ASMA ALLERGICA
Malattia infiammatoria -quasi sempre reversibile- delle vie aeree, caratterizzata da respiro sibilante, senso di costrizione toracica, tosse e difficoltà respiratoria, localizzata nei bronchioli e provocata da vari mediatori chimici. In questa patologia l'istamina svolge un ruolo secondario.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
11 Erbe per ASMA ALLERGICA
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
ook
ALBIZIAAlbizia julibrissin Durazz.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
+++
FANGFENGSaposhnikovia divaricata (Turcz.) Schischk.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
+++
ZENZERO AFRICANOSiphonochilus aethiopicus (Schweinf.) B.L.Burtt
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
BOSWELLIABoswellia serrata Roxb. ex Colebr. + spp
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
NIGELLANigella sativa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
ONTANO NEROAlnus glutinosa L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
PERILLAPerilla frutescens Britt.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
DROSERADrosera rotundifolia L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
VERONICAVeronica officinalis L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
Noo
PETASITESPetasites officinalis Moench.