VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 18-09-2025

MIRTILLO ROSSO
Vaccinium Vitis-Idaea L.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ PORPORA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookALIMENTO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCONSERVANTE NATURALE
    ookIMPIEGO ECOLOGICO AMBIENTALE
    +++INFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
    +++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +++MICROANGIOPATIE RETINICHE
    +++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    ++CISTITE

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++DIURETICO URICOLITICO
    ++ANTINFIAMMATORIO
    ++DIURETICO ANTISETTICO ANTIPUTRIDO
    ++INFIAMMAZIONI
    ++URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +DIURETICO

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD
    ?DIABETE MELLITO
    ?DIABETE TIPO 2
    ?GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ?PARASSITI INTERNI (VERMI - ASCARIDI)
    ++COLIBACILLOSI
    ++COLITE
    ++COLON IRRITABILE
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    +FITOESTROGENICO
    +LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    +MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    +OSTEOPOROSI
    +STITICHEZZA O STIPSI


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Per le infezioni urinarie lievi si usano le foglie mentre per la protezione vascolare si usano le bacche.

  • EMA. Assessment Report on Vaccinium vitis-idaea L., folium. 2018. EMA/HMPC/49135/2017
  • Kemper KJ. Cranberry and Lingonberry for UTI. Longwood Herbal Task Force, 2001
  • European Pharmacopoeia 11.0. Vaccinii vitis-idaeae folium. 2023
  • Blumenthal M. The ABC Clinical Guide to Herbs. American Botanical Council, 2003



  • CONTROINDICAZIONI
    CONTROINDICAZIONI: GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, INSUFFICIENZA RENALE, INFIAMMAZIONI GASTROINTESTINALI ACUTE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ETÀ PEDIATRICA SOTTO I 12 ANNI, TERAPIE CON DIURETICI O LITIO, PATOLOGIE EPATICHE SEVERE, USO CONCOMITANTE DI FARMACI NEFROTOSSICI, TRATTAMENTI SUPERIORI A 2 SETTIMANE PER LE FOGLIE. NOTA CRITICA: LE FOGLIE SONO CONTROINDICATE NEI CASI SOPRA ELENCATI PER IL CONTENUTO IN ARBUTINA/IDROCHINONE LE BACCHE PRESENTANO SOLO CONTROINDICAZIONI MINORI (ALLERGIA, GASTRITE ACUTA)

    AVVERTENZE
    L´USO PROLUNGATO O L´ABUSO DELLE FOGLIE POSSONO PORTARE A INTOSSICAZIONE DA IDROCHINONE E FAR INSORGERE ITTERO. LIMITARE L'USO DELLE FOGLIE A 7-10 GIORNI, MONITORARE FUNZIONALITà RENALE CON USO PROLUNGATO, EVITARE ALTE DOSI DI ESTRATTI NON STANDARDIZZATI, NON ASSOCIARE A SOSTANZE EPATOTOSSICHE, PREFERIRE PREPARAZIONI SENZA ALCOL PER BAMBINI, CONSERVARE AL RIPARO DA UMIDITà, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA O URINE SCURE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Ho K.Y., et al. (2001). Antioxidant activity of Vaccinium vitis-idaea. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 49(2), 953-958.
  • European Medicines Agency (2018). Assessment report on Vaccinium vitis-idaea. *EMA/HMPC/680557/2014*.
  • Kähkönen M.P., et al. (2003). Berry phenolics and their antioxidant activity. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 51(3), 628-633.
  • Ek S., et al. (2006). Characterization of lingonberry flavonoids. *Food Chemistry*, 97(3), 453-463.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore e utente wikipedia: Miya.m

    Autore: Maurizio Trenchi

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Photo by


    Low resolution image for educational use. Courtesy Herbier Philatélique Pierre Guertin Philatelic Herbarium


    Altre Foto e Immagini di MIRTILLO ROSSO