Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


GRIFFONIA
Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.




LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Fabales
Famiglia: Fabaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
[Fagiolo Africano, Canna Di Fucile Africana, Bandei] .....espandi↓ Fagiolo Africano, Canna Di Fucile Africana, Bandeiraea Simplicifolia, Ricinodendron Heudelotii

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
[Bandeiraea Simplicifolia (DC.) Benth., Schotia Sim] .....espandi↓ Bandeiraea Simplicifolia (DC.) Benth., Schotia Simplicifolia (Vahl Ex DC) Baill., Simplicifolia Schotia, Griffonia Simplicifolia Var. Floribunda

HABITAT
[Originario dell'Africa occidentale e centrale, in ] .....espandi↓ Originario dell'Africa occidentale e centrale, in particolare in paesi come Ghana, Costa d'Avorio, Togo, Liberia, Nigeria, Gabon e Congo. Cresce tipicamente in ambienti umidi tropicali, come praterie della savana, pianure costiere su termitai, macchie boschive e foreste secondarie e a galleria, spesso come specie rampicante. Predilige un clima tropicale umido.


DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTO RAMPICANTE LEGNOSO CON FUSTI SOTTILI E RAM] .....espandi↓ ARBUSTO RAMPICANTE LEGNOSO CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI CHE POSSONO RAGGIUNGERE DIVERSI METRI DI LUNGHEZZA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, COMPOSTE, TRIFOGLIATE, CON UN LUNGO PICCIOLO E FOGLIOLINE ELLITTICHE OD OBOVATE, DI COLORE VERDE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, DI COLORE VERDE, RACCOLTI IN BREVI RACEMI ASCELLARI. IL CALICE È PICCOLO E GAMOSEPALO CON 5 DENTI. LA COROLLA È PAPILIONACEA, CON UN VESSILLO AMPIO E DUE ALI LATERALI CHE AVVOLGONO LA CARENA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE CON POCHI OVULI. IL FRUTTO È UN LEGUME CORTO E APPIATTITO, CONTENENTE DA UNO A TRE SEMI GLOBOSI DI COLORE NERO, CARATTERISTICI PER LA LORO ELEVATA CONCENTRAZIONE DI 5-IDROSSITRIPTOFANO (5-HTP).
COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ GIALLO-VERDASTRO
________ VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DROGA UTILIZZATA
SEMI

PRINCIPI ATTIVI
[5-idrossitriptofano (5-HTP) (aminoacido precursore] .....espandi↓ 5-idrossitriptofano (5-HTP) (aminoacido precursore della serotonina), Alcaloidi indolici (griffonina, idrossigriffonina), Flavonoidi (quercetina, vitexina, isovitexina), Tannini (proantocianidine, tannini condensati), Saponine (triterpenoidi), Steroli (beta-sitosterolo, stigmasterolo), Acidi fenolici (acido gallico, acido clorogenico), Antrachinoni (tracce di emodina).
TOSSICITÀ
BASSA

CONTROINDICAZIONI
EVITARE L'USO IN GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO, NEI BAMBINI SOTTO AI TRE ANNI E PER LUNGHI PERIODI, NEI CASI DI GRAVI PROBLEMI GASTRICI.

AVVERTENZE
NON SUPERARE LE DOSI PRESCRITTE. PUÒ DARE LIEVI DISTURBI GASTRICI ALL'INIZIO DEL TRATTAMENTO. IN ASSOCIAZIONE CON IPERICO SI PUÒ INSTAURARE UNA SINDROME SEROTONINERGICA A LIVELLO CEREBRALE.

INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÀ
FARMACI ANTIDEPRESSIVI I-MAO

ATTIVITÀ TERAPEUTICA
NORMALE

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
CERVELLO
ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
ORGANI SESSUALI E RIPRODUTTIVI
SISTEMA CIRCOLATORIO
SISTEMA IMMUNITARIO
SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (NEUROVEGETATIVO)
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
SISTEMA NERVOSO ENTERICO
TESTA

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
+++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA
+++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
+++EIACULAZIONE PRECOCE
+++FAME NERVOSA
+++INSONNIA
+++PARKINSON (MORBO)
++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
++OBESITÀ E SOVRAPPESO
++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
!!AFRODISIACO

ERBE SINERGICHE
IPERICO

ESTRATTI
  • Griffonia Estratto Secco
    Titolato al 10% o 20% in 5-HTP (5-idrossitriptofano) Da 100 a 600 mg al giorno Va dosato dal terapeuta. Evitare l'autoterapia.

  • NOTE DI FITOTERAPIA
    [Il 5-HTP che contiene l'aminoacido triptofano è u] .....espandi↓ Il 5-HTP che contiene l'aminoacido triptofano è un precursore del neurotrasmettitore serotonina che insieme all'ormone melatonina è coinvolto in alcuni processi fisiologici come regolazione del tono dell'umore, del senso di fame, del sonno. Normalmente il 5-HTP è un metabolita nel processo cellulare di produzione della serotonina ma, apportando una integrazione 5-HTP dall'esterno, si riescono ad incrementare i livelli di produzione di serotonina nell'organismo che, come sappiamo, è un ormone in grado di regolare il livello dell'umore ed il riflesso eiaculatorio.





    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • Eyjolfsson, R. (2010). 5-HTP (5-Hydroxytryptophan) from Griffonia simplicifolia: An overview. Journal of Pharmacy and Pharmacology, 62(5), 572-577.
  • Iwu, M. M. (1993). Handbook of African Medicinal Plants. CRC Press.
  • Carod-Artal, F. J. (2013). Hallucinogenic drugs in pre-Columbian Mesoamerican cultures. Neurología, 28(1), 42-50.
  • Birdsall, T. C. (1998). 5-Hydroxytryptophan: a clinically-effective serotonin precursor. Alternative Medicine Review, 3(4), 271-280.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    madameblatt.com


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    www.africa-trade.ci


    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di GRIFFONIA su