|
© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-07-2025 |
IPERICO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
| ________ GIALLO |
| ________ GIALLO-ARANCIO |
| ________ GIALLO-DORATO |
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE PIANTA SEGNALATA |
| CONTROINDICAZIONI APPORTO GIORNALIERO DI IPERICINA NON SUPERIORE A 0,7 MG. RAPPORTO IPERFORINE/IPERICINA NON SUPERIORE A 7, COMPRENDENDO NELLA VOCE “IPERFORINE” LA SOMMA DELL’IPERFORINA E DELL’ADIPERFORINA PRESENTI NELL’ESTRATTO. AVVERTENZE SUPPLEMENTARI: SE SI ASSUMONO DEI FARMACI, PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO CHIEDERE IL PARERE DEL MEDICO PERCHÈ L’ESTRATTO DI IPERICO PUÒ INTERFERIRE SUL LORO METABOLISMO INIBENDONE ANCHE L’ATTIVITÀ. L’ESTRATTO DI IPERICO È CONTROINDICATO IN ETÀ PEDIATRICA E NELL’ADOLESCENZA. EVITARE L'USO IN GRAVIDANZA IN QUANTO INIBITORE DELLE MAO STIMOLA LE CONTRAZIONI UTERINE. |
| AVVERTENZE L'IPERICO POTENZIA GLI EFFETTI FARMACOLOGICI DEI FARMACI ANTIDEPRESSIVI DI SINTESI E DETERMINA LA COMPARSA DELLA SINDROME SEROTONINERGICA (AGITAZIONE, CONFUSIONE MENTALE, IPOMANIA, TURBE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA, TACHICARDIA, BRIVIDI, IPERTERMIA, TREMORI, RIGIDITÀ, DIARREA). NON SONO DESCRITTE INTERAZIONI CON BENZODIAZEPINE. AGISCE COME INDUTTORE ENZIMATICO SUL SISTEMA MICROSOMIALE EPATICO (CITOCROMO P450) INTERFERENDO SULLA FARMACOCINETICA DI ALCUNI FARMACI. IN PARTICOLARE RIDUCE L'EFFICACIA (PER AUMENTO DEL LORO CATABOLISMO EPATICO) DI: TEOFILLINA, DIOSSINA, ANTICOAGULANTI ORALI (FENCROPUMONE), CICLOSPORINA, INDINAVIR, ESTROPROGESTINICI. CON LO STESSO MECCANISMO D'AZIONE L'IPERICO POTREBBE INTERFERIRE SUL METABOLISMO DI ALTRI FARMACI (VEDI "INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÁ" E "NOTE DI FITOTERAPIA" NELLA SCHEDA). LA CESSAZIONE DELLA TERAPIA CON IPERICO PUÒ PORTARE A UN RAPIDO INCREMENTO DEI FARMACI SUDDETTI SE SOMMINISTRATI INSIEME ALL'IPERICO STESSO. TRATTO DA: F.FIRENZUOLI - FITOTERAPIA - ED. MASSON NOTA: L'EFFICACIA È DOSE-DIPENDENTE (STANDARDIZZAZIONE IN IPERICINA/IPERFORINA) E RICHIEDE 2-4 SETTIMANE PER MANIFESTARSI. |
| Antagonismi e Effetti Indesiderati tra IPERICO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
Altre Foto e Immagini di IPERICO