VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Lista erbe mellifere

Scegli un gruppo di erbe che iniziano con la lettera selezionata per vedere le caratteristiche del miele


3 erbe officinali mellifere che iniziano per
FIENO GRECO
Trigonella foenum-graecum L.




Foto e altre immagini su

Note

Un miele monofloreale di Fieno greco presenta le seguenti caratteristiche, che rispecchiano in parte l'aroma intenso della droga (i semi):

Colore: Tendente all'ambra scuro, quasi brunastro.

Profumo: Aromatico, forte e distintivo. Ricorda molto il caratteristico odore dei semi, con note dolciastre che evocano lo sciroppo d'acero, il caramello e il liquirizia. Il profumo può essere persistente e complesso.

Sapore: Intenso e caldo. Il gusto dominante è un particolare dolce-amaro (non eccessivamente zuccherino), con marcate note aromatiche che ricordano ancora una volta lo sciroppo d'acero, il curry (in cui il fieno greco è spesso un componente) e sentori erbacei. L'amaro è una nota retrolfattiva persistente e caratteristica, che lo distingue dalla maggior parte dei mieli.

Cristallizzazione: Tendenza a cristallizzare in modo relativamente rapido in una pasta fine e cremosa, a causa del suo bilanciamento tra glucosio e fruttosio.

FIORDALISO
Centaurea cyanus L.




Foto e altre immagini su

Note

Raccolta di miele importante e abbondante di polline.

FRASSINO COMUNE
Fraxinus excelsior L.




Foto e altre immagini su

Note

Raccolta nulla di miele ma significativa di polline di colore giallo-chiaro.