AFTE
Lesioni dolorose della mucosa orale e più raramente di quella genitale che danno luogo ad ulcere con guarigione spontanea. Da studi recenti pare che il responsabile di questa affezione sia il virus di Epstein-Barr. Per frequenti recidive le probabili cause potrebbero individuarsi nella celiachia, nella malattia di Behcet e nella stomatite aftosa.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
18 Erbe per AFTE
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
ook
CATECÙ NEROAcacia Catechu (L.) Willd.
ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI
+++
CALENDULACalendula officinalis L.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
+++
AGRIMONIAAgrimonia eupatoria L.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
+++
BISTORTAPolygonum bistorta L.
ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA
++
ECHINACEAEchinacea angustifolia DC.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
ook
MELALEUCAMelaleuca alternifolia (Maiden & Betche) Cheel.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+++
MYRICAMyrica cerifera L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
ELICRISOHelichrysum italicum (Roth) G.Don
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
LIQUIRIZIAGlycyrrhiza glabra L. var. typica Reg. et Her. + var.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
MALVAMalva sylvestris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
MALVONEAlthaea rosea (L.) Cav.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
POTENTILLAPotentilla Anserina L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
TIMO VOLGAREThymus vulgaris L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
++
VERGA D´OROSolidago virgaurea L.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
BETULLABetula pendula Roth
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
EPILOBIOEpilobium angustifolium Schreb.
USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO
+
EUFRASIAEuphrasia officinalis L.