VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-09-2025

CAROTA
Daucus carota L.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookALIMENTO
    ookANTICHEMIOTOSSICO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookCISTITE
    ookCOLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ookDEGENERAZIONE MACULARE OCCHI
    ookDERMATITI E INFIAMMAZIONI CUTANEE (USO TOPICO)
    ookDIABETE TIPO 2
    ookDIGESTIVO
    ookDIURETICO
    ookECZEMA
    ookGASTROPROTETTORE
    ookGLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ookGOTTA
    ookIMMUNOMODULANTE (SQUILIBRI IMMUNITARI)
    ookINFIAMMAZIONI E IRRITAZIONI INTESTINALI
    ookINSUFFICIENZA VISIVA O EMELAROPIA (MIGLIORATIVO DELLA VISIONE)
    ookNEUROPROTETTIVO E ANTI-AGING
    ookPSORIASI O PSIORIASI
    ookSOLARE (PROTETTIVO)
    ookURICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    +++FOTOPROTETTIVO

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • !!ANTITUMORALE (NK O CHEMIOTERAPICO-SIMILE)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookDERMATOSI (USO TOPICO)
    ookSUPERFOOD
    +++AVITAMINOSI
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ++AMENORREA E IPOMENORREA
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++RIEPITELIZZANTE
    ++USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)
    +ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Daucus carota L. | Plants of the World Online | Kew Science
  • Daucus carota L. MonzaFlora.it
  • The Wild Carrot (Daucus carota): A Phytochemical and Pharmacological Review. PubMed Central (PMC)
  • Carota: storia, proprietà benefiche, ricetta e orto. CampagnaAmica.it
  • FIOR DI CAROTA. LellaCanepa.com
  • La carota selvatica (Daucus carota L.) pianta magica. AccademiaErbeCampagnole.eu
  • Daucus carota. Wikipedia
  • Phytochemicals in Daucus carota and Their Health Benefits. PubMed Central (PMC)
  • Nutritional and Health Benefits of Carrots and Their Seed Extracts. Scientific Research Publishing (SCIRP)



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ALLERGIA ALLE APIACEAE, TERAPIE CON ISOTRETINOINA O RETINOIDI (RISCHIO DI IPERVITAMINOSI A), FOTOSENSIBILIZZAZIONE CUTANEA IN CORSO, USO DI ESTRATTI DI FOGLIE/FIORI NON STANDARDIZZATI, OSTRUZIONI BILIARI. LE FOGLIE FRESCHE SONO CONTROINDICATE PER USO TOPICO IN CASO DI ESPOSIZIONE AL SOLE.

    AVVERTENZE
    EVITARE ECCESSO DI SUCCO DI RADICE (>1L/DIE), LIMITARE L'USO DI ESTRATTI FOGLIARI, PROTEGGERE LA PELLE DAL SOLE DOPO APPLICAZIONI TOPICHE CON FOGLIE, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE CON RETINOIDI, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI PER USO INTERNO. MONITORARE EVENTUALI REAZIONI CUTANEE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Daucus carota L.










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Arscott, S. A., & Tanumihardjo, S. A. (2010). Carrots of many colors do not have uniform pro-vitamin A activity: Cultivars differ in α-and β-carotene contents. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 58(4), 2291-2299.
  • Brandt, K., & Leong, S. L. (2001). Functional foods from alliums and carrots. Trends in Food Science & Technology, 12(8), 306-312.
  • Glynn, C. C., & Walsh, D. (2017). Carotenoids for macular degeneration. Cochrane Database of Systematic Reviews, (1), CD000378.
  • Maerz, E., & Gabelman, W. H. (2004). Carotenoids. CRC Press.
  • Sharma, K. D., Karki, S., Thakur, N. S., & Attri, S. (2012). Carotenoids: chemistry, occurrence, and dietary significance. Journal of Food Science and Technology, 49(1), 11-26.

  •    



    Autore: A.Tucci

    Daucus carota

    Autore: Maurizio Trenchi

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA

    Photo by MEDIMPEX Hungary

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di CAROTA