosma betulina (Bergius) Pillans

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CIPRESSO

Cupressus sempervirens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ENOTERA

Oenothera biennis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    EQUISETO

Equisetum arvense L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    IPERICO

Hypericum perforatum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    OLIVELLO SPINOSO

Hippophae Rhamnoides L

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    PUNGITOPO

Ruscus aculeatus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     ALCHEMILLA

Alchemilla vulgaris L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     BIANCOSPINO

Crataegus monogyna Jacq.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CAPSICO

Capsicum annuum L.; Capsicum frutescens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     CRISANTELLO

Chrysantellum indicum DC. subsp. Afroamericanum B. L. Turner

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     FRASSINO SPINOSO

Zanthoxylum americanum Mill.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     KARKADÈ

Hibiscus Sabdariffa L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     LIMONE

Citrus limon (L.) Burm.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     RUTA

Ruta graveolens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     TIGLIO OFFICINALE

Tilia platyphyllos Scop.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     VERGA D´ORO

Solidago virgaurea L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   ADONIDE PRIMAVERILE

Adonis vernalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

Noo   EFEDRA

Ephedra distachya L.