VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)

Il termine "ipouricemizzante" si riferisce a un farmaco o a un trattamento che ha lo scopo di ridurre i livelli di acido urico nel sangue (uricemia). Questo tipo di terapia è fondamentale nella gestione di condizioni come la gotta, dove l'accumulo di acido urico può causare dolore articolare intenso e altri problemi di salute.

Organi interessati

- SANGUE

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


31 Erbe per URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   BETULLA

Betula pendula Roth

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

ook   CAROTA

Daucus carota L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+     CALAMO AROMATICO

Acorus calamus L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    BARDANA

Arctium Lappa L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    MIRTILLO ROSSO

Vaccinium Vitis-Idaea L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   ERIGERON

Erigeron canadensis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   MAIS

Zea Mays L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   OLMARIA

Filipendula ulmaria (L.) Maxim. subsp. denudata (Presl) Hayek

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   ORTHOSIPHON

Orthosiphon stamineus Benth.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   PILOSELLA

Hieracium Pilosella L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   PIOPPO

Populus nigra L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   UVA URSINA

Arctostaphylos uva-ursi (L.) Sprengel

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ASPARAGO

Asparagus officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CARCIOFO

Cynara scolymus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    FRASSINO COMUNE

Fraxinus excelsior L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    GINEPRO

Juniperus communis L. + var.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    GRAMIGNA

Agropyron repens (L.) Beauv.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ORTICA

Urtica dioica L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    RAFANO

Cochlearia Armoracia L. Fries.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    RIBES NERO

Ribes nigrum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    SALSAPARIGLIA

Smilax aspera L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    VERGA D´ORO

Solidago virgaurea L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     COCLEARIA

Cochlearia officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     FRAGOLA

Fragaria vesca L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     GUAIACO

Guaiacum officinale L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     MIRTILLO NERO

Vaccinium Myrtillus L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     NOCE COMUNE

Juglans regia L. var.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     PARIETARIA

Parietaria officinalis L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     SEDANO SELVATICO

Apium graveolens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+     VISCHIO

Viscum album L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

?     ALKEKENGI

Physalis Alkekengi L.