VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 21-09-2025

BERGAMOTTO
Citrus ×bergamia (Risso) Risso & Poit.


TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookCANDIDOSI O MONILIASI
    ookCOLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ookGLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ookINFIAMMAZIONI
    ookMICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    ookSEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ?DIABETE MELLITO
    +++DIABETE TIPO 2
    +++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +++STEATOSI (ALCOLICA)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    +++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ++PSORIASI O PSIORIASI

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooERITEMATOGENO
    NooFOTOTOSSICO FOTOSENSIBILIZZANTE
    NooRIPIGMENTANTE
    NooVITILIGINE
    +++INFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
    ++LEUCORREA
    !!CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    !!INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Russo R. et al. (2016). "The potential of bergamot-derived polyphenols in metabolic syndrome." *Phytotherapy Research*.
  • Navarra M. et al. (2015). "Citrus bergamia essential oil: from traditional uses to neuroscience." *CNS & Neurological Disorders*.
  • Mollace V. et al. (2019). "Hypolipemic and hypoglycaemic activity of bergamot polyphenols." *Journal of Functional Foods*.
  • Filocamo A. et al. (2015). "Antimicrobial activity of bergamot essential oil." *Journal of Applied Microbiology*.
  • Carresi C. et al. (2020). "Bergamot polyphenols improve dyslipidemia and endothelial dysfunction." *Nutrients*.



  • CONTROINDICAZIONI
    SCONSIGLIATO ASSOLUTAMENTE L'USO COME SOLARE FOTOSENSIBILIZZAZIONE (RISCHIO DI REAZIONI CUTANEE CON ESPOSIZIONE AL SOLE), IRRITAZIONI CUTANEE IN SOGGETTI SENSIBILI, INTERAZIONI CON FARMACI FOTOSENSIBILIZZANTI, POSSIBILE INTERFERENZA CON ALCUNI FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450 (ES. STATINE, ANTISTAMINICI, IMMUNOSOPPRESSORI), USO CAUTELATIVO IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO PER MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI, RISCHIO DI REAZIONI ALLERGICHE IN SOGGETTI PREDISPOSTI, EVITARE L'USO INTERNO NON CONTROLLATO DELL'OLIO ESSENZIALE PURO PER POSSIBILE TOSSICITÀ EPATICA E NEUROTOSSICITÀ (SPECIE SE CONTENENTE BERGAPTENI NON RIMOSSI).

    AVVERTENZE
    EVITARE ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO L'USO CUTANEO, DILUIRE L'OLIO ESSENZIALE PRIMA DELL'APPLICAZIONE, PREFERIRE OLI ESSENZIALI SENZA BERGAPTENI, NON ECCEDERE LE DOSI CONSIGLIATE, CONSERVARE AL RIPARO DA LUCE E CALORE, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Bergamottae aetheroleum. Strasbourg: EDQM.
  • Naganuma, M., et al. (1985). A study of the phototoxicity of bergamot oil. Journal of Investigative Dermatology, 84(4), 272-276.
  • Russo, R., et al. (2015). Phytochemicals in Citrus bergamia juice. Food Chemistry, 187, 381-388.

  •    



    Citrus bergamia

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di BERGAMOTTO