CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Sottofamiglia: Nepetoideae Tribù: Elsholtzieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Basilico Della Cina, Périlla, Shiso, Menta Coreana, Beefsteak Plant, Purple Mint, Chinese Basil, Japanese Basil, Wild Basil, Shiso Vert, Shiso Pourpre, Egoma
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Perilla Acuta, Perilla Albiflora, Perilla Avium, Perilla Citriodora, Perilla Crispa, Perilla Frutescens, Perilla Hirtella, Perilla Nankinensis, Perilla Ocymoides, Perilla Shimadae, Perilla Urticifolia, Ocimum Frutescens.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, SPESSO RAMIFICATI E PUBESCENTI, DI COLORE VERDE O PORPORA. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ROMBOIDALI, CON MARGINE DENTATO O CRENATO, APICE ACUMINATO E PICCIOLO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, RIUNITI IN SPIGHE O RACEMI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI E ALL'APICE DEI FUSTI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE-CAMPANULATA CON CINQUE LOBI. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI E UN QUINTO STAMINOIDE. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE CON UN SOLO OVULO PER LOCULO, STILO FILIFORME E STIGMA BIFIDO. FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI, RETICOLATI. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA. |
FIORITURA O ANTESI LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, ESTATE, INIZIO AUTUNNO |
HABITAT | Originaria delle regioni montuose dell'Asia orientale, in particolare Cina, Corea e Giappone, ma ampiamente coltivata e naturalizzata in molte altre parti del mondo. Il suo habitat originario comprende margini forestali, radure, aree disturbate, bordi stradali e talvolta anche zone umide. È una specie adattabile che prospera in una varietà di condizioni di suolo, preferendo terreni fertili, ben drenati e umidi, con un pH leggermente acido o neutro. Cresce meglio in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e richiede un clima caldo durante la stagione di crescita. La sua ampia diffusione è dovuta alla coltivazione come pianta aromatica, medicinale e ornamentale, e alla sua capacità di auto-seminarsi facilmente, portando alla sua naturalizzazione in diversi ambienti temperati e subtropicali. Si può trovare in giardini, campi coltivati, aree incolte e lungo le vie d'acqua. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|