CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Camomilla volgare, Camomilla tedesca, Camomilla co] .....espandi↓
Camomilla volgare, Camomilla tedesca, Camomilla comune, Matricaria, Amareggiola, Erba Maria, Camomille, Kamille, Aetheroleum chamomillae, Chamomillae cribratum, German chamomile, Hungarian camomile, Wild camomile
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Matricaria recutita L., Chamomilla recutita (L.) R] .....espandi↓
Matricaria recutita L., Chamomilla recutita (L.) Rausch., Chamomilla chamomilla (L.) Rydb., Chamomilla vulgaris K. Koch., Chamaemelum sylvestre Matt., Matricaria suaveolens Pall, Matricaria suaveolens L., Leucanthemum Camaemelum Lamk., Chamaemelum vulgare Dod.
|
HABITAT |
[Cresce spontaneamente in una varietà di habitat, ] .....espandi↓
Cresce spontaneamente in una varietà di habitat, spesso in luoghi disturbati o antropizzati come campi coltivati (specialmente di cereali), bordi di strade, aree incolte, discariche, giardini e pascoli. Predilige terreni ben drenati, da sabbiosi a argillosi, spesso ricchi di sostanze nutritive e con un pH neutro o leggermente acido. È una pianta che ama il pieno sole, ma tollera anche l'ombra parziale. La si trova dal livello del mare fino a medie altitudini in gran parte d'Europa, Asia occidentale e settentrionale, ed è stata naturalizzata in Nord e Sud America, Australia e Nuova Zelanda. La sua capacità di prosperare in diverse condizioni la rende una pianta comune in molte regioni temperate del mondo.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 10-50 CM, CON FUSTO ER] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 10-50 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, GLABRO. FOGLIE ALTERNE, BIPENNATOSETTE CON LACINIE LINEARI E STRETTE. CAPOLINI SOLITARI O IN CORIMBI LASSI, CON RICETTACOLO CONICO CAVO, SQUAME INVOLUCRALI IN 2-3 SERIE. FIORI ESTERNI LIGULATI BIANCHI (FEMMINILI), FIORI CENTRALI TUBULOSI GIALLI (ERMAFRODITI). FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO, OBLUNGO, SENZA PAPPO O CON UNA PICCOLA CORONA. TUTTA LA PIANTA È AROMATICA.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Primavera, Estate |
|