VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


rev. 11-04-2025

GUGGUL
Commiphora mukul (Hook. ex Stocks) Engl.


TOSSICITÀ NESSUNA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Sapindales
Famiglia: Burseraceae
Tribù: Bursereae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
espandi ⇩ riduci ⇧ Resina di Caucciù, Guggulu, Guggal, Gugul, Bdellium gum, Bdellium tree, False myrrh, Indian bdellium, Indian bdellium tree, Gugulipid, Mukul Myrrh, Myrrh, Mo ku er mo yao, Moql, Boe-Jahudan
SINONIMI DEL NOME BOTANICO
espandi ⇩ riduci ⇧ Commiphora wightii (Arn.) Bhandari, Balsamodendrum mukul Hook. ex Stocks , Balsamodendrum wightii Arn.

DESCRIZIONE BOTANICA
espandi ⇩ riduci ⇧ PICCOLO ALBERO O ARBUSTO SPINOSO E RESINOSO, ALTO FINO A 1-5 METRI, CON RAMI CONTORTI E CORTECCIA SOTTILE CHE SI DESQUAMA IN STRISCE. LE FOGLIE SONO IMPARIPENNATE O RARAMENTE TRIFOGLIATE, CON 3-5 O 7-9 FOGLIOLINE OVATE O OBOVATE, DENTATE O LOBATE, DI COLORE VERDE. I FIORI SONO PICCOLI, UNISESSUALI (PIANTA DIOICA), DI COLORE ROSSO O ROSA, RACCOLTI IN BREVI RACEMI ASCELLARI. I FIORI MASCHILI HANNO UN CALICE TUBOLARE CON 4 LOBI E 8 STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN CALICE SIMILE E UN OVARIO SUPERO, TRILOCULARE CON 2 OVULI PER LOCULO. IL FRUTTO È UNA DRUPA OVOIDE O GLOBOSA, DI COLORE ROSSO A MATURAZIONE, CONTENENTE UNO O DUE SEMI. LA PIANTA È NOTA PER LA SUA RESINA AROMATICA GIALLASTRA, IL GUGGUL, CHE TRASUDA DAL TRONCO E DAI RAMI IN SEGUITO A INCISIONI.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ ROSA
________ ROSATO

HABITAT
espandi ⇩ riduci ⇧ Originario delle regioni aride e semi-aride dell'India, in particolare negli stati del Rajasthan, Gujarat e Madhya Pradesh, e di alcune zone del Pakistan e del Bangladesh. Cresce tipicamente in boscaglie secche, savane alberate e su pendii rocciosi e collinari con suoli poveri, sabbiosi o sassosi. Predilige climi caldi e secchi, tollerando temperature elevate e periodi prolungati di siccità. La sua presenza è associata a zone con scarse precipitazioni e terreni ben drenati. È adattata a condizioni di stress idrico e si trova spesso in associazione con altre specie vegetali tipiche degli ambienti aridi e semi-aridi.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DROGA UTILIZZATA
RESINA OTTENUTA PER INCISIONE DELLA CORTECCIA

PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧ Guggulsteroni (Z-guggulsterone, E-guggulsterone - steroidi vegetali), Triterpeni (alfa-mukulolo, beta-mukulolo, commiferina), Oli essenziali (mirrene, eugenolo, cariofillene), Lignani (guggullignani I e II), Steroli (beta-sitosterolo, campesterolo), Acidi resinici (acido mukulico, acido commiferico), Flavonoidi (quercetina, kaempferolo), Polisaccaridi (gomma guggul - arabinosio, galattosio).

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • ookDIMAGRANTE
    ookOBESITÀ E SOVRAPPESO
    ?TIROIDE (NORMALIZZANTE ATTIVITÀ)
    +++ACNE (DEPURATIVO)
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
    +ICTUS CEREBRALE

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    CERVELLO E CORTECCIA CEREBRALE
    ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
    ORGANI EMUNTORI
    SANGUE
    SISTEMA CIRCOLATORIO
    SISTEMA ENDOCRINO
    TESSUTO CUTANEO
    TIROIDE
    VASI SANGUIGNI

    ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI
    espandi ⇩ riduci ⇧ Guggul Estratto standardizzato in guggulipide Posologia media: 100-200 mg al giorno di guggulipide
    CONTROINDICAZIONI
    IN SOGGETTI CON PATOLOGIE (CRONICHE) GASTRO-INTESTINALI

    AVVERTENZE
    IL GUGGUL PUÒ RIDURRE LA CONCENTRAZIONE NEL SANGUE DI ALCUNI FARMACI ATTIVI SULL'APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

    SOSTANZE DA EVITARE PER INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÀ
    FARMACI ANTICOAGULANTI
    FARMACI CARDIOATTIVI O CARDIOTONICI
    ORMONI TIROIDEI

    NOTE DI FITOTERAPIA
    espandi ⇩ riduci ⇧ L´efficacia come rimedio naturale ipolipemizzante è dimostrata: riduce il livello di colesterolo LDL, trigliceridi e fosfolipidi mentre aumenta la quota di HDL.
    La resina non purificata e gli estratti di corteccia hanno effetti irritanti sull´apparato gastroenterico.
    L´estratto standardizzato in guggulipide costituisce la forma corretta per l´impiego in fitoterapia.


    NOTE VARIE
    espandi ⇩ riduci ⇧ Il vero Albero della gomma è l'Hevea brasiliensis (Willd. ex A. Juss.), Müll.Arg., pianta appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae dalla quale viene estratto il lattice di cui conosciamo gli impieghi e l'enorme l'importanza economica.Il Guggul profuma di Mirra e viene utilizzato come fragranza in profumi ed incensi fin dai tempi antichi.


    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • Satyavati, G. V. (1988). Gum guggul (Commiphora mukul) - The success story of an ancient insight leading to a modern discovery. Indian Journal of Medical Research, 87, 327-335.
  • Urizar, N. L., & Moore, D. D. (2003). Gugulipid: a natural cholesterol-lowering agent. Annual Review of Nutrition, 23, 303-313.
  • Meselhy, M. R. (2003). Inhibition of LPS-induced NO production by the oleogum resin of Commiphora wightii and its constituents. Phytochemistry, 62(2), 213-218.
  • Shishodia, S., & Aggarwal, B. B. (2004). Guggulsterone inhibits NF-κB and IκBα kinase activation, suppresses expression of anti-apoptotic gene products, and enhances apoptosis. Journal of Biological Chemistry, 279(45), 47148-47158.

  •    



    Commiphora mukul

    Commiphora wightii

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Resina di Guggul

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di GUGGUL